Vai al contenuto principale

Biscotti di Natale: la guida per sfornare la magia delle Feste

C'è un profumo che sa di festa più di ogni altro: quello dei biscotti di Natale appena sfornati. Quando la famiglia si riunisce in cucina e il profumo dei biscotti si diffonde per la casa, significa che le Feste sono davvero iniziate. Prepararli è un rito che scalda il cuore, un momento perfetto da condividere. Con i nostri consigli per grandi e piccoli, creare insieme tante prelibatezze sarà ancora più divertente.

Papà e bambina preparano insieme i biscotti di Natale con utensili IKEA in una cucina decorata a festa.

Prepararsi alla magia: utensili e piccoli aiutanti

Prima di iniziare, assicurati di avere tutto l'occorrente. Prepara ciotole capienti, barattoli di vetro, mattarelli e qualche grembiule a tema per entrare subito nello spirito giusto. E non dimenticare le formine per biscotti natalizi con le forme più amate: stelle, cuori, alberelli, animali polari e pupazzi di neve prenderanno vita con il caldo profumo della pasta frolla in forno.

Scopri tutti gli accessori per la cottura in forno
Una bambina che prepara insieme al papà una ricetta in una ciotola per mescolare VISPNING grigio-verde in cucina
Scopri tutti gli accessori per la cottura in forno

La ricetta base: pasta frolla perfetta da intagliare

Questa ricetta per pasta frolla è facile da preparare, deliziosa e, soprattutto, non si deforma in cottura, rendendola perfetta per i biscotti da intagliare e decorare.

Ingredienti:

  • 300g di farina 00
  • 150g di burro freddissimo a cubetti
  • 1 uovo intero
  • 100g di zucchero a velo
  • La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di sale

 

Procedimento:

  1. In una ciotola, lavora velocemente la farina con il burro freddo fino a ottenere un composto "sabbioso".
  2.  Aggiungi lo zucchero a velo, la scorza di limone e il sale.
  3. Crea una fontana e al centro aggiungi l'uovo.
  4. Impasta rapidamente fino a formare un panetto liscio.
  5. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Un piccolo aiuto per i pasticcieri in erba

Cucinare insieme è più divertente: se il piano di lavoro è troppo alto per i bambini, nessun problema. Con una scaletta/sgabello come BEKVÄM, anche i più piccoli riusciranno a raggiungungerlo facilmente e a partecipare in tutta sicurezza.

Scopri tutte le scalette e le scalette/sgabello
Piedi coperti di farina bianca su scaletta/sgabello BEKVÄM, in una cucina dallo stile tradizionale con pavimento in legno.
Scopri tutte le scalette e le scalette/sgabello

Da un dolce impasto alla teglia: dare forma e infornare i biscotti

Ora che è tutto pronto, puoi metterti all’opera. Stendi l'impasto freddo su una spianatoia leggermente infarinata a uno spessore di circa 4-5 mm. Se l'impasto risulta troppo sottile rischierai di bruciare più facilmente i biscotti durante la fase di cottura. 

Finalmente via al divertimento con le formine! Se vuoi creare dei biscotti da appendere all'albero, ricorda di fare un piccolo foro in cima con una cannuccia prima di infornare.

Disponi i biscotti ben distanziati tra loro su una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti.

Scopri tutti gli articoli per preparare i piatti e i dolci delle Feste
L'impasto del pan di zenzero viene tagliato a forma di uccello, orso, albero, cuore e stella utilizzando i tagliapasta VINTERFINT.
Scopri tutti gli articoli per preparare i piatti e i dolci delle Feste

Il tocco finale: decorare con fantasia

Una volta che i tuoi biscotti si sono completamente raffreddati sulla gratella, inizia la parte più creativa! Le possibilità per decorare i biscotti di Natale sono infinite. La più classica è la ghiaccia reale, preparata con zucchero a velo e poche gocce di limone, perfetta per disegnare dettagli precisi.

Un'alternativa golosa e velocissima è il cioccolato fuso (bianco, al latte o fondente), ideale per immergere una metà del biscotto o per creare delle striature eleganti. Per un effetto colorato e immediato, spargi zuccherini, codette o perline di zucchero sulla glassa o sul cioccolato ancora umidi.

Condividere la dolcezza: merende e biscotti da regalare

I biscotti fatti in casa sono nati per essere condivisi. Quale momento migliore del Natale per preparare dei dolci regali o organizzare una merenda in compagnia?

Una meritata pausa di gusto

Abbina ad una tazza di tè o di cioccolata calda, le tue dolci creazioni diventano l'occasione ideale per una perfetta merenda natalizia in compagnia. Servi i biscotti su un'alzatina o un bel piatto da portata  per rendere il momento ancora più speciale.

Tutto il necessario per un caffè o un tè
Su un comodino in una camera da letto si vedono due tazzine MOSSMAL con del tè e un vassoio in bambù con alcuni dolci alla cannella
Tutto il necessario per un caffè o un tè

Un regalo che sa di buono

I biscotti sono un'idea regalo sempre apprezzata. Una volta decorati e raffreddati, conservali in una bella scatola di latta o inbarattoli di vetro come KORKEN. Aggiungi un nastro e un biglietto scritto con il cuore: avrai creato un dono personale che porta con sé tutto il calore delle feste.