Vai al contenuto principale

Isole da sogno per la tua cucina: guida alla scelta per ogni spazio

Un'isola è un ottimo modo per aggiungere stile e funzionalità alla tua cucina. Contrariamente a quanto si pensi, non è una soluzione solo per le stanze grandi. Un'isola ti offre un piano di lavoro extra, nuovo spazio per organizzare utensili e può diventare un angolo accogliente per la colazione o un aperitivo. Scopri con noi le diverse soluzioni, curate in ogni dettaglio e adatte a tutti i gusti e budget, per trovare l'isola perfetta per il cuore della tua casa.

Idee IKEA per isole da cucina adatte a ogni spazio e stile d’arredo.

La soluzione tradizionale: l'isola fissa

L'isola fissa è un elemento d'arredo importante che definisce lo stile della cucina, diventandone il centro focale.

Ho abbastanza spazio? Certamente!

Anche in uno spazio non enorme, un'isola ben progettata è una soluzione ideale. Un modello come VADHOLMA, con i suoi ripiani a giorno e la possibilità di aggiungere una rastrelliera, ti dà facile accesso a tutto ciò che ti serve. Coinvolgi amici e familiari nella preparazione dei tuoi manicaretti. Aggiungi degli sgabelli da bar: sono un invito a stare in compagnia e possono essere facilmente nascosti sotto il piano di lavoro quando serve più spazio per muoversi. Ricorda solo un dettaglio importante per la sicurezza: accertati di fissare adeguatamente l'isola al pavimento per evitare che si ribalti.

In una cucina bianca con travi e binari HEKTAR, un'isola per cucina VADHOLMA nero/rovere, una lampada a sospensione nera HEKTAR e due sgabelli DALFRED.
In una cucina bianca, un'isola per cucina VADHOLMA nero/rovere. Al di sopra dell'isola, una rastrelliera con un ripiano e ganci per gli utensili da cucina.
In una cucina luminosa, un'isola per cucina TORNVIKEN bianco sporco/rovere e sgabello INGOLF, con casse di legno KNAGGLIG e ciotole BLANDA BLANK sui ripiani.
In una cucina luminosa, un'isola per cucina TORNVIKEN bianco sporco/rovere con sedie bianche INGOLF e una lampada a sospensione bianca.
Un'ampia isola per cucina VADHOLMA nero/rovere con due ripiani su cui sono organizzati utensili da cucina, contenitori BLANDA MATT, casseruole VARDAGEN e altri oggetti.

Le alternative flessibili: isole per cucine piccole

Se un'isola fissa è troppo impegnativa, esistono soluzioni multifunzionali e intelligenti che offrono benefici simili con più flessibilità.

L'isola che si trasforma: il tavolo a ribalta

Se preferisci qualcosa di più agile di un'isola tradizionale, un tavolo a ribalta mobile è geniale. Questa soluzione multifunzionale offre ulteriore spazio per tenere tutto in ordine e un piano di lavoro extra, ma può essere usata anche come tavolo per due

L'isola su rotelle: il carrello da cucina

Non lasciarti ingannare dal design sottile: un carrello da cucina robusto è una vera e propria isola su rotelle. Grazie alla sua resistente struttura in acciaio, puoi usarlo come piano di lavoro aggiuntivo esattamente dove ti serve. Accostane due per raddoppiare la superficie. Grazie alle rotelle, lo sposti dove vuoi e lo rimetti a posto quando hai finito. È la soluzione salvaspazio e dal prezzo accessibile per eccellenza.

I dettagli che fanno la differenza

Una volta scelta la struttura, sono i dettagli a rendere la tua isola davvero unica e funzionale.

La giusta illuminazione per l'atmosfera perfetta

Rendi la tua isola ancora più accogliente con la giusta illuminazione. Una o più lampade a sospensione dal forte impatto visivo sono una vera dichiarazione di stile. Insieme a dei faretti, garantiscono la luce perfetta per ogni attività, dalla preparazione della cena a una chiacchierata con gli amici. Per un effetto ancora più ricercato, abbina i frontali dell'isola a quelli degli altri mobili.

Un'ampia isola per cucina con frontali ASKERSUND effetto frassino chiaro, una lampada a sospensione bianca BUNKEFLO e due sgabelli neri DALFRED.
Un'ampia isola per cucina con frontali BODBYN grigi al centro di una grande cucina grigia con frontali nello stesso stile e piano EKBACKEN.
Una piccola isola per cucina in una cucina a vista bianca con frontali VOXTORP bianco opaco e frontali HASSLARP marrone fantasia.
Un'isola per cucina con frontali SINARP marrone scuro su cui sono appese due grandi lampade a sospensione nere. Accanto, due sgabelli neri DALFRED.
Un'ampia isola per cucina con piano EKBACKEN, frontali FRÖJERED in bambù chiaro sopra la quale sono appese due lampade a sospensione bianche. Accanto, due sgabelli bianchi.

Fissa l'isola al pavimento

Tutti vogliamo che la casa sia un luogo sicuro. Accertati, quindi, di fissare in modo adeguato l'isola per cucina al pavimento, così da evitare che si ribalti.

Mensole e scaffali a giorno per la massima praticità

Un'isola dal design arioso e con una struttura aperta su tutti i lati ti consente di raggiungere facilmente gli utensili di cui hai bisogno e di appoggiarli direttamente sul piano di lavoro. Usa i ganci laterali per appendere strofinacci o mestoli, così da tenere il piano di lavoro sempre libero e in ordine, trasmettendo una piacevole sensazione di tranquillità.

In una cucina luminosa, un banco da lavoro ENHET bianco con struttura in acciaio, sopra il quale è appesa una lampada a sospensione nera SKURUP. Di fronte, uno sgabello da bar DALFRED.
In una cucina, un banco da lavoro ENHET bianco, sui cui ripiani sono appoggiate casse in legno KNAGGLIG, teglie da forno, strofinacci RINNIG e contenitori.

Idee per regalarti un'isola in cucina senza spendere una fortuna

Non lasciarti ingannare dal suo design sottile, questo carrello (ma chiamiamolo pure isola in cucina con le rotelle) presenta una resistente struttura in acciaio nero capace di sostenere carichi pesanti e resistere all'umidità. Usalo da solo oppure accostane due, in modo da poter contare su un'ulteriore soluzione per organizzare ogni cosa, oltre ad avere un piano di lavoro extra esattamente dove ti serve.

In una cucina bianca, un carrello BROR nero con quattro rotelle su cui sono appoggiati un forno a microonde TILLREDA e due pentole. Alla parete, un tagliere ARTISTISK e una struttura ENHET.
Due carrelli BROR neri sono posizionati uno accanto all'altro per formare un'isola sui cui ripiani sono organizzati diversi utensili e prodotti per la cucina.

Organizzazione e versatilità su rotelle

Grazie alle rotelle lo sposti dove ti serve, quando ti serve, e lo rimetti subito a posto quando hai finito. Un carrello dal design lineare è una soluzione salvaspazio dal prezzo accessibile che ti consente di aggiungere facilmente superficie extra su cui organizzare utensili e accessori da cucina.

Scegli la tua isola da cucina e preparati a raccogliere intorno a te non solo ingredienti, ma anche sorrisi, chiacchiere e momenti preziosi. Perché lo spazio più bello è sempre quello condiviso.