Vai al contenuto

Annie Leibovitz, la prima Artist in Residence di IKEA

Nota principalmente come ritrattista, la celebre fotografa americana Annie Leibovitz ha rivoluzionato il genere della fotografia ritrattistica, realizzando scatti originali, e in seguito diventati iconici, di tante tra le più amate figure del mondo della cultura. Al suo attivo ha un portafoglio ricchissimo, che abbraccia la fotografia di moda, la paesaggistica e i reportage personali realizzati nel corso della sua lunga carriera. 

Annie in piedi davanti a una libreria con una tazza di caffè in mano e lo sguardo rivolto verso un tavolo.
Annie in piedi davanti a una libreria con una tazza di caffè in mano e lo sguardo rivolto verso un tavolo.
Annie seduta in soggiorno accanto a un tavolo ricoperto di libri e foto.

Contenitore pieno di foto pubblicate in tutto il mondo

Leibovitz inizia la carriera di fotoreporter per Rolling Stone nel 1970, quando è ancora studentessa al San Francisco Art Institute. Una storia di copertina su John Lennon è il suo primo incarico importante. Quando lascia il magazine, 10 anni dopo, è ormai una fotografa affermata, autrice di scatti memorabili come quelli che hanno raccontato le dimissioni del Presidente americano Richard Nixon e il tour dei Rolling Stones in Stati Uniti e Canada nel 1975.  

Per Vanity Fair, e in seguito Vogue, realizza un vastissimo corpus di opere che spazia dalle fotografie di moda ai ritratti di attori, registi, scrittori, musicisti, atleti e figure del mondo della politica e dell’economia: tutti lavori che contribuiscono al suo sguardo collettivo sulla vita contemporanea.  

La Leibovitz ha pubblicato diverse raccolte fotografiche e numerosi sono i musei e le gallerie d’arte che in tutto il mondo hanno esposto le sue opere.  

La fotografa è stata insignita di numerosi e prestigiosi riconoscimenti. Nel 2005, l’American Society of Magazine Editors (ASME) ha stilato una classifica delle 40 migliori copertine di riviste degli ultimi 40 anni. I primi due posti portano il nome della Leibovitz: il primo per la foto di John Lennon e Yoko Ono scattata per Rolling Stone il giorno in cui Lennon fu ucciso, il secondo per lo scatto che ritrae Demi Moore incinta sulla copertina di Vanity Fair.  

Tra gli altri riconoscimenti spiccano il “Lifetime Achievement Award” conferito dall’International Center of Photography nel 2009 e il premio “Distinguished Women in the Arts” assegnato nel 2012 dal Museum of Contemporary Art di Los Angeles. Annie Leibovitz è stata inoltre nominata “Leggenda vivente” dalla Biblioteca del Congresso americano. 

Annie viene fotografata seduta su una poltrona.

IKEA Artist in Residence

Nel gennaio 2023, Annie Leibovitz è diventata la prima Artist in Residence di IKEA. La collaborazione, portata avanti nel corso dell'anno, ha visto la fotografa documentare la vita reale delle persone in casa in diversi paesi del mondo. Per le sue opere Leibovitz ha sempre preferito gli ambienti vissuti ai set fotografici. Era dunque la figura ideale per mettere in luce le preziose informazioni raccolte nel nostro Life at Home Report annuale. Nel corso del progetto, Annie Leibovitz ha raccontato, attraverso il suo obiettivo, la vita delle persone in casa in diversi paesi del mondo.

La tua vita in casa viene adeguatamente rappresentata dai media?

Dal nostro Life at home Report annuale è emerso che circa la metà delle persone ritiene che la propria vita in casa non sia adeguatamente rappresentata dai media. Noi vogliamo cambiare questa percezione.

Leggi la ricerca