Vai al contenuto principale

Soluzioni smart da una fashion blogger

La casa di Carolina, fashion e lifestyle blogger, riflette la sua grande passione: la moda. Ispirati all'arredamento della sua camera da letto per realizzare lo spazio perfetto in cui creare il tuo outfit.

Una camera da letto con pareti bianche, pavimento in legno e una libreria piena di scarpe - IKEA
Una camera da letto con pareti bianche, pavimento in legno e una libreria piena di scarpe - IKEA

Carolina ha la moda nel sangue. Per questo ha destinato il locale più grande della casa alla sua grande passione. ‘Questo doveva essere il soggiorno, ma ho voluto trasformarlo in una grande camera da letto/cabina armadio, per dare spazio ad abbigliamento e accessori, inclusa una raccolta di oltre 60 paia di scarpe,’ racconta. ‘L’arredamento rispecchia i miei gusti in fatto di moda: è pratico e combina stili diversi, con qualche dettaglio maschile. E per un look sempre diverso, cambio spesso la disposizione di tappeti e cuscini.’

Carolina pensa fuori dagli schemi anche quando si tratta di organizzare la sua casa. Invece della solita scarpiera, ha scelto una libreria per ospitare la sua collezione di scarpe in continua espansione. ‘Ho questa libreria da quando avevo cinque anni, l’ho portata con me da casa dei miei quando mi sono trasferita,’ racconta Carolina. ‘Divido le scarpe per stile, colore e marca, così le ho tutte sotto gli occhi quando scelgo il mio outfit.’

‘Sapevo esattamente la combinazione di armadi di cui avevo bisogno,’ spiega Carolina. ‘Prima tenevo tutto su ripiani e appendiabiti a giorno, ma trovavo difficile rilassarmi in quel disordine. La soluzione che ho scelto adesso mi aiuta a tenere tutto ben ordinato dietro le ante chiuse. Ora c’è lo spazio necessario per appendere giacche, camicie e vestiti, e ripiani per jeans, maglioni e magliette. Dispongo i vestiti che indosso più spesso all'altezza degli occhi. E tengo i piccoli accessori, come le sciarpe, dentro dei portapane in betulla che ho trovato nel reparto cucina di IKEA.’

Per scegliere l’arredamento giusto basta pensare alle proprie routine quotidiane. ‘Da quando ho aggiunto un tavolino che utilizzo come panca, scegliere i vestiti è diventato molto più semplice,’ spiega Carolina. ‘Una volta che decido cosa indossare, appoggio tutto sulla panca, poi mi vesto e mi trucco di fronte allo specchio. Per finire, scelgo scarpe e borsa. A volte faccio un selfie prima di uscire. Mi piacciono le foto allo specchio perché hanno un aspetto più spontaneo di quelle studiate nei minimi dettagli.’

‘Ho lanciato il mio blog di fashion e lifestyle nove anni fa, quando ancora studiavo; mi serviva una valvola di sfogo creativa,’ rivela Carolina. ‘Lo uso insieme a Instagram per parlare di tutto quello che amo: i vestiti, la mia casa, le giornate al mare e il mio gatto Zappa; e tutto ciò piace anche ai miei followers.’

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA
Interior stylist: Carl Braganza
Foto: Dan Duchars
Segui Carolina su Instagram: @carolinaflores