RÅGRUND Porta carta igienica, bambù
Come ottenerlo
Ideale per tenere a portata di mano rotoli di carta igienica di scorta.
Numero articolo302.530.72Dettagli prodotto
Il bambù è un materiale naturale resistente.
David Wahl
- MaterialeCura
- Bambù, Vernice acrilica, trasparente
Pulisci con un panno inumidito in un detersivo poco concentrato.
Asciuga con un panno pulito.
- Istruzioni di montaggioRÅGRUND Porta carta igienica302.530.72
Misure
Larghezza: 15 cm
Profondità: 16 cm
Altezza: 60 cm
- RÅGRUNDNumero articolo302.530.72
Larghezza: 17 cm
Altezza: 4 cm
Lunghezza: 62 cm
Peso: 1.20 kg
Confezione/i: 1
Recensioni
SostenibilitàPositivo per le Persone e il Pianeta
Energia e risorse
Bambù: un materiale a crescita rapida per il tuo bagno
La nostra serie RÅGRUND in bambù è adatta agli ambienti umidi come il bagno. Il bambù è un materiale che cresce rapidamente ed è molto forte e resistente all'acqua.
Lezioni di bambù con chi, di bambù, se ne intende
Quando impariamo qualcosa di nuovo, non riusciamo a frenare l'entusiasmo e abbiamo subito voglia di imparare ancora di più. È così che ci siamo sentiti quando abbiamo avuto la fortuna di incontrare il "professor Bambù". Non avevamo nemmeno pensato di utilizzare il bambù per i mobili da bagno RÅGRUND: la nostra idea originale era realizzare un letto. Ma poi le cose sono cambiate. E ora sappiamo molto più di prima.
Dopo varie riflessioni e diversi test, ci siamo resi conto che il bambù è più adatto per il bagno che per la camera da letto. Perché? Si tratta di un'erba che cresce principalmente nei tropici, il cui clima è caldo e umido proprio come nei bagni delle nostre case. Per realizzare il loro nuovo progetto, il Product Developer Damon Hird ha lasciato le foreste della Svezia insieme al suo team per raggiungere una fabbrica in Cina. Visitare gli stabilimenti per collaborare e progettare direttamente in fabbrica ci aiuta a massimizzare l'uso dei materiali e a risparmiare le risorse.
L'incontro con "il professore"
Damon racconta che lì hanno incontrato un uomo che hanno iniziato a chiamare "professor Bambù". "Sapeva letteralmente tutto sul bambù ed era in grado di creare equazioni matematiche su come utilizzare il materiale, massimizzarne l'utilizzo e ridurre al minimo gli sprechi senza nemmeno prendere in mano una penna." "Era davvero incredibile" aggiunge. "Ci ha fornito una quantità infinita di idee su come utilizzare al meglio questo materiale e su cosa fosse realizzabile o meno."
Soluzioni di design per la vita in casa
Il team si è concentrato sull'esigenza di creare nuove soluzioni per l'organizzazione, massimizzare gli spazi ridotti e offrire un posto comodo su cui sedersi senza mai dimenticare gli insegnamenti del "professor Bambù". Dopo cinque giorni, il team è tornato in Svezia con un progetto che, una volta finalizzato, ha dato vita alla sedia con portasciugamani RÅGRUND. Si tratta di una sedia dotata di un ripiano aggiuntivo sotto il sedile e di uno schienale alto che consente di appendere asciugamani o abiti. Naturalmente, è abbinata agli scaffali, allo specchio e al porta carta igienica RÅGRUND. La storia di RÅGRUND dimostra che non si può mai sapere quando e dove si imparerà qualcosa di nuovo!
Materiale
Cos’è il bambù?
Resistente e flessibile, il bambù è una delle piante che crescono più rapidamente al mondo. È un materiale rinnovabile che trova molti usi nel settore dell’arredamento e non solo. Questa pianta erbacea normalmente cresce senza bisogno di fertilizzanti né di irrigazione. Dopo il raccolto, spuntano nuovi germogli che si potranno raccogliere dopo 4-6 anni. In IKEA usiamo il bambù per realizzare mobili, arredi per il bagno, cestini e lampade, e nel frattempo studiamo nuove aree in cui impiegare questo versatile materiale.