Vai al contenuto principale

Come progettare l'illuminazione della cucina

Illuminare la cucina non significa semplicemente avere una buona illuminazione generale e un'illuminazione di lavoro adeguata vicino alla zona cottura. Con alcune soluzioni aggiuntive puoi svolgere altre attività e migliorare la funzionalità, la praticità e il comfort, oltre ad arricchire lo stile della stanza. Ecco alcune idee.

Una cucina con pensili con ante a vetro e illuminazione integrata, lampade a sospensione sul piano di lavoro e tavolo allungabile - IKEA.
Una cucina con pensili con ante a vetro e illuminazione integrata, lampade a sospensione sul piano di lavoro e tavolo allungabile - IKEA.

Una sorpresa nei cassetti

L'illuminazione integrata che si attiva automaticamente all'interno dei cassetti della cucina è una piacevole sorpresa ogni volta che li apri, e lo è ancora di più perché ti aiuta a trovare facilmente ciò che cerchi. Inoltre, installarla è facile perché non serve l'elettricista.

Scopri tutte le illuminazioni per la cucina
Una persona apre un cassetto della cucina con un frontale antracite opaco; all'interno del cassetto c'è un'illuminazione a LED MITTLED con sensore integrato - IKEA.
Scopri tutte le illuminazioni per la cucina

L'illuminazione generale è un buon punto di partenza

Per progettare l'illuminazione in cucina, è preferibile iniziare con una luce generale ben distribuita. Questi faretti da soffitto possono essere direzionati per offrirti una luce uniforme in tutta la cucina. Installando un dimmer puoi regolarli come preferisci e creare infinite combinazioni con altre lampade per ottenere l'illuminazione adatta a ogni attività.

Scopri tutti i faretti da soffitto
Video: Quattro faretti NYMÅNE bianchi montati a soffitto in una cucina bianca - IKEA.
Scopri tutti i faretti da soffitto

L'illuminazione giusta per lavorare comodamente

Le barre luminose sotto gli elementi top arricchiscono l'atmosfera e migliorano la funzionalità in cucina. Possono essere regolate per creare una piacevole luce di sfondo durante la cena, ma soprattutto ti permettono di cucinare in modo più sicuro, semplice e divertente. Poiché la fonte luminosa si trova davanti a te, non proietta ombre sull'area di lavoro.

Scopri tutte le illuminazioni per la cucina
Una barra a LED sottopensile MITTLED bianca montata sotto alcuni pensili sopra un piano di lavoro in cucina su cui sono appoggiati vari oggetti - IKEA.
Scopri tutte le illuminazioni per la cucina

Illumina i tuoi mobili

Crea un'atmosfera piacevole in cucina con faretti a LED all'interno delle vetrine. Sono ideali per mettere in mostra i tuoi oggetti, soprattutto se il vetro è testurizzato e diventa anch'esso parte dell'esposizione. Assicurati che anche i ripiani interni siano in vetro, in modo che la luce si diffonda uniformemente.

Scopri tutte le illuminazioni per la cucina
Quattro pensili con ripiani METOD bianchi e ante in vetro scanalato HEJSTA antracite con vari oggetti e illuminazione integrata - IKEA.
Scopri tutte le illuminazioni per la cucina

Il centro dell'attenzione

Le lampade a sospensione, posizionate proprio al centro del tavolo, possono avere un ruolo da protagonista nell'ambiente. Quindi, perché non scegliere un design che aggiunga un tocco di personalità? Assicurati, tuttavia, che offra anche una luce funzionale adeguata per tutte le tue attività, da una piacevole cena ai compiti dei bambini fino agli hobby.

Scopri tutte le lampade a sospensione
Una lampada a sospensione bianco/verde chiaro in vetro/effetto oro metallo PILBLIXT sopra un tavolo allungabile marrone scuro con sedie girevoli - IKEA.
Scopri tutte le lampade a sospensione
Una cassa Wi-Fi da scaffale SYMFONISK bianca, un hub DIRIGERA bianco per prodotti smart, un telecomando bianco e un cavo - IKEA.

Controllo wireless di luci e suoni

Crea l'atmosfera giusta con l'illuminazione e la musica che ami, collegando facilmente tutti i dispositivi con l'hub DIRIGERA Home smart. Apri semplicemente l'app sul tuo cellulare.