Vai al contenuto principale

Una zona giorno versatile e d'effetto: il fascino dell'open space in stile rustico moderno

La vita ti sorride in un open space che unisce cucina, zona pranzo e soggiorno. Per creare un'atmosfera rilassata e piena di stile, il segreto è unire il calore dello stile rustico con tocchi moderni ed eclettici.

Lo stile rustico celebra l'autenticità e trova la bellezza nelle cose semplici, creando un legame diretto con la natura. I suoi protagonisti sono i materiali genuini e vissuti: il legno massiccio con le sue venature in vista, le fibre naturali come il lino e il rattan, la ceramica artigianale.

In questa guida, ti mostriamo come abbinare mobili neri e in legno con le morbide tonalità del rosa e del beige, per un risultato finale accogliente e d'effetto.

Dettaglio di open space con soggiorno in stile rustico moderno, con arredamento composto da tavoli, sedie e mobili dalle tonalità legno e nero

Il cuore della stanza: la cucina

Nell'arredamento rustico, la cucina è molto più di una stanza: è il vero cuore pulsante della casa. È qui che il calore del legno e l'autenticità dei materiali naturali incontrano la convivialità, creando lo spazio perfetto per preparare, condividere e vivere i momenti più importanti della giornata.

Un'isola pratica e da sogno

Un'isola da cucina è la soluzione perfetta per gli spazi flessibili. Offre più posti a sedere per una colazione informale, un piano di lavoro extra e tanto spazio per tenere tutto in ordine. Scegliere un modello come VADHOLMA con dettagli neri crea continuità con la zona pranzo, mentre il piano di lavoro in legno massiccio aggiunge quel calore tipico dello stile rustico.

Scopri tutti i carrelli e le isole da cucina
Uno spazio cucina rustico con un'isola cucina VADHOLMA con ingredienti per cucinare e un vaso pieno di fiori.
Scopri tutti i carrelli e le isole da cucina

Gli accessori da cucina diventano accessori di stile

Sono i dettagli a trasformare una cucina funzionale in uno spazio che parla di te. Nello stile rustico, gli accessori da cucina giocano un ruolo fondamentale. Pensa a un tagliere in legno massiccio appoggiato al muro, a barattoli di ceramica che contengono gli utensili, o a un vaso di erbe aromatiche fresche sul piano di lavoro. Questi elementi non solo aggiungono calore e texture, ma sono anche incredibilmente pratici, unendo l'utile al dilettevole e rendendo la cucina veramente tua.

La zona pranzo in stile rustico: crea il tuo mix per un look personale

Combina sedie e tavoli per un tocco di creatività

Le combinazioni sorprendenti danno carattere a un ambiente. Accosta un tavolo dallo stile tradizionale a un mix di sedie diverse: la comodità di una sedia imbottita come INGOLF, la leggerezza del rattan, la semplicità del legno. Per unire il tutto, usa elementi grafici in bianco e nero, come un tappeto o degli strofinacci usati come tovaglioli, per donare freschezza e un tocco moderno.

Scopri tutti i set per la zona pranzo
Una zona pranzo rustica con pareti rosa, un tavolo allungabile INGATORP e quattro sedie INGOLF.
Un tavolo allungabile INGATORP nero preparato per una cena informale a base di spaghetti, con intorno sedie INGOLF .
Scopri tutti i set per la zona pranzo

Articoli per la tavola bianchi e neri per un look armonico

Come si crea un aspetto coerente quando si mescolano stili e materiali diversi? Il segreto è nella tavola. Scegliere articoli per la tavola in una palette definita, come il bianco e nero, crea un fil rouge visivo che lega tutto l'ambiente. Il contrasto grafico del bianco e nero, infatti, dona un tocco di modernità che si sposa alla perfezione con il calore del legno. Questa base neutra ed elegante non solo crea armonia, ma fa anche risaltare i colori del cibo, rendendolo il vero protagonista della tua tavola.

Scopri tutti gli articoli per la tavola e la cucina
Scopri tutti gli articoli per la tavola e la cucina

Creare zone diverse in un unico ambiente

Usa i mobili per definire gli spazi

Per creare zone distinte in un open space non servono muri. Posiziona i mobili con attenzione: un divano come VISKAFORS, collocato al centro della stanza, può separare visivamente l'area soggiorno dalla zona pranzo, mantenendo gli spazi aperti e accessibili. Anche i tappeti  sono ottimi alleati per delimitare le diverse aree funzionali e dare un tocco di personalità.

Scopri tutti i divani
Divano VISKAFORS beige chiaro/marrone a 2 posti al centro di una stanza multiuso, con sopra due cuscini e un plaid.
Scopri tutti i divani

Aggiungi leggerezza con un carrello multifunzione

Per creare un piacevole contrasto con i mobili in legno più importanti, inserisci elementi dal design leggero e moderno. Un carrello come NISSAFORS non solo aggiunge un tocco contemporaneo, ma offre anche spazio extra e flessibile esattamente dove serve. Il colore nero, inoltre, crea un fil rouge che lega visivamente i diversi angoli della stanza.

Scopri tutti i carrelli da cucina
Un carrello NISSAFORS nero con contenitori di vetro pieni di cibo nell'angolo di una cucina dalle pareti color albicocca.
Scopri tutti i carrelli da cucina

I dettagli che fanno la differenza: colori e luce per un perfetto look rustico

Una palette di colori caldi e materiali naturali

Per un'atmosfera rustica avvolgente, i colori sono fondamentali. Le tonalità del rosa e del beige, abbinate ai colori del legno, aggiungono morbidezza e calore allo spazio. Esalta l'atmosfera rustica con materiali naturali come il lino per le tende e cestini intrecciati a mano in rattan.

Divano VISKAFORS a 2 posti beige chiaro/marrone con un cuscino marrone e un plaid rosa chiaro sopra un tappeto a tessitura piatta.
Due librerie BILLY con ante in vetro contro una parete color albicocca, con vari articoli per la tavola sugli scaffali.

Tessuti romantici rosa, beige e colori naturali

Per bilanciare la robustezza del legno e i dettagli neri dello stile rustico moderno, la scelta dei colori e dei tessuti è cruciale. Una palette di colori caldi aggiunge un tocco di morbidezza e un'immediata sensazione di calore e romanticismo. Cerca queste sfumature nei materiali naturali: pensa a morbidi cuscini in lino sul divano, a tende leggere che filtrano la luce e a cestini intrecciati per piante o coperte. Sono questi dettagli tessili a rendere l'ambiente veramente accogliente, personale e rilassante.

Usa gli specchi per amplificare la luce

Un dettaglio inaspettato e di grande effetto in una zona giorno/cucina è lo specchio. Posizionare uno specchio come ALMARÖD su una parete strategica crea un senso di profondità e fa entrare più luce, quasi come se fosse una finestra in più. Scegli un design con elementi rustici o dorati per essere in perfetta armonia con il resto dell'ambiente.

Scopri tutti gli specchi
Una cucina con utensili e ingredienti posati su un piano di lavoro e uno specchio ALMARÖD appeso a una parete color albicocca.
Scopri tutti gli specchi

Per creare un ambiente piacevole e rilassato puoi accostare stili diversi

Mantenendo una palette di colori coerente e aggiungendo elementi morbidi e naturali, puoi accostare con sicurezza stili diversi. Il risultato sarà un look rustico ed eclettico dall'atmosfera informale, una casa speciale dove creare ricordi indimenticabili.

Un open space rustico che contiene mobili in stile tradizionale nella zona pranzo, nell'area soggiorno e nella cucina.