Vai al contenuto

Guida alle funzioni dei piani cottura a induzione

Con i nostri piani cottura a induzione a risparmio energetico puoi cucinare in maniera precisa e veloce, per preparare la cena in men che non si dica e ridurre il costo della bolletta. Scopri tutte le loro pratiche funzioni per una cucina più organizzata ed efficiente.

Una padella sta cuocendo palle vegetali HUVUDROLL in salsa su un FÖRDELAKTIG a induzione. Accanto c'è un colino con i broccoli.
Una padella sta cuocendo palle vegetali HUVUDROLL in salsa su un FÖRDELAKTIG a induzione. Accanto c'è un colino con i broccoli.

Funzione booster

La funzione booster aumenta la potenza di una singola zona cottura, ideale per fare bollire l'acqua o altri liquidi. Puoi attivare questa funzionalità con un semplice tocco.

Scopri tutti i Piani cottura a induzione
Una pentola con manici in acciaio inox IKEA 365+ in cui vengono bolliti dei broccoli, usando la funzione booster del piano cottura a induzione.
Scopri tutti i Piani cottura a induzione

Cottura preimpostata

Ogni zona di cottura è preimpostata a un diverso grado di calore, basso, medio o alto, per regolarlo basta fare scorrere la pentola sulla zona desiderata. Le impostazioni di calore possono essere cambiate per ogni zona separatamente e verranno memorizzate e attivate al successivo utilizzo.

Scopri tutti i Piani cottura a induzione
Un piano cottura a induzione con comandi a sfioramento che mostra la funzione di cottura preimpostata - IKEA
Scopri tutti i Piani cottura a induzione

Funzione bridge

La funzione bridge permette grande flessibilità. Infatti, consente di collegare due zone cottura in una unica, più ampia, adatta anche a pentole grandi o di forme insolite.

Scopri tutti i Piani cottura a induzione
Un piano cottura a induzione con una padella in ghisa VARDAGEN nera con dentro verdure, patate e pollo - IKEA
Scopri tutti i Piani cottura a induzione

Zone cottura flessibili

Simile alla funzione bridge, le zone cottura flessibili ti permettono di variare la superficie di cottura. Puoi usarle separatamente o unirle a una più grande in base a dimensioni e forme delle pentole o padelle usate.

Scopri tutti i Piani cottura a induzione
Una pentola media con coperchio usata per bollire della pasta e un’altra pentola con coperchio più piccola sulle zone di cottura flessibili della piastra a induzione - IKEA
Scopri tutti i Piani cottura a induzione

Cappa aspirante integrata

Senza una cappa tradizionale, hai una visuale migliore e un’accessibilità più immediata alla zona cottura. Per questo la cappa aspirante integrata è la soluzione giusta per un’isola per cucina, il suo design discreto e la bassa rumorosità permettono di socializzare meglio con gli ospiti mentre cucini. Inoltre, si adatta automaticamente al livello di calore del piano cottura: più forte è il calore, maggiore è la capacità di aspirazione.

Scopri il piano cottura a induzione con cappa integrata FÖRDELAKTIG
Piano cottura a induzione con cappa integrata FÖRDELAKTIG. La cappa, situata al centro, aspira il vapore della pentola e della padella accanto - IKEA
Scopri il piano cottura a induzione con cappa integrata FÖRDELAKTIG

Cottura automatica

Grazie alla funzione di cottura automatica, ogni zona è preimpostata per scaldare, sciogliere, bollire o cuocere a fuoco lento in base al modello. Nel piano cottura a induzione FÖRDELAKTIG questa funzione può essere controllata anche con il sensore con cui si può passare da una modalità di cottura all’altra. Il calore si aggiusterà automaticamente in base alla temperatura richiesta dalla modalità di cottura.

Scopri tutti i Piani cottura a induzione
Una pentola in acciaio inox usata per bollire due pannocchie di mais su un piano cottura a induzione che mostra la funzione cottura automatica - IKEA
Scopri tutti i Piani cottura a induzione