Tende moderne e classiche
Le tende svolgono un compito importante: d’estate filtrano la luce intensa del sole e d’inverno riparano dalle correnti d’aria. Ma non solo: salvaguardano la tua privacy e regalano stile alla tua casa in ogni momento dell’anno.
Scopri come arredare con le tende ›
Ordina e filtra
145 prodotti trovati
Oltre a essere un importante elemento d’arredo, le tende svolgono diverse funzioni, come filtrare la luce esterna, oscurare la stanza e dividere gli ambienti. Nell’assortimento IKEA puoi trovare tende da interno in tanti stili, materiali e colori diversi.
Una volta scelte le tende per la tua casa, completale con bastoni o binari.
Come scegliere le tende giuste per ogni ambiente
Per scegliere le tende adatte alla camera da letto, al soggiorno e alla cucina, pensa innanzi tutto agli aspetti pratici. Progetta la tua soluzione considerando l’esposizione della stanza e le attività per cui viene usata. Ecco alcuni consigli.
Tende per la camera da letto
Se la camera da letto è esposta a ovest, sarà molto soleggiata al mattino. Se è esposta a est, sarà illuminata dal sole fino al tardo pomeriggio. Esistono tende oscuranti per la camera da letto molto spesse che impediscono alla luce esterna di entrare e disturbare il tuo sonno.
Un consiglio d’arredo è quello di installare delle tende a rullo dietro alle normali tende, scegliendo un colore complementare. Daranno maggiore profondità all’ambiente.
Tende per il soggiorno
Se il soggiorno guarda verso est e la TV è sulla parete opposta alla finestra, il riflesso del sole ti impedirà di vedere bene lo schermo. In questo caso possono essere molto utili delle tende per il soggiorno semioscuranti.
Se non hai problemi di riflessi sullo schermo TV, scegli tende più leggere per avere un ambiente chiaro e luminoso. Nel nostro assortimento trovi tende con fantasie e motivi da coordinare con il tuo stile d’arredo.
Tende per la cucina e per il bagno
Le veneziane sono molto adatte alla cucina. Si possono pulire e asciugare facilmente se per caso le bagni mentre lavi i piatti. Completa le tende veneziane con una mantovana.
Per il bagno, è necessario tenere conto della privacy. Scegli tende bagno che coprano interamente la finestra, lasciando comunque filtrare la luce esterna.
Come appendere le tende lunghe
Le tende lunghe si possono installare in diversi modi. Appendile ai lati della finestra per incorniciare la vista sul panorama esterno. Se le collochi un po’ più in alto e un po’ più distanziate lateralmente rispetto al telaio della finestra, la stanza sembrerà più grande. Gioca con gli abbinamenti di colore e le sfumature per creare un’atmosfera dinamica.
Come dividere l’ambiente con le tende
Con una tenda spessa, puoi dividere un ambiente in due aree separate. Questa idea è perfetta per creare un piccolo home office all’interno del soggiorno, per esempio, o per dare ai ragazzi un po’ di privacy in una cameretta condivisa.
Per usare una tenda lunga come divisorio, devi installare un bastone o un binario sul soffitto. Fissalo al centro della stanza o nella posizione in cui desideri collocare le tende. A questo punto non ti resta che appendere le tende e la tua soluzione è realizzata.