Immagini di 8 SKUBB
Salta le immagini

SKUBB Scatola per scarpe, bianco,

Prezzo € 9,95/4 pz.
SKUBB Scatola per scarpe, bianco, 22x34x16 cm
SKUBB Scatola per scarpe, grigio scuro, 22x34x16 cm

Come ottenerlo

La rete permette all'aria di circolare e a te di vedere il paio di scarpe che hai messo nella scatola. Abbinala agli altri prodotti della serie SKUBB per organizzare il tuo guardaroba.

Numero articolo901.863.91

Dettagli prodotto

Il tessuto è realizzato con poliestere riciclato. Trasformare i rifiuti in risorse è un passo avanti verso un futuro più sostenibile.

Puoi vedere le scarpe all'interno della scatola attraverso la rete.

Puoi aprire e chiudere facilmente la finestrella grazie al nastro a strappo di cui è provvista la scatola.

Puoi inserire i 4 contenitori, orizzontalmente, in una struttura per guardaroba di cm 100 di larghezza.

Quando non usi la scatola e vuoi guadagnare spazio, apri la cerniera sul fondo e appiattiscila.

Designer

IKEA of Sweden

  • Le misure si adattano alla struttura per guardaroba PAX di cm 35 di profondità.

    Il materiale in questo prodotto può essere riciclabile. Verifica se esistono servizi di riciclaggio dei rifiuti nella tua zona e quali sono le regole per lo smaltimento.

  • Materiale
    Tessuto:
    100% poliestere (min 90% riciclato)
    Inserto:
    Polipropilene
    Cura

    Non lavabile ad acqua.

    Non candeggiare.

    Non mettere nell'asciugatrice.

    Non stirare.

    Non lavare a secco.

    Pulisci con una soluzione di acqua e sapone poco concentrata.

Misure

Larghezza: 22 cm

Profondità: 34 cm

Altezza: 16 cm

Quantità/confezione: 4 pz.

  • SKUBBNumero articolo901.863.91

    Larghezza: 36 cm

    Altezza: 6 cm

    Lunghezza: 37 cm

    Peso: 0.85 kg

    Confezione/i: 1

Recensioni

Salvaspazio scarpeGIUSEPPINAOttimi salvaspazio resistenti e multiuso5
la soluzione più comoda perETTOREla soluzione più comoda per le scarpe5
FantastcheAdaOttimo per oonsoazio5
Scarpe e piùMARIAGRAZIAHo comprato Skubb per organizzare l'ultimo pezzettino libero del mio armadio e sono contentissima: le scatole sono belle, razionali, comode da impilare e compatibili in altezza con altri accessori Ikea (come nel mio caso) e ci sta' ben di più che un paio o due di scarpe (come nel mio caso).5
Ottime scatole per scarpe. Ripiegabili.CLEMENTINAOttime scatole per scarpe. Ripiegabili.4
Semplice, facile da montare, esteticamenteSarahSemplice, facile da montare, esteticamente bello5
Looks better than other shoeLaura L.Looks better than other shoe storage I've used. Easy to find the shoe I want, and air flow to keep the shoes ventilated.5
Prodotto funzionale ed utile perLAURA R.Prodotto funzionale ed utile per conservare scarpe5
PortascarpeMichelaMolto utile leggero e si vedono subito i modelli di scarpa dentro4
Perfette!ANNA R.Perfette!5
Contenitore scarpeANGIOLINOComodo per le scarpe5
Mi ha veramente risolto unaILARIAMi ha veramente risolto una criticità5
Comodissimi. Vedi e prendi leMARIA C.Comodissimi. Vedi e prendi le scarpe che ti occorrono, senza dover spostare mille scatole ...5
Ottimo prodottoMaurizioOttimo prodotto risponde pienamente alle mie esigenze ed aspettative.5
Scatole x scarpeCLAUDIAOttimo prodotto Comodo e impilabile Finalmente le scarpe sono in ordine!5
Ottimo prodottoSALVATOREHo comprato questo prodotto tanti anni fa, poi non li ho piú trovati. Appena rivisti in negozio ne ho fatto scorta. Comodi, pratici e di qualità superlativa.5
PraticoVALERIAPratico4
Semplice e molto pratico perMARCOSemplice e molto pratico per organizzare le scarpe4
Funzionale e praticoVALENTINAFunzionale e pratico5
Ottimo prodotto!MICHELAOttimo prodotto!5
SKUBB Scatola per scarpe, bianco, 22x34x16 cm

Il poliestere, secondo noi

Il poliestere è un materiale resistente, ingualcibile e di facile manutenzione, l’ideale per molti articoli d’arredamento come tappeti, cuscini e trapunte. Tuttavia, il poliestere vergine è realizzato con petrolio, carbone o gas naturale. Ciò significa che usandolo contribuiamo a esaurire le risorse naturali del pianeta. La nostra soluzione? Sostituire tutto il poliestere vergine con quello riciclato nei nostri prodotti. Nel 2020, ben il 79% del poliestere vergine usato nei prodotti tessili IKEA è stato sostituito da poliestere riciclato. Siamo determinati ad accelerare questa trasformazione per raggiungere l’obiettivo di impiegare solo poliestere riciclato in tutti i prodotti che prevedono l’utilizzo di tale materiale.

Poliestere vergine vs poliestere riciclato

In origine, tutto il poliestere era realizzato con materie prime non rinnovabili a base di petrolio, ma oggi stiamo invertendo la rotta per utilizzare solo poliestere riciclato. L’aspetto positivo è che il poliestere può essere riciclato numerose volte, senza alterare la qualità dei prodotti. Realizzando articoli in poliestere riciclato, diamo una seconda vita a un materiale che non è biodegradabile e ne riduciamo la quantità che altrimenti potrebbe finire in discarica o in mare. Invece di essere scartati, il PET e altre fonti di poliestere vengono impiegati per realizzare tessuti, contenitori, frontali delle cucine e persino lampade. Il poliestere riciclato ha le stesse proprietà del poliestere vergine in termini di aspetto, qualità e funzione, ma produce circa il 50% in meno di emissioni di CO2. Inoltre, è altrettanto pulito e sicuro.

Alcune sfide poste dal poliestere riciclato

Il poliestere riciclato ci rende meno dipendenti dal petrolio. La quantità che ricicliamo corrisponde alla quantità di combustibile fossile vergine che eliminiamo dalla materia prima di poliestere, escludendo la potenziale tintura e altri trattamenti effettuati post produzione. Con alcune eccezioni, la sfida non consiste nel trasformare il poliestere in poliestere riciclato, ma nel renderlo disponibile a tutti mantenendolo accessibile. I prodotti a basso impatto ambientale spesso presuppongono un prezzo di acquisto più elevato. Il nostro obiettivo è cambiare questa situazione, rendendo i prodotti in poliestere riciclato più convenienti e accessibili.

L’uso esclusivo di poliestere riciclato

IKEA si impegna a superare la dipendenza dai materiali fossili vergini e a utilizzare solo materiali rinnovabili o riciclati entro il 2030. Stiamo promuovendo questo approccio per il poliestere presente nel nostro assortimento di prodotti e puntiamo a sostituire tutto il poliestere vergine nei prodotti tessili con quello riciclato. Nel 2020, IKEA ha sostituito il 79% del poliestere vergine utilizzato nell’assortimento tessile con poliestere riciclato. In termini di volume, significa che abbiamo convertito 130.000 tonnellate di poliestere riciclato e abbiamo risparmiato 200.000 tonnellate di poliestere vergine. Non abbiamo ancora raggiunto il nostro obiettivo del 100%, ma abbiamo compiuto notevoli progressi, superando molti ostacoli lungo la strada. Grazie a questi numeri, ci stiamo affermando come leader del passaggio al poliestere riciclato e speriamo che le nostre decisioni possano ispirare e motivare al cambiamento interi settori.

L’approvvigionamento responsabile

In IKEA esigiamo che tutto il poliestere riciclato utilizzato nei nostri prodotti provenga da riciclatori conformi al Global Recycled Standard (GRS) e che sia garantita la tracciabilità fino al nostro prodotto imponendo ai nostri fornitori criteri da rispettare. Utilizzando esclusivamente il poliestere riciclato in linea con il GRS riusciamo a garantire l’osservanza delle pratiche sociali, ambientali e chimiche durante il processo di riciclaggio. Pensiamo che lo standard GRS sia attualmente il migliore presente sul mercato. Collaboriamo con partner e organizzazioni tessili come Textile Exchange per migliorare ulteriormente le norme relative ai materiali riciclati, compresa la tracciabilità del materiale dopo il passaggio presso gli impianti di riciclaggio.

Materiale

Cos'è il poliestere riciclato

Quando creiamo prodotti in poliestere riciclato, le bottiglie in PET e altre fonti di poliestere trovano nuova vita in prodotti come tessili, contenitori, frontali cucina e lampade. I prodotti così realizzati hanno esattamente la stessa qualità e funzionalità dei prodotti in poliestere vergine. E naturalmente sono altrettanto puliti e sicuri. Forse l'aspetto migliore è che contribuiscono anche a usare meno materie prime nuove.