Mensole
Cerchi una soluzione minimalista? Con il loro design lineare e gli accessori di montaggio quasi invisibili inclusi, queste mensole sembreranno tutt'uno con la parete. Puoi usarle per esporre gli oggetti a cui tieni, come in una mostra d’arte contemporanea.
Se cerchi un modo per organizzare o esporre i tuoi oggetti in modo versatile e moderno, le mensole sospese potrebbero essere la scelta ideale. Queste mensole appaiono "sospese" sulla parete perché non sono visibili staffe o supporti di fissaggio e l'effetto finale è quindi lineare e minimalista. Oltre ad aggiungere un tocco decorativo, aiutano a liberare spazio e a mantenere la casa ordinata.
Come installare le mensole sospese
La procedura per installare le mensole sospese è relativamente semplice e può essere completata con pochi utensili e materiali. Può essere anche un divertente progetto di fai da te per chi ama migliorare la propria casa.
Per installare le mensole sospese, innanzitutto misura e contrassegna la posizione desiderata sulla parete utilizzando il metro a nastro, una matita e la livella a bolla, per assicurarti che i segni siano dritti. Poi, segui le istruzioni del produttore per fissare le staffe alla parete, avvitandole nei montanti e utilizzando una livella per verificare che siano dritte. Quando le staffe sono montate, infila le mensole assicurandoti che siano dritte e sufficientemente distanziate. Infine, avvita le mensole alle staffe, con viti abbastanza lunghe da andare oltre la mensola e raggiungere la staffa.
Mensole sospese angolari
Una soluzione funzionale e ricca di stile che dona praticità e personalità a un angolo trascurato della tua casa. Le mensole angolari possono essere realizzate in diverse forme, tra cui triangolari, esagonali e curve.
Quando scegli la forma delle mensole angolari, tieni presente lo stile della stanza e gli oggetti che vuoi esporre. Le mensole angolari possono essere installate utilizzando staffe per mensole sospese, staffe angolari o supporti nascosti. Assicurati di scegliere il metodo più adatto per reggere il peso delle mensole e degli oggetti che vuoi esporre.
Scegliere i giusti materiali
Per quanto riguarda i materiali per le mensole sospese, esistono diverse possibili opzioni. Il materiale migliore dipende dallo stile personale, dall'arredamento della stanza e dalle esigenze e preferenze specifiche.
Il legno è una scelta molto diffusa, perché è resistente, dura a lungo e permette di scegliere tra diversi tipi di venature, superficie e colore. Senza contare che le mensole sospese in legno possono essere trattate con mordente o dipinte per abbinarle all'arredamento della stanza. Le varietà di legno duro, come rovere, acero e noce, sono spesso utilizzate per le mensole, ma può essere impiegato anche il legno dolce, come l'abete. Le mensole sospese in rovere sono una scelta molto diffusa, grazie alla loro resistenza e durata.
Anche vetro, metallo e acrilico sono materiali che è possibile utilizzare per realizzare mensole sospese e ciascuno è caratterizzato da pregi e difetti specifici. Il vetro dona un aspetto essenziale e moderno, ma è fragile e non è consigliato nelle zone più frequentate della casa. Le mensole in metallo sono resistenti e durano a lungo, ma possono essere pesanti e devono essere fissate alla parete in modo sicuro. L'acrilico è leggero e personalizzabile, ma si graffia facilmente e non è consigliato nelle zone molto frequentate.