Vai al contenuto principale
Passa all'elenco dei prodotti

Taglieri

Nel nostro assortimento puoi trovare taglieri in una vasta scelta di colori, misure e materiali, dal legno massiccio alla plastica flessibile. Alcuni possono essere usati anche come originali vassoi per servire in tavola formaggi e frutta.

Ordina e filtra

19 articoli
Confronta

    Elenco dei risultati

    19 di 19 risultati mostrati.

    I taglieri rendono il taglio degli alimenti più pratico e incidono sulla durata dei tuoi coltelli da cucina, ecco perché scegliere un materiale o l’altro può fare la differenza tra un’esperienza di cucina fluida e una frustrante.

    Quali taglieri è meglio usare

    I taglieri in legno hanno una superficie morbida che non danneggia le lame dei coltelli e proprietà antibatteriche naturali: rappresentano quindi la scelta tradizionale per eccellenza. Tra le essenze più apprezzate, il tagliere in acacia, come SMÅÄTA, si distingue per la sua resistenza all’umidità e la venatura piacevole, mentre il tagliere in legno d’ulivo unisce la durezza al fascino estetico; il tagliere in rovere, come ad esempio NORRSJÖN, offre una robustezza eccezionale e una superficie compatta.

    Per chi lavora intensamente in cucina, suggeriamo i taglieri professionali in polietilene, come SYSSELSÄTTA: resistono ai lavaggi frequenti, non assorbono odori e permettono una pulizia approfondita.

    Anche i taglieri in acciaio garantiscono la massima igiene e durano nel tempo, anche se possono risultare più aggressivi sui coltelli rispetto ad altre opzioni.

    La differenza tra un tagliere in titanio e uno in acciaio risiede principalmente nella resistenza alla corrosione e nel peso: il titanio, pur essendo più costoso, è più leggero e non si ossida mai, mentre l’acciaio inossidabile da questo punto di vista è un compromesso equilibrato tra la funzionalità e il prezzo.

    Tra i taglieri particolari, quello in bambù come LÄMPLIG, merita attenzione per la sua sostenibilità ambientale e la crescita rapida della materia prima; presenta durezza intermedia e buone proprietà igieniche. Infine i tagliere in faggio, come ad esempio SÅPÖRTMAL, si caratterizza per la sua superficie uniforme e la capacità di chiudersi naturalmente sui piccoli tagli, prolungando quindi la propria durata.

    Dove tenere i taglieri in cucina?

    I taglieri in legno hanno bisogno di una ventilazione adeguata: puoi riporli in verticale in credenze con divisori appositi come supporto, oppure appenderli a ganci su binari porta utensili, facendo attenzione a non metterli troppo vicini ai fornelli o ad altri fonti di calore diretto; come il calore, anche l’umidità non fa bene al legno, sarà meglio quindi conservarli in ambienti chiusi o poco areati.

    Per i taglieri in materiali sintetici, puoi usare dei supporti magnetici se hanno inserti metallici, oppure dei ripiani estraibili che permettono accesso rapido durante la preparazione dei pasti; questi materiali tollerano meglio l’umidità, devono comunque essere del tutto asciutti prima di essere riposti, così da prevenire la formazione di muffe negli angoli meno visibili.

    Come fare un bel tagliere?

    Per creare un tagliere di salumi e formaggi che sia accattivante puoi iniziare disponendo i salumi più scuri su un lato e quelli più chiari sull’altro, creando un piacevole contrasto di colori su una tavola imbandita: basta un po’ di attenzione anche agli accostamenti di sapori.

    Per quanto riguarda i formaggi, alternare consistenze diverse genera interesse: puoi optare per una disposizione di formaggi a pasta dura vicino a quelli cremosi, aggiungendo noci e frutta secca negli spazi vuoti, se sai che piacciono. Le confetture e i mieli stanno meglio in delle coppette.

    Durante gli aperitivi, prepara porzioni già tagliate di alcuni formaggi più duri; i salumi, invece, mantengono fragranza e sapore se li lasci in fette più generose che ciascuno può dividere secondo i propri gusti.

    I taglieri di pizza più invitanti sono quelli distinti per gusti, in modo tale non si sovrappongano fra loro; suggeriamo inoltre di tagliare le fette, così che siano facili da prendere senza doverle per forza separare con le mani.

    Scopri la nostra selezione e scegli quelli più adatti all’uso che ne vorrai fare.