Vai al contenuto principale

Cucina piccola, grande potenziale: la guida per arredarla al meglio

Anche le cucine più piccole possono essere incredibilmente belle, ergonomiche e funzionali. Il segreto non è avere più spazio, ma usarlo in modo più intelligente. Con una buona progettazione e soluzioni versatili, puoi sfruttare ogni centimetro e creare la cucina dei tuoi sogni. Lasciati ispirare dai nostri consigli per trasformare la tua piccola cucina in un capolavoro di efficienza e stile.

Piccola cucina IKEA con elementi chiari e nero a contrasto: soluzioni smart per arredarla e ottimizzazione degli spazi.

Sfruttare ogni centimetro: la base della cucina

La scelta dei mobili per arredare una cucina di piccole dimensioni è il primo passo. Un sistema modulare come KNOXHULT ti permette di combinare le unità in base ai tuoi spazi e alle tue esigenze.

Fino all'ultimo angolo

È sorprendente vedere quanto spazio si possa recuperare con un mobile a base angolare. Sfruttare un angolo non solo ti regala un piano di lavoro più ampio per ingredienti e accessori, ma ti dà anche la possibilità di cucinare in coppia senza intralciarsi. Il tocco finale? Del buon cibo in compagnia.

Scopri tutti gli elementi da cucina KNOXHULT
Una cucina modulare KNOXHULT con un mobile base angolare con sopra gli ingredienti per un dolce, vicino a una finestra con piante sul davanzale.
Scopri tutti gli elementi da cucina KNOXHULT

Pensa in verticale: le pareti come alleate

Quando lo spazio orizzontale sul piano di lavoro è limitato, le pareti possono diventare le tue migliori amiche per una cucina più spaziosa.

Metti le pareti al lavoro

Eliminare lo scolapiatti dal piano di lavoro può fare una grande differenza. Ma dove mettere ad asciugare i piatti? Scegli uno scolapiatti da appendere come HULTARP, abbinato a binari e ganci della stessa serie. Potrai appendere utensili, spezie e persino il rotolo di carta, liberando la superficie di lavoro con stile.

Scopri la serie di accessori da parete per cucina HULTARP
Un piano di lavoro in legno chiaro con lavello incassato e un binario sulla parete a cui sono appesi accessori e uno scolapiatti.
Scopri la serie di accessori da parete per cucina HULTARP

Crea il tuo sistema a parete personalizzato

La vera forza di queste soluzioni è la loro modularità. Puoi combinare binari portautensili, mensole, ganci e contenitori per creare una configurazione unica, su misura per le tue esigenze e lo spazio che hai. È il modo perfetto per avere sempre a portata di mano spezie, mestoli, caffè o le tue tazze preferite, trasformando una parete vuota in un capolavoro di funzionalità.

Scopri la serie HULTARP
Scopri la serie HULTARP

Flessibilità è la parola d'ordine: soluzioni mobili e multifunzionali

In una piccola cucina, i mobili che si adattano e si spostano sono un asso nella manica.

Un piano di lavoro extra (solo quando serve)

Hai bisogno di più spazio per impastare, di un tavolino per la colazione o di un posto per le scorte? Un piccolo carrello da cucina è ciò che fa per te. Le sue robuste rotelle ti permettono di spostarlo facilmente dove serve, e il suo design compatto di riporlo in qualsiasi angolo quando non lo usi.

Scopri tutti i carrelli ed isole da cucina
Una piccola cucina bianca con un carrello NISSAFORS nero con sopra dei cereali, frutta, ciotole e un contenitore con strofinacci accanto a un tavolo alto.
Scopri tutti i carrelli ed isole da cucina

Mobili che fanno più di una cosa

Le soluzioni multifunzionali sono essenziali in una cucina dagli spazi ridotti. Un tavolo alto con una scala portaoggetti integrata offre spazio per appendere borse o piccoli accessori, e la sua altezza permette di usarlo sia in piedi che da seduti, per lavorare, cucinare o bere qualcosa con gli amici. Non dimenticare di scegliere gli sgabelli perfetti da abbinare: meglio ancora se impilabili, ti permetteranno di risparmiare un sacco di spazio quando non hai ospiti a cena!

Scopri tutti i tavoli alti
Un tavolo con scala portaoggetti HÅVERUD nero a cui sono appese delle borse da un lato e strofinacci e delle cuffie dall’altro.
Scopri tutti i tavoli alti

I dettagli che semplificano la vita

Infine, sono le piccole scelte a rendere una cucina piccola davvero pratica: scegli i giusti rivestimenti, paraschizzi ed elettrodomestici per trasformare la tua cucina in un gioiello di funzionalità. 

Pulizia facile e un tocco di stile con i rivestimenti adatti

Completa il look della cucina con i rivestimenti da parete. Puoi sceglierne uno a fantasia per dare un tocco di originalità. Inoltre sono facilissimi da pulire da grasso e schizzi con un semplice panno, eliminando la paura delle macchie sulle pareti. Sono facili da montare e permettono di trasformare totalmente l'estetica della tua cucina in pochissimo tempo.I rivestimenti IKEA KNOXHULT sono offerti con una garanzia di 25 anni: pronti a rimanere con te nel tempo.

Scopri i rivestimenti da parete KNOXHULT
Rivestimento da parete LYSEKIL bianco e nero dietro a un piano cottura con accanto un piatto con condimenti, su un piano di lavoro in legno chiaro.
Scopri i rivestimenti da parete KNOXHULT

Elettrodomestici compatti e integrati

Scegli elettrodomestici integrati all'interno della cucina per ottimizzare al massimo ogni centimetro a disposizione. I nostri elettrodomestici sono progettati per adattarsi perfettamente alle cucine IKEA, garantendoti qualità e funzionalità senza sprecare spazio prezioso. Offriamo una garanzia gratuita di 5 anni.

Scopri tutti gli elettrodomestici per le cucine KNOXHULT
Scopri tutti gli elettrodomestici per le cucine KNOXHULT

L'arte dell'illusione: far sembrare la cucina più grande e luminosa

A volte, per far sembrare uno spazio più grande, basta utilizzare piccoli trucchetti per ingannare l'occhio.

  • Scegli colori chiari: frontali, piastrelle e pareti di colore bianco, beige o in legni chiari riflettono la luce naturale e artificiale, creando un'immediata sensazione di ariosità e ampiezza.
  • Illumina i punti strategici: una barra luminosa a LED sotto i pensili può trasformarsi in un dettaglio capace di dare nuova vita alla tua cucina. Elimina le ombre dal piano di lavoro, rendendolo non solo più funzionale ma anche visivamente più grande e aperto.

Caccia agli spazi nascosti: ogni angolo è prezioso

In una cucina piccola, ogni centimetro conta. Impara a sfruttare anche gli spazi che di solito vengono ignorati.

  • Sopra i pensili: lo spazio tra i pensili e il soffitto è perfetto per riporre oggetti che non usi tutti i giorni. Usa delle scatole decorative coordinate per un look ordinato.
  • L'interno delle ante: applica piccoli contenitori o ganci adesivi all'interno delle ante per riporre coperchi, spezie o rotoli di pellicola e alluminio.
  • I lati dei mobili: il fianco di un mobile o del frigorifero può ospitare una barra magnetica per i coltelli o una piccola mensola per le spezie, liberando cassetti e piano di lavoro.

E se non c'è proprio spazio per un tavolo? 

Se anche un piccolo carrello sembra troppo ingombrante, la soluzione è un tavolo che appare e scompare quando serve. Un tavolo a ribalta da fissare alla parete non occupa spazio sul pavimento e ti offre un comodo piano per la colazione o la preparazione dei cibi. Quando hai finito, basta ripiegarlo contro il muro e lo spazio torna completamente libero. La massima espressione del design salvaspazio!

Non lasciare che le dimensioni limitino la tua creatività. Con le soluzioni giuste, ogni piccola cucina può esprimere un potenziale enorme, diventando il cuore accogliente della tua casa.