Vai al contenuto principale

A ogni bevanda il suo bicchiere

La scelta del bicchiere giusto non è una scienza esatta, ma è consuetudine abbinare un tipo di bicchiere a ogni bevanda. L'essenziale è capire quale caratteristica della bevanda deve risaltare: le bollicine, gli aromi complessi o l'effetto rinfrescante? Questa guida ti aiuterà a scegliere i bicchieri perfetti per ogni occasione.

Assortimento di bicchieri, calici e caraffe per vino, cocktail e altre bevande, presentati su una tavola per le feste.

Per le bollicine: flute e calici per esaltare il perlage

Le bevande gassate o addizionate di anidride carbonica dovrebbero essere servite in bicchieri con una piccola apertura, come i calici. La superficie esposta all'aria è piccola, così si riduce la dispersione delle bollicine e la bevanda non perde troppo velocemente il suo carattere.

Scopri tutti i bicchieri e i calici da vino
Sei calici SVALKA su sottobicchieri color ottone, accanto a un vassoio color ottone su un tavola con una tovaglia bianca.
Scopri tutti i bicchieri e i calici da vino

L'importanza della forma e della caraffa

Se la bocca della caraffa è grande, entrerà più aria e la bevanda potrà respirare meglio, rilasciando aromi e sapori complessi. La decantazione in caraffa innesca questo processo prima che la bevanda sia versata. Le bevande con un aroma più leggero si mantengono al fresco più a lungo se servite in calici alti da caraffe più piccole.

Scopri tutti i bicchieri e i calici da vino
Un bicchiere STORSINT pieno a metà di vino rosso, con accanto un tovagliolo di stoffa bianco e una caraffa STORSINT in vetro trasparente contenente vino rosso.
Sei bicchieri da vino SVALKA riempiti con vino bianco fino allo stesso livello, in fila su un tavolo con una tovaglia bianca.
Scopri tutti i bicchieri e i calici da vino

Scegli il bicchiere da vino perfetto: calici da vino rosso e bianco

Il mondo del vino è dove la forma del bicchiere gioca il ruolo più importante. Un calice non vale l'altro: la sua ampiezza influisce direttamente sulla percezione degli aromi e del gusto.

I calici da vino rosso hanno una coppa più ampia e bombata: questa forma aumenta la superficie di contatto con l'aria, permettendo al vino di "respirare" e di liberare i suoi aromi più complessi e strutturati. Al contrario, i calici da vino bianco sono più stretti e slanciati per preservare gli aromi delicati e mantenere la bevanda fresca più a lungo.

Un bicchiere da vino da dessert, un bicchiere da birra, un bicchiere da acqua, una caraffa in vetro trasparente e vari bicchieri da vino della serie STORSINT.
«
Con STORSINT ho voluto creare una serie di bicchieri che esaltano il piacere del bere in compagnia, che vanno bene per tutte le occasioni e che durano anno dopo anno.
»

Aaron ProbynProduct Designer

Dal cocktail alla birra: bicchieri per ogni brindisi

Quando si parla di convivialità, la scelta del bicchiere giusto fa la differenza.

Per i cocktail, la versatilità è la chiave. I bicchieri alti e stretti, come i tumbler o highball, sono perfetti per i long drink con ghiaccio, come gin tonic o mojito. I bicchieri più bassi e larghi, come i tumbler bassi, sono ideali per distillati "on the rocks" o cocktail come il Negroni.

Anche la birra ha le sue esigenze: un bicchiere alto e capiente aiuta a sviluppare e preservare la schiuma, concentrando gli aromi del luppolo. Molti dei nostri bicchieri più versatili, come POKAL, sono perfetti anche per una bionda ghiacciata.

E per il fine pasto? Un liquore, un amaro o un digestivo si gustano al meglio in bicchieri più piccoli e raccolti, che ne esaltano il profilo aromatico senza disperderlo. Dal rum alla grappa, dal cognac al whisky: ogni liquore trova il bicchiere perfetto tra le proposte IKEA.

Scopri tutti i bicchieri da cocktail, liquori e birra
Quattro bicchieri POKAL da acqua con bevande e altri accessori per la tavola

Bicchieri per tutti i giorni

Dall'acqua al latte, dalla spremute estive alle tisane invernali: la selezione IKEA spazia da bicchieri colorati a  bicchieri dal design classico in vetro trasparente, ideale per bevande sia calde che fredde. Vuoi stupire i tuoi ospiti? Ecco un consiglio rinfrescante.

Cocktail analcolico al rabarbaro

  • 1 parte di succo di pompelmo fresco
  • 1 parte di succo di lime fresco
  • 1 parte di sciroppo di rabarbaro
  • 3 parti di seltz
  • Ghiaccioli, spicchi di pompelmo e riccioli di rabarbaro

Che tu stia cercando una serie completa per ogni occasione o un bicchiere per tutti i giorni, l'importante è trovare uno stile che ti rappresenti.

Scopri la serie POKAL