Qual è la posizione di IKEA sull'uso di sostanze chimiche nei prodotti?
Tutti prodotti che prevedono l’uso di sostanze chimiche sono accompagnati da un certificato di conformità REACH (dall’inglese «registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche»), che ne documenta la conformità al Reg. CE n. 1907/2006, relativo alla protezione della salute umana e dell'ambiente dai rischi che possono derivare da tali sostanze.
IKEA sostiene una politica estremamente rigorosa in relazione all’uso delle sostanze chimiche, vietando l’uso di quelle particolarmente impattanti, quali a titolo esemplificativo: Biocidi, Sostanze CMR, Bromurati.
Hai trovato questo documento utile?
Grazie per il tuo feedback!
In particolare, perché non lo trovi utile?
E' difficile da capire
Non risponde alla mia domanda
Risponde alla domanda ma non è esauriente
Il testo è troppo lungo o troppo corto
Grazie per il tuo feedback!
Il documento non è stato utile? Scopri di più sullo stesso argomento qui sotto:
IKEA investe molte energie e risorse nella riduzione delle emissioni dei composti organici volatili (VOC) per garantire che tutti i prodotti siano sicuri e conformi agli standard normativi vigenti.
Read moreSe sei un socio IKEA Business Network o acquisti con partita IVA, richiedi informazioni al reparto IKEA for Business prima dell'acquisto, per ottenere la dichiarazione di infiammabilità.
Read moreIKEA si impegna a eliminare gradualmente i PFAS a causa del loro impatto ambientale. L'introduzione di pentole e teglie non in PTFE è un passo in questo viaggio.
Read moreI prodotti IKEA sono testati per la normale capacità di carico per uso domestico secondo gli standard europei.
Read morePer noi di IKEA, giocare è una faccenda seria: cerchiamo di azzerare l'uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose per persone e per ambiente
Read moreIn IKEA sviluppiamo prodotti per le persone più importanti al mondo.
Read more