SMÅSTAD Strutt letto soppalc/scrivan/conten, bianco, Mostra le specifiche delle misure
Come ottenerlo
Quando manca lo spazio per una camera in più, bisogna sfruttare al meglio quello disponibile. Questa soluzione offre tutto il necessario per dormire, studiare, organizzare i vestiti, giocare e rilassarsi, in soli 2 m2.
Numero articolo504.540.36Il legno, secondo noi
I mobili IKEA sono associati al legno più che a qualsiasi altro materiale per ottimi motivi. Il legno è rinnovabile, riciclabile e resistente. Mantiene il suo fascino nel tempo ed è un elemento essenziale della nostra tradizione scandinava. Per questo in IKEA crediamo che un suo approvvigionamento responsabile possa dare un contributo cruciale per mitigare il cambiamento climatico. Nel 2012 abbiamo stabilito che avremmo utilizzato del legno ricavato da fonti più sostenibili entro il 2020, e siamo felici di annunciare di avere raggiunto questo obiettivo. Oggi oltre il 98% del legno usato per i prodotti IKEA è riciclato o certificato FSC.
Lavorando con SMÅSTAD, abbiamo voluto comprendere a fondo le esigenze e le sfide che le famiglie affrontano quando si tratta di organizzare gli oggetti dei propri bambini. Così abbiamo visitato e intervistato genitori e bambini di tutto il mondo, che ci hanno raccontato la loro routine mattutina e mostrato i loro armadi.
Ci hanno dato una mano grandi e piccoli esperti
Abbiamo studiato la ricerca sullo sviluppo dei bambini e osservato come vengono risolte le esigenze di organizzazione degli oggetti nelle scuole e negli asili. Le conoscenze ed esperienze acquisite ci hanno aiutato nel nostro lavoro. Tra tutte le intuizioni avute, ora sappiamo che la routine quotidiana e la scelta dell'abbigliamento portano a una piccola battaglia tra adulti e bambini. Quindi, come potrebbe un elemento contenitore aiutarli ad agevolare la routine mattutina? Questa domanda ha costituito la base del nostro lavoro e, quando i primi prototipi erano pronti, abbiamo invitato di nuovo i nostri esperti ad approvare o rifiutare le nostre idee.
Meno scelte, più semplicità.
Per la maggior parte delle famiglie, si pone da sempre un dilemma irrisolvibile: il bambino piccolo che vuole decidere da solo e l'adulto che pensa di saperne di più. Probabilmente ti sarà capitato almeno una volta che il tuo bambino di tre anni fosse abbastanza sicuro del fatto che i vestiti della festa di compleanno fossero la scelta giusta per un lunedì mattina. Essere in grado di scegliere da soli e avere una visione d'insieme dei propri vestiti è davvero importante per lo sviluppo di un bambino, ma sarà più semplice per loro se le scelte sono limitate (e ragionevoli). Ecco perché il guardaroba SMÅSTAD è diviso in diversi livelli: uno superiore su cui il genitore ha il controllo, e uno inferiore in cui l'esigente bambino di tre anni dispone di una gamma di scelte leggermente inferiore. È un sistema ingannevole, lo sappiamo, ma il fine giustifica i mezzi: il bambino può vedere le scelte a sua disposizione e prendere le proprie decisioni.
0-2 anni: praticità e sicurezza per te e il tuo piccolo
In previsione dell'arrivo del nuovo membro della famiglia, puoi preparare un luogo accogliente, sicuro e pratico per cambiare i pannolini, i vestiti e tutto ciò che riguarda la cura del bambino. Tornare a casa con un bambino appena nato è assolutamente meraviglioso, ma anche travolgente. La pila del bucato cresce e si cerca di destreggiarsi svolgendo ogni faccenda domestica mentre si tiene il bambino allo stesso tempo. Con la combinazione di fasciatoio e contenitore SMÅSTAD, puoi raggiungere facilmente tutto ciò di cui hai bisogno grazie ai ganci e ai cassetti, lasciando ancora una mano libera per la cura del tuo bambino. Man mano che il bambino si sviluppa e comincia a percepire ciò che lo circonda, si possono appendere immagini colorate intorno al fasciatoio e un giocattolo che attiri la sua attenzione. Quando il periodo dei pannolini è finito, il fasciatoio può essere facilmente abbassato e trasformarsi in un tavolo ragionevolmente alto per giocare e disegnare.
3-7 anni: avanti a tutta velocità!
Durante questo periodo, i bambini si sviluppano a un ritmo sorprendente. Il gioco è la cosa più importante, ma prendersi la responsabilità dei propri oggetti e vestirsi da soli sono routine che fanno crescere il bambino e lo fanno sentire indipendente. Dato che ci vuole tempo perché tutte le abilità motorie e sensoriali si sviluppino, è importante che lo spazio di conservazione sia adattato e facilmente accessibile. Molti piccoli, per esempio, trovano difficile appendere e togliere i vestiti da una gruccia, anche se è a misura di bambino. Inoltre, se l'armadio è profondo, è difficile vedere e raggiungere i vestiti più in fondo. Ecco perché abbiamo fatto in modo di dividere SMÅSTAD in diversi livelli, in modo che il tuo bambino possa raggiungere la giusta quantità di vestiti sui ganci e portacavi o nei cassetti. Per semplificare la routine mattutina, puoi etichettare il sistema con immagini in porta-etichette, cosicché sia tu che il tuo assonnato bambino di quattro anni saprete dove si trovano calzini.
8-14 anni: la personalità prende il sopravvento.
Si tratta di una fase emozionante. Gli amici diventano più importanti, il bambino esplora pienamente la sua identità ed è felice di mostrare il suo stile e i suoi interessi. A casa, i giocattoli e i poster preferiti possono cambiare da un giorno all'altro. La variabilità fa parte dello sviluppo e per stimolarla abbiamo progettato un'anta di sughero per SMÅSTAD. Su di essa, possono costruire un mondo di immagini e ricordi importanti, senza dover forare continuamente il muro. Il fatto che i vestiti finiscano in mucchi sul pavimento non è fuori dall'ordinario, dato che i bambini sono concentrati su tutto fuorché complicate grucce. Invece, puoi collocare dei ganci sia all'interno che all'esterno di SMÅSTAD, in modo che sia più veloce appendere vestiti, zaini e altro. In fondo all'armadio estraibile è presente un cassetto, in cui ammucchiare tutto ciò che deve essere messo in ordine. Pensiamo che sia ai bambini che ai loro genitori piacciano le soluzioni semplici. Piuttosto intelligente, vero?
Un guadaroba estraibile per trovare tutto facilmente
Quando abbiamo visitato le famiglie di tutto il mondo, ci siamo resi conto che un normale armadio con ante è spesso troppo profondo e troppo alto dal punto di vista del bambino. SMÅSTAD aveva semplicemente bisogno di un nuovo sistema componibile. Ispirati dalla nostra gamma di cucine, abbiamo avuto l'idea di uno stabile contenitore estraibile. Quando i nostri piccoli e grandi esperti sono finalmente riusciti a testarlo e l'hanno tirato fuori dall'armadio, quasi tutti erano sorpresi. Hanno apprezzato il fatto di poter avere una buona visione d'insieme e raggiungere entrambi i lati. I bordi alti del fondo servono a rinforzare la struttura, ma allo stesso tempo creano una cassettiera per riporre tutto, dai pannolini ai giocattoli del bambino e all'abbigliamento sportivo dell'adolescente. Piuttosto intelligente, vero?
Piccoli dettagli che rispondono a nuove esigenze
Vivere con i bambini è come sperimentare un ambiente in costante evoluzione. La maggior parte dei genitori di tutto il mondo sembra essere d'accordo. Improvvisamente una giacca è troppo piccola, un peluche è troppo infantile, o è il momento di condividere il guardaroba con un fratello minore. Per rendere SMÅSTAD il più flessibile possibile, abbiamo sviluppato una serie di accessori come ganci e maniglie, porta-etichette e uno specchio, che si possono facilmente aggiungere o rimuovere a seconda delle esigenze.
Un gancio per ogni cosa
Hai mai pensato a come è fatto un corridoio scolastico? È spesso pieno di ganci, e non è una coincidenza. Le grucce sono difficili da maneggiare per i bambini della maggior parte delle età, e sollevare un indumento da una pila ordinata di quelli piegati nel guardaroba può essere quasi impossibile (ed è altrettanto difficile rimetterlo a posto). Sia HJÄLPA che LÄTTHET della nostra gamma di ganci si adattano a SMÅSTAD e sono stati ampliati con due nuovi modelli di ganci intelligenti. Uno dei ganci può essere fissato intorno all'appendiabiti, mentre l'altro sopra una porta o un cassetto in modo che la parte posteriore serva a bloccare disegni o foto. Oltre ai vestiti, i ganci possono essere utilizzati per appendere zaini, collane e cappelli, fondamentalmente tutto ciò che i bambini, sempre più impegnati, vogliono poter raggiungere rapidamente e facilmente.
Simboli che guidano il tuo bambino all'uso del guardaroba
I bambini imparano attraverso la ripetizione e le routine, ma a volte possono avere bisogno di un aiuto lungo il percorso. Nelle scuole materne, i simboli e i segni sono spesso usati per aiutare i bambini all'interno della struttura, fornendo loro una guida. Anche a casa, i simboli possono sostenere le routine quotidiane e sono un modo per comunicare senza assillare i genitori. Con il porta-etichette HÄNGIG puoi etichettare i cassetti con immagini di calzini, biancheria e maglioni, così sarà più facile per un bambino assonnato trovare l'indumento giusto. Usa i simboli inclusi con HÄNGIG o lascia che il tuo bambino ne crei di propri con le penne da colorare. Con il porta-etichette, i bambini possono anche personalizzare il proprio armadio, senza avere il problema di vecchi adesivi che non si staccano.
Uno spazio di due metri quadrati tutto per sé
Durante gli anni di scuola, diventa sempre più importante per i bambini avere il loro angolo privato dove possano imparare, giocare e leggere, da soli o con un amico. Ma non è sempre facile mantenere la privacy se condividono la stanza con un fratello. Con il letto a soppalco SMÅSTAD, volevamo creare una stanza nella stanza e inserire quante più caratteristiche e quanta più flessibilità possibile in un piccolo spazio. Sotto il letto si trovano una scrivania e un armadio a parete verso il resto della stanza. Se si aggiungono i cassetti, lo spazio per i vestiti, i giocattoli e gli articoli di scuola aumenta ancora. Aggiungi ganci, ante in sughero e maniglie accuratamente selezionate per un angolo ben pensato, che dia la sensazione di una "stanza propria".
Esprimi il tuo stile con le maniglie
Che ne dici di un pomello di legno arrotondato, o di una maniglia in metallo con colori vivaci e uno stile grafico accattivante? Le maniglie rappresentano la personalità dei mobili contenitori, e sostituendole si può facilmente cambiare lo stile senza spendere troppo. Per SMÅSTAD abbiamo sviluppato BEGRIPA, PLOCKAR e LAPPMES, maniglie e pomelli dalle forme morbide e adatti a permettere alle piccole mani dei bambini di afferrarli facilmente. Per i bambini più grandi sono disponibili le maniglie a forma di freccia JÄRNSPARV, che possono essere montate in diverse direzioni per creare un'espressione divertente, personale e grintosa.
La sicurezza prima di tutto
Fa male colpire un bordo tagliente! Ecco perché gli angoli di tutte le ante e i cassetti di SMÅSTAD sono morbidamente arrotondati. Per rendere l'intero sistema componibile il più sicuro possibile, abbiamo coinvolto fin dall'inizio i nostri esperti di sicurezza. Sono addestrati a vedere i possibili rischi in base alle diverse età. Per esempio, le cerniere hanno degli ammortizzatori incorporati che bloccano le ante in modo che si chiudano dolcemente e riducano il rischio di pizzicare le dita. Tuttavia, in casa, occorre sempre adottare la più importante misura di sicurezza: ancorare i mobili al muro per evitare il rischio che si ribaltino.
Le foreste svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla Terra
Le foreste contribuiscono all’equilibrio dell’atmosfera, purificano l’aria che respiriamo e fanno parte del ciclo dell’acqua. Inoltre, favoriscono la biodiversità della fauna selvatica e accolgono le comunità indigene, che traggono il loro sostentamento dalle stesse foreste. Il 90% delle specie animali e vegetali presenti sul pianeta ha bisogno delle foreste per sopravvivere, poiché fonti di cibo, combustibile, legname e altri servizi ecosistemici fondamentali. IKEA riceve ogni anno circa 19 milioni di metri cubi di legno grezzo da oltre 50 paesi; l’impatto sulle foreste e sull’industria del legno è quindi notevole e, in più, ha la grande responsabilità di promuovere tecniche di approvvigionamento sostenibili. Con un approvvigionamento responsabile del legno e una gestione scrupolosa delle fonti, le persone che dipendono dalle foreste possono soddisfare le proprie esigenze e le aziende lavorare in modo sostenibile. Allo stesso tempo, si garantisce la protezione degli ecosistemi forestali e una valorizzazione della biodiversità.
Legno proveniente da fonti più sostenibili al 100%
In IKEA rispettiamo i rigidi standard del settore per incentivare una selvicoltura responsabile. Nella nostra supply chain non consentiamo l’uso di legno con un valore di conservazione elevato o proveniente da aree forestali illegali o in cui siano presenti conflitti sociali. Prima di iniziare a lavorare con IKEA, i fornitori devono dimostrare di rispettare i nostri requisiti fondamentali sul suo approvvigionamento. IKEA chiede a tutti loro di attingere a fonti più sostenibili (legno riciclato o certificato FSC), li sottopone a controlli regolari e richiede di attuare misure correttive immediate a chiunque non rispetti i requisiti. Grazie al lavoro svolto insieme ai nostri fornitori siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto per il 2020: utilizzare fonti più sostenibili. Oggi oltre il 98% del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato.
La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030
La pressione sulle foreste di tutto il mondo e sui loro ecosistemi sta aumentando a causa di un’agricoltura non sostenibile, dell’espansione delle infrastrutture e del disboscamento illegale. Ecco perché è giunto il momento di adottare un approccio ancora più olistico per proteggere e sostenere queste fonti cruciali per le future generazioni. La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030 è nata per migliorare la gestione delle foreste, promuovere la biodiversità e mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, punta a sostenere i diritti e le esigenze delle persone che dipendono dalle foreste lungo l’intera supply chain e a guidare l’innovazione per un uso ancora più intelligente del legno. L’Agenda è incentrata su tre aree fondamentali: • Fare in modo che la gestione responsabile delle foreste diventi una pratica consolidata in tutto il mondo. • Fermare il disboscamento e promuovere la riforestazione degli ambienti degradati. • Guidare l’innovazione per un uso più intelligente del legno, con prodotti pensati per essere riutilizzati, rinnovati, rigenerati e, infine, riciclati.
Lavorare insieme per andare lontano
IKEA collabora da molti anni con aziende, governi, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini per fronteggiare il degrado forestale e la deforestazione. Inoltre, lavora per accrescere il volume e la disponibilità di legno ricavato da foreste gestite responsabilmente, sia per la nostra supply chain che per altre esigenze. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione delle foreste su scala globale e far sì che l’approvvigionamento responsabile del legno diventi la norma per l’intero settore. Potremo così contribuire ad accrescere la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi forestali.
Materiale
Cos'è il tamburato?
Usiamo il tamburato per produrre molti dei nostri mobili, come tavoli e guardaroba. Prodotti leggeri e al contempo stabili e resistenti. Ogni pannello ha una cornice in truciolare, fibra di legno o legno massiccio, mentre l'interno è costituito da una struttura a nido d'ape molto resistente, principalmente in carta riciclata. Il pannello viene poi ricoperto da vernice protettiva, lamina o impiallacciatura, a seconda dello stile desiderato.
Soluzione funzionale
Una stanza privata di due metri quadrati
Negli anni della scuola diventa sempre più importante che i bambini abbiano un angolo tutto per sé dove disegnare, giocare e leggere, da soli o con un amichetto. Ma se condividono la stanza con il fratellino o la sorellina, avere questa privacy non è sempre facile. Con il letto a soppalco SMÅSTAD abbiamo voluto creare una stanza nella stanza e mettere a disposizione tutte le funzioni e la flessibilità possibili in poco spazio. Sotto il letto ci sono una scrivania e un guardaroba che formano una parete verso il resto della stanza, e aggiungendo dei cassetti ci sarà spazio per abiti e giochi.