Immagini di 8 MYDAL
Salta le immagini

MYDAL Struttura per letto a castello, pino,

Prezzo € 269
Il materasso e la biancheria da letto sono venduti a parte.

Come ottenerlo

Questo letto a castello è in legno massiccio, un materiale durevole e riciclabile. È un'ottima scelta sia per il tuo portafoglio che per l’ambiente.

Numero articolo001.024.52

Dettagli prodotto

È in legno massiccio, un materiale naturale caldo e resistente.

Una buona soluzione se hai poco spazio.

Designer

IKEA of Sweden

  • Il carico massimo indica il peso statico, ossia il peso che il letto sostiene quando ti sdrai o ti siedi sul letto stesso.

    Base a doghe inclusa.

    Il materasso e la biancheria da letto sono venduti a parte.

  • Materiale
    Doghe/ Piolo/ Gamba:
    Pino massiccio
    Gamba anteriore:
    Pino massiccio, Pino massiccio, Adesivo
    Parti principali:
    Pino massiccio, Adesivo
    Cura

    Pulisci con un panno umido.

    Pulisci con un panno asciutto.

  • I letti alti e il letto superiore dei letti a castello o a soppalco non sono adatti ai bambini di età inferiore a 6 anni per il rischio di lesioni derivanti da cadute.È importante non avvitare ganci o maniglie al letto e non appendere corde o cinture nelle quali i bambini possono restare impigliati quando giocano.

Misure

Peso max/ciascun letto: 100 kg

Lunghezza letto: 206 cm

Larghezza letto: 97 cm

Altezza: 157 cm

H spazio sotto il mobile: 20 cm

Lunghezza materasso: 200 cm

Larghezza materasso: 90 cm

Distanza tra i letti: 91 cm

Spessore max materasso: 19 cm

  • Questo prodotto è composto da 2 pacchi.
    MYDALNumero articolo001.024.52
    Questo prodotto è composto da più colli.

    Larghezza: 37 cm

    Altezza: 10 cm

    Lunghezza: 205 cm

    Peso: 28.40 kg

    Confezione/i: 1

    Larghezza: 37 cm

    Altezza: 10 cm

    Lunghezza: 205 cm

    Peso: 27.40 kg

    Confezione/i: 1

Recensioni

OttimoSARAHComprati per la cameretta dei miei bimbi, ottimo prodotto, facile da montare, unica pecca le scale, un po scomode salire e scendere ma con un pó di fantasia le abbiamo coperte5
Resistente e carinoGiorgiaIl letto è piuttosto robusto, il legno è molto bello. Per montarlo consiglio di essere in due soprattutto per i traversi della parte superiore. Contenta dell'acquisto.5
Scaletta struttura molto scomodaGIUSEPPE L.Diversi anni fa', ho acquistato la struttura in legno di un letto a castello della serie mydal.Ad oggi leggendo le recensioni, dove si segnalano problemi alla struttura e in particolare sulla scaletta,a tutt'oggi, noto che non avete apportato nessuna modifica alla struttura, anche se continuate a dire che le recensioni vi permettono a migliorare, ma in questo caso non è proprio così. Grazie dell'attenzione. Giuseppe3
PerfettoFLAVIANALetto perfetto per noi che abbiamo due gemellini di 7 anni! L’unico appunto che si può fare se proprio dobbiamo, è un rinforzo morbido sopra i gradini per salire nel piano di sopra. Ma si può acquistare della gommapiuma e applicarla. Per il resto perfetti!5
Scala scomodaChiara G.2-3 ore per montarlo, scala per salire scomoda, fa male alla pianta dei piedi, andrebbe messo il listello di taglio. Non lo consiglio, il prezzo sarebbe corretto.1
Ottimo prodotto!GIULIAOttimo prodotto!5
info lettomarzia p.Buona sera, quale peso possono portare i letti? il secondo materasso a che altezza da terra si trova? E' in pino o in legno massiccio?5
Letto a castelloILARIAPer chi vuole ottimizzare lo spazio è idoneo. Avendo una camera piccola con qst letto sono riuscita ad avere lo spazio per fare giocare i bambini. L unica pecca difficile rifare il letto sopra4
Ottimo prodottoDaniloOttimo prodotto5
Buon prodotto, stabile, nella parteALICEBuon prodotto, stabile, nella parte inferiore abbiamo inserito dei mobili Ivar modificando solo l'apertura delle porte.5
Per me che cercavo unaantonellaPer me che cercavo una struttura oltre i due metri per i miei ragazzi è una soluzione veramente comoda.5
PerfettoSTEFANIAOttima soluzione per chi ha bimbi piccoli e vuole una soluzione salva spazio per divertirsi in libertà con amici5
BelloRENATOAll'inizio del montaggio, ero un pò perplesso. I montanti verticali mi sembravano un pò leggeri, poi montando il tutto mi sono reso conto che è bello solido e stabile. Nipotina felice.5
Ampio e spaziosoMASSIMOLo consiglio5
Splendido ma difficile da apparecchiareGIOVANNASplendido ma difficile da apparecchiare il letto superiore.4
È un buon materasso, sostieneVALERIAÈ un buon materasso, sostiene bene il corpo.5
MidalMABELLetto grande, solido e con le spondine alte, la mia bimba piccola (4anni) lo trova bellisssssimo5
Unica pecca lo scalino molto strettoCHIARAMolto soddisfatta, unica pecca è lo spessore dello scalino molto stretto, che rende un po’ fastidioso appoggiarci il piede4
BeneELEONORAFacile da montare bello comodo5
Sottisfata!!!paulinaSottisfata!!!4
MYDAL Struttura per letto a castello, pino, 90x200 cm

Il legno, secondo noi

I mobili IKEA sono associati al legno più che a qualsiasi altro materiale per ottimi motivi. Il legno è rinnovabile, riciclabile e resistente. Mantiene il suo fascino nel tempo ed è un elemento essenziale della nostra tradizione scandinava. Per questo in IKEA crediamo che un suo approvvigionamento responsabile possa dare un contributo cruciale per mitigare il cambiamento climatico. Nel 2012 abbiamo stabilito che avremmo utilizzato del legno ricavato da fonti più sostenibili entro il 2020, e siamo felici di annunciare di avere raggiunto questo obiettivo. Oggi oltre il 98% del legno usato per i prodotti IKEA è riciclato o certificato FSC.

Le foreste svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla Terra

Le foreste contribuiscono all’equilibrio dell’atmosfera, purificano l’aria che respiriamo e fanno parte del ciclo dell’acqua. Inoltre, favoriscono la biodiversità della fauna selvatica e accolgono le comunità indigene, che traggono il loro sostentamento dalle stesse foreste. Il 90% delle specie animali e vegetali presenti sul pianeta ha bisogno delle foreste per sopravvivere, poiché fonti di cibo, combustibile, legname e altri servizi ecosistemici fondamentali. IKEA riceve ogni anno circa 19 milioni di metri cubi di legno grezzo da oltre 50 paesi; l’impatto sulle foreste e sull’industria del legno è quindi notevole e, in più, ha la grande responsabilità di promuovere tecniche di approvvigionamento sostenibili. Con un approvvigionamento responsabile del legno e una gestione scrupolosa delle fonti, le persone che dipendono dalle foreste possono soddisfare le proprie esigenze e le aziende lavorare in modo sostenibile. Allo stesso tempo, si garantisce la protezione degli ecosistemi forestali e una valorizzazione della biodiversità.

Legno proveniente da fonti più sostenibili al 100%

In IKEA rispettiamo i rigidi standard del settore per incentivare una selvicoltura responsabile. Nella nostra supply chain non consentiamo l’uso di legno con un valore di conservazione elevato o proveniente da aree forestali illegali o in cui siano presenti conflitti sociali. Prima di iniziare a lavorare con IKEA, i fornitori devono dimostrare di rispettare i nostri requisiti fondamentali sul suo approvvigionamento. IKEA chiede a tutti loro di attingere a fonti più sostenibili (legno riciclato o certificato FSC), li sottopone a controlli regolari e richiede di attuare misure correttive immediate a chiunque non rispetti i requisiti. Grazie al lavoro svolto insieme ai nostri fornitori siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto per il 2020: utilizzare fonti più sostenibili. Oggi oltre il 98% del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato.

La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030

La pressione sulle foreste di tutto il mondo e sui loro ecosistemi sta aumentando a causa di un’agricoltura non sostenibile, dell’espansione delle infrastrutture e del disboscamento illegale. Ecco perché è giunto il momento di adottare un approccio ancora più olistico per proteggere e sostenere queste fonti cruciali per le future generazioni. La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030 è nata per migliorare la gestione delle foreste, promuovere la biodiversità e mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, punta a sostenere i diritti e le esigenze delle persone che dipendono dalle foreste lungo l’intera supply chain e a guidare l’innovazione per un uso ancora più intelligente del legno. L’Agenda è incentrata su tre aree fondamentali: • Fare in modo che la gestione responsabile delle foreste diventi una pratica consolidata in tutto il mondo. • Fermare il disboscamento e promuovere la riforestazione degli ambienti degradati. • Guidare l’innovazione per un uso più intelligente del legno, con prodotti pensati per essere riutilizzati, rinnovati, rigenerati e, infine, riciclati.

Lavorare insieme per andare lontano

IKEA collabora da molti anni con aziende, governi, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini per fronteggiare il degrado forestale e la deforestazione. Inoltre, lavora per accrescere il volume e la disponibilità di legno ricavato da foreste gestite responsabilmente, sia per la nostra supply chain che per altre esigenze. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione delle foreste su scala globale e far sì che l’approvvigionamento responsabile del legno diventi la norma per l’intero settore. Potremo così contribuire ad accrescere la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi forestali.

Materiale

Cos'è il legno massiccio?

Il legno massiccio è uno dei nostri materiali preferiti ed è parte dell’eredità scandinava. È un materiale senza tempo che ha moltissimi usi. Tutte le specie di legno sono resistenti, belle e rinnovabili. Cerchiamo di usare questa materia prima nel modo più efficiente e intelligente possibile, per evitare gli scarti, e investiamo in strutture e logistica che ci permettono di aumentare l’impiego di legno riciclato.

Soluzione funzionale

Letti a castello sicuri e divertenti

I bambini amano i letti a castello: sono un rifugio dove vivere le loro avventure. E quando spegni la luce, inizia il gioco! Ecco perché testiamo i nostri letti a castello in base a rigorosi requisiti, per assicurarci che siano resistenti e sicuri per i bambini. Le sponde di protezione sono progettate per evitare che un bambino possa passarvi attraverso e hanno una sola apertura, per ridurre il rischio di cadute dal letto superiore. I gradini delle scalette hanno la stessa distanza, per facilitare la salita e la discesa. Il letto superiore non è adatto ai bambini di età inferiore a 6 anni.