Vai al contenuto

Qual è la padella migliore di tutte? Ecco come scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Con padelle resistenti e di qualità, in grado di garantire una distribuzione uniforme del calore, facili da usare, e con uno stile che resta immutato anche dopo anni di pulizia e lavaggi, non vorrai far altro che cucinare. Ma qual è la padella più adatta al tuo stile di cucina? E la misura? Esplora i diversi tipi di padelle illustrati in basso e trova quelle perfette per te.

Quattro padelle in diversi stili e materiali appoggiate su una superficie marrone e circondate da vari tipi di verdure.
Quattro padelle in diversi stili e materiali appoggiate su una superficie marrone e circondate da vari tipi di verdure.

Padella

Le padelle tradizionali hanno il fondo piatto e le pareti laterali relativamente basse e leggermente inclinate. Questo consente a olio e salse di distribuirsi uniformemente sul fondo. Non tutte le padelle che rientrano in questa categoria hanno le stesse caratteristiche. Alcune sono infatti più profonde e hanno una superficie di cottura più ampia. Le padelle possono avere, o meno, un rivestimento ed essere realizzate in diversi materiali, tra cui acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e ghisa.

La padella tradizionale è un ingrediente base in cucina di cui è impossibile fare a meno. Puoi usarla praticamente per tutto: saltare, rosolare, cuocere, arrostire e friggere. A fare la differenza è principalmente il materiale usato (scopri di più sulla nostra guida ai materiali). Pensa a quali piatti prepari più spesso e acquista la padella più adatta al tuo stile di cucina.

Scopri tutte le padelle
Una padella IKEA 365+ in acciaio inossidabile, con rivestimento antiaderente, contenente un uovo all'occhio di bue, è appoggiata su un piano cottura a induzione portatile TILLREDA.
Scopri tutte le padelle

Wok

Il wok, che affonda le sue radici nelle cucine asiatiche, è pensato per tutti i tipi di preparazioni, dalle pietanze al salto alle fritture. Con un fondo, e quindi una superficie di cottura, di dimensioni relativamente ridotte, consente ai liquidi di accumularsi al centro, mentre le pareti alte si riscaldano rapidamente e trattengono il calore, garantendo una cottura rapida e uniforme. Puoi rigirare gli ingredienti senza rischiare di sporcare e versare facilmente le pietanze, anche quelle particolarmente liquide, dal wok al piatto.

Il wok ti permette di scottare e saltare i tuoi ingredienti, conferendo a noodle e verdure la consistenza perfetta. È la soluzione ideale se usi tanti ingredienti diversi con tempi di cottura relativamente brevi. Scegli la misura più adatta alle tue esigenze. Il wok si riscalda quasi istantaneamente, quindi è perfetto per un pasto veloce.

Scopri tutti i wok
Un wok MIDDAGSMAT in acciaio inox con rivestimento antiaderente, contenente verdure e noodle, è appoggiato su alcuni sottopentola HEAT.
Scopri tutti i wok

Quali misure scegliere per le mie padelle?

Prima di acquistare una padella, considera questi fattori: che tipo di piatti prepari e per quante persone? Quanto spazio hai a disposizione? Ce n'è a sufficienza per una padella grande o sarebbe più opportuno optare per due padelle più piccole? Inoltre, assicurati che le padelle che scegli abbiano misure compatibili con il tuo piano cottura, per una distribuzione uniforme del calore.

Servings cm (inch) Description
1-220 cm (7 ¾“)A small pan to fry an omelette to perfection or sauté a side dish of veggies.
2-324 cm (9“)A medium pan to make a meal for a family of three, or two hearty servings.
3-428 cm (11“)A larger pan for a family dinner or when in need of a little more frying space.
5-832 cm (13“)An extra large pan to cook a lot at once, for a big family or lots of guests.

Bistecchiera

Una bistecchiera è una padella con superficie a coste, che ti consente di ottenere le strisce abbrustolite tipiche degli alimenti grigliati e l'inconfondibile gusto affumicato e caramellato, caratteristico delle cotture al barbecue, soprattutto se la bistecchiera è in ghisa. Le coste a rilievo permettono anche l'eliminazione di eventuale grasso di cottura in eccesso. Se ami il gusto affumicato delle grigliate all'aperto, allora non potrai fare a meno di una bistecchiera da usare sul piano cottura della tua cucina.

Bistecche, braciole di maiale, salmone o capesante: prelibatezze scottate nella tua bistecchiera e ricette che faranno venire l'acquolina in bocca a tutti. Non solo. Puoi rosolare il pollo, le patate e anche gli asparagi, e ottenere una gustosa superficie caramellata per pesche e ananas. Se desideri realizzare piatti con un invitante aroma affumicato, una bistecchiera può offrirti risultati che una padella standard non riesce a raggiungere.

Scopri tutte le bistecchiere
Una bistecchiera VARDAGEN in ghisa, contenente fette di melone e formaggio grigliati, accanto a una ciotola di insalata.
Scopri tutte le bistecchiere

Padella sauté

A metà strada tra una casseruola e una padella standard, la padella sauté ha misure simili alla seconda, ma pareti più alte e verticali. Il diametro delle padelle si misura dal bordo superiore, non dal fondo, il che significa che una padella sauté, in virtù delle sue pareti dritte, ha una superficie di cottura effettiva maggiore rispetto a una padella standard di misura equivalente. Questo consente di cuocere una maggiore quantità di cibo, con una distribuzione uniforme del calore. Le padelle sauté sono solitamente dotate di coperchio, e quindi pratiche per le cotture a fuoco lento.

La padella sauté può essere usata per saltare, stufare, brasare e friggere. L'ampia superficie di cottura la rende ideale per piatti i cui ingredienti devono essere mescolati a lungo, per le pietanze con sughi densi, o quando hai bisogno di cuocere grandi quantità di cibo. È perfetta per ridurre sughi e salse, preparare risotti e saltare le verdure. Se cucini regolarmente per una famiglia numerosa o hai spesso amici a cena, opta per una padella sauté più grande.

Scopri tutte le padelle sauté
Un risotto cremoso all'interno di una padella sauté IKEA 365+ in acciaio inossidabile e di tre piatti fondi FÄRGKLAR.
Scopri tutte le padelle sauté