Wok
Wok di IKEA: cucina piatti gustosi in modo veloce e delicato
Vuoi acquistare un wok? Che tu abbia un piano a induzione o a gas, le nostre padelle wok sono adatte a ogni tipo di piano cottura, così puoi davvero scatenarti ai fornelli. Con una padella wok antiaderente IKEA puoi sperimentare tante nuove ricette e cuocere ogni piatto in modo particolarmente delicato.
Con i nostri wok puoi scoprire nuovi mondi in cucina
Innanzitutto, la domanda più importante: cos’è un wok? Il wok è una padella molto speciale, con una lunghissima tradizione. E anche con caratteristiche uniche, che spiegano perché abbia conquistato le cucine di tutto il mondo, partendo da quelle cinesi.
Le principali caratteristiche dei nostri wok (a seconda del modello):
- Adatti a tutti i tipi di fornelli, da induzione a gas.
- In acciaio inox, alluminio o combinazione con anima in alluminio.
- Forma semisferica con bordi rialzati e fondo piatto.
- La forma e i materiali consentono un rapido raggiungimento di alte temperature.
- Tempi di cottura brevi per una cucina delicata che conserva le vitamine.
- Rivestimento antiaderente per cucinare con poco o senza olio.
- Disponibili in diverse misure, per cucine da single o pasti in famiglia.
- Padelle wok con coperchio per una cottura particolarmente efficiente dal punto di vista energetico.
- Maneggevoli grazie alla leggerezza e alle impugnature ergonomiche.
Hai voglia di cucinare in modo veloce, sano e semplice? Allora metti il tuo wok IKEA sul piano cottura, accendi e lascia agire la magia della tua cucina.
Le nostre padelle wok sono adatte a ogni tipo di piano cottura
Anche se il wok è uno strumento antichissimo, le nostre padelle wok sono perfette per l’uso su tutti i piani moderni:
- In combinazione con l’induzione, il wok è particolarmente efficiente dal punto di vista energetico. Si scalda in un battibaleno e la cottura può iniziare.
- Wok e gas? Certo! Il calore si sviluppa in modo ottimale ed è il metodo di cottura più vicino a quello tradizionale asiatico con la padella wok.
- Anche su un fornello elettrico in vetroceramica, il tuo wok IKEA dà ottimi risultati. Dopo poco tempo è già ben caldo e tu risparmi tempo ed energia.
- Alcuni dei nostri wok in acciaio inox sono anche adatti al forno (controlla la descrizione del prodotto), quindi sono perfetti se vuoi utilizzare la tua padella in modo ancora più versatile.
Acquistare un wok è facile: materiali e dettagli che convincono
Vuoi comprare un wok IKEA, ma non sai ancora quale modello scegliere? Magari possiamo aiutarti a prendere una decisione, considerando alcuni aspetti. Primo punto: il materiale.
- I wok in alluminio sono particolarmente leggeri, si riscaldano velocemente e sono facili da pulire.
- I wok in acciaio inox sono molto resistenti e spesso adatti anche al forno. Inoltre, l’acciaio non reagisce con gli alimenti, nemmeno con ingredienti acidi, e non altera il sapore.
- I modelli con combinazione acciaio inox-alluminio offrono la resistenza dell’acciaio e l’elevata conducibilità termica dell’alluminio.
Secondo punto: i dettagli. I wok con rivestimento antiaderente permettono di cucinare o brasare con poco o nessun olio o grasso. Niente si attacca e anche la pulizia è molto semplice. Le impugnature ergonomiche dei nostri wok ne rendono l’uso comodo e sicuro. In questo modo avrai tutto sempre sotto controllo. Tra l’altro, le nostre moderne padelle wok sono disponibili in diverse dimensioni, a seconda che tu voglia preparare qualcosa di sano e veloce solo per te, per due o per molte persone.
Saltare e mescolare: come cucinare a puntino con i wok e gli accessori IKEA giusti
Ti stai chiedendo come usare correttamente il wok per poter preparare i piatti più deliziosi di sempre? Ecco alcuni consigli pratici:
- La preparazione è tutto: in cucina si chiama “mise en place”, cioè preparare tutti gli ingredienti prima ancora di accendere il piano cottura. Questo è particolarmente importante quando si cucina con il wok, perché è meglio usare pezzi piccoli che ingredienti troppo grandi. Quindi: taglia, organizza e tieni tutto a portata di mano. I nostri coltelli, taglieri e ciotole ti facilitano il compito.
- Wok caldo, olio freddo: con una padella wok antiaderente ti basta poco olio (o neanche una goccia). La regola d’oro è: il wok deve essere già molto caldo prima di aggiungere l’olio freddo. Nota importante sull’olio: usa assolutamente un olio con punto di fumo alto, ad esempio l’olio di arachidi.
- Ordine e quantità: l’ordine in cui si aggiungono gli ingredienti è fondamentale quando si cucina velocemente con il wok. Altrettanto importante: cuoci un gruppo di ingredienti alla volta e mettilo da parte prima di aggiungere il successivo. Puoi seguire questo ordine di gruppi: prima le proteine (carne, pesce, tofu), poi gli aromi (come aglio e zenzero), infine le verdure. Alla fine si unisce tutto. Ecco fatto. L’importante è pensare per piccole quantità: se il wok è troppo pieno, più che rosolare, si finisce per stufare gli ingredienti.
- Mescolare: la cottura con il wok consiste nel far girare e mescolare tutto, in inglese è chiamata “stir frying”. Poiché gli ingredienti sono tagliati in pezzi molto piccoli e il wok è molto caldo, questa tecnica è importante. Solo così è possibile garantire una cottura rapida, uniforme e delicata. Per evitare di rovinare il rivestimento antiaderente, puoi usare le bacchette o gli utensili da cucina in legno per mescolare in modo costante, ma è meglio evitare quelli in metallo.
Ora che conosci le regole di base, hai tutte le carte in regola per iniziare. Buon divertimento nella tua cucina IKEA e buon appetito con i tuoi piatti sfiziosi! E non dimenticare: tavoli da pranzo grandi su cui servire direttamente dalle padelle wok e sedie comode per tutti i tuoi ospiti li trovi ovviamente da noi.