Vai al contenuto
Passa all'elenco dei prodotti

Materassi rigidi

Un buon letto e un materasso comodo sono fondamentali per dormire bene. Se preferisci i materassi rigidi, qui puoi trovarne uno che offre il supporto e il comfort che desideri. Scegli tra materassi rigidi di diversi materiali e strutture. Troverai tutti i tipi di materassi, da quelli in schiuma a quelli ibridi e non solo. Esplora l'assortimento di materassi rigidi IKEA.

Ordina e filtra

19 articoli
Confronta

    Elenco dei risultati

    Il più venduto

    ÅNNELAND Materasso ibrido, rigido/bianco, 160x200 cmÅNNELAND Materasso ibrido, rigido/bianco, 160x200 cm
    Molle insacchettateRigido

    Altre opzioni

    4 dimensioni

    Mostrati 19 risultati di 19

    Categorie correlate

    Quali sono i vantaggi del materasso rigido?

    Supporto e comfort per un riposo ottimale. Un vantaggio indiscutibile del materasso rigido è che aiuta ad alleviare il mal di schiena e non provoca quella sensazione di sprofondamento tipica dei materassi troppo molli. Inoltre, un materasso rigido offre un supporto maggiore e aiuta a stabilizzare il corpo durante la notte. Esplora l'ampio assortimento di materassi rigidi di alta qualità su questa pagina. Se cerchi maggiori informazioni, dai un'occhiata alla pratica Lista d'acquisto dei materassi per scoprire di più.

    Cosa si prova a sdraiarsi su un materasso rigido?

    Il materasso rigido offre un supporto stabile per il corpo e impedisce di sprofondare nell'imbottitura. In generale, si prova la sensazione di essere sdraiati sulla parte superiore del materasso. Inoltre, un materasso rigido permette di girarsi e cambiare posizione più agevolmente ed è più fresco di un materasso morbido, una caratteristica particolarmente utile nella stagione calda.

    Quali tipi di strutture letto si possono utilizzare con un materasso rigido?

    Il materasso rigido si può utilizzare su qualsiasi tipo di letto o di struttura letto. Abbinalo a una struttura letto in legno a una struttura letto imbottita o a una struttura letto in metallo a seconda dello stile che preferisci. Il tipo di struttura che scegli non influisce molto sulla sensazione che provi sdraiandoti: il materasso rigido mantiene le sue caratteristiche su qualsiasi letto.

    Per chi è adatto il materasso rigido?

    Il materasso rigido è ideale per chi cerca un maggiore supporto e una migliore distribuzione del peso sulla superficie del materasso. Si tratta di una scelta legata ai gusti e alle preferenze individuali, ma alcune persone possono trarre particolare beneficio da un materasso rigido. Scopri di più sui gruppi di persone a cui il materasso rigido offre i maggiori vantaggi

    Gruppi di persone che traggono maggiore beneficio da un materasso rigido

    Le persone che traggono maggiore vantaggio dall'utilizzo di un materasso rigido sono quelle che tendono ad avere una temperatura corporea elevata durante la notte e quelle a mobilità ridotta. I materassi rigidi sono più freschi, perché fanno circolare meglio l'aria, e rendono più semplice salire e scendere dal letto, oltre che cambiare posizione durante il sonno. Un materasso rigido è anche utile per le persone di corporatura grossa, che hanno bisogno di un supporto maggiore di quello offerto da un materasso morbido

    I materassi rigidi sono adatti a diverse posizioni di riposo

    Chi dorme su un fianco e si sveglia spesso con dolore all'anca o alla spalla dovrebbe cercare un materasso rigido in grado di alleviare la pressione ed evitare questi rischi. I materassi rigidi sono adatti anche a chi dorme in posizione prona o supina, in quanto aiutano a distribuire il peso del corpo in maniera uniforme.

    Cosa rende rigido un materasso?

    I materassi rigidi possono essere realizzati in vari materiali, tra cui lattice, schiuma, molle, materiali ibridi o memory foam. Tutte queste tipologie di materassi si sono evolute grazie ad anni di ricerca e sono adatte a ogni esigenza e corporatura.

    In che modo questi materiali rendono rigidi i materassi?

    I materassi rigidi di solito sono leggermente più spessi dei materassi morbidi o dei materassi semirigidi La schiuma è progettata per distribuire i movimenti e il peso, in quanto crea una superficie rigida nella parte superiore del materasso, mentre il memory foam reagisce al calore del corpo e si adatta alla sua forma. Nei materassi rigidi in lattice, l'aria è in grado di passare attraverso il tessuto. Le molle possono invece aiutare i materassi rigidi a offrire un supporto ancora maggiore, in quanto distribuiscono il peso in modo uniforme e riducono la temperatura del corpo durante la notte. Infine, i materassi ibridi utilizzano una combinazione di materiali per raggiungere un equilibrio ideale e una corretta distribuzione del peso.