Questa scrivania sembra piccola, ma ha tanto spazio per organizzare ogni cosa. I ripiani sono regolabili in base alle tue esigenze e l’apposito foro sul retro tiene in ordine tutti i cavi.
Numero articolo099.030.14Dettagli prodotto
Puoi regolare i ripiani per fare spazio a oggetti di diverse misure e riorganizzarli se le tue esigenze cambiano. I ripiani regolabili ti permettono di usare lo spazio in modo più efficiente.
Sopra il ripiano superiore c'è spazio per organizzare libri, CD o DVD. Questi restano fermi grazie ai pannelli laterali che diventano dei pratici reggilibri.
È facile tenere cavi e multiprese a portata di mano ma non in vista grazie all'apertura sul pannello di fondo.
Puoi montare l'elemento contenitore a destra o a sinistra, in base al tuo spazio e alle tue preferenze.
Grazie all'apertura nel pannello di fondo, l'aria circola efficacemente intorno al tuo computer e agli altri apparecchi.
I fermacassetti evitano che i cassetti vengano estratti completamente.
Puoi ampliare la superficie utilizzabile combinando scrivanie e cassettiere. Quelle della serie MICKE hanno tutte la stessa altezza.
Puoi usare delle calamite sulla superficie in metallo e utilizzarla come bacheca.
Henrik Preutz
- MaterialeScrivania
- Piano tavolo/ Pannello laterale/ Base:
- Truciolare, Truciolare e fibra di legno con strato di riempimento in cartone a nido d'ape (100% carta riciclata), Fibra di legno, Lacca acrilica, Bordo in plastica, Bordo in plastica
- Gamba di supporto:
- Truciolare e fibra di legno con strato di riempimento in cartone a nido d'ape (100% carta riciclata), Fibra di legno, Lacca acrilica, Bordo in plastica, Bordo in plastica
- Raccoglicavi/ Traversa posteriore/ Ripiano/ Parte anteriore:
- Truciolare, Lamina di carta, Bordo in plastica, Bordo in plastica
- Lato del cassetto/ Lato posteriore del cassetto:
- Lamina di carta
- Base del cassetto:
- Fibra di legno, Lacca acrilica
- Gamba:
- Acciaio, Rivestimento epossidico/poliestere a polvere
Elemento supplementare altoCura- Montante/ Pannello divisorio/ Piano di copertura:
- Truciolare, Fibra di legno, Cartone a nido d'ape (min. 70% riciclato), Lacca acrilica, Bordo in plastica, Bordo in plastica
- Ripiano:
- Truciolare, Lamina di melammina, Bordo in plastica, Bordo in plastica
- Pannello:
- Fibra di legno, Lacca acrilica
- Bacheca:
- Acciaio, Lacca
Pulisci con un panno inumidito in un detersivo poco concentrato.
Asciuga con un panno pulito.
- Se aggiungi un elemento supplementare, la combinazione deve essere appoggiata alla parete per prevenire il rischio di ribaltamento.Quando collochi l'elemento supplementare su una scrivania, tutta la combinazione va collocata contro una parete, per prevenire il rischio di ribaltamento.Questo prodotto è stato sviluppato e testato per l'uso domestico.
Misure
Larghezza: 105 cm
Profondità: 50 cm
Altezza: 140 cm
- Questo prodotto è composto da 2 pacchi.MICKENumero articolo802.130.74
Larghezza: 75 cm
Altezza: 10 cm
Lunghezza: 111 cm
Peso: 28.80 kg
Confezione/i: 1
MICKENumero articolo901.800.25Larghezza: 59 cm
Altezza: 4 cm
Lunghezza: 127 cm
Peso: 10.20 kg
Confezione/i: 1
Recensioni

Il legno, secondo noi
I mobili IKEA sono associati al legno più che a qualsiasi altro materiale per ottimi motivi. Il legno è rinnovabile, riciclabile e resistente. Mantiene il suo fascino nel tempo ed è un elemento essenziale della nostra tradizione scandinava. Per questo in IKEA crediamo che un suo approvvigionamento responsabile possa dare un contributo cruciale per mitigare il cambiamento climatico. Nel 2012 abbiamo stabilito che avremmo utilizzato del legno ricavato da fonti più sostenibili entro il 2020, e siamo felici di annunciare di avere raggiunto questo obiettivo. Oggi oltre il 98% del legno usato per i prodotti IKEA è riciclato o certificato FSC.
Le foreste svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla Terra
Le foreste contribuiscono all’equilibrio dell’atmosfera, purificano l’aria che respiriamo e fanno parte del ciclo dell’acqua. Inoltre, favoriscono la biodiversità della fauna selvatica e accolgono le comunità indigene, che traggono il loro sostentamento dalle stesse foreste. Il 90% delle specie animali e vegetali presenti sul pianeta ha bisogno delle foreste per sopravvivere, poiché fonti di cibo, combustibile, legname e altri servizi ecosistemici fondamentali. IKEA riceve ogni anno circa 19 milioni di metri cubi di legno grezzo da oltre 50 paesi; l’impatto sulle foreste e sull’industria del legno è quindi notevole e, in più, ha la grande responsabilità di promuovere tecniche di approvvigionamento sostenibili. Con un approvvigionamento responsabile del legno e una gestione scrupolosa delle fonti, le persone che dipendono dalle foreste possono soddisfare le proprie esigenze e le aziende lavorare in modo sostenibile. Allo stesso tempo, si garantisce la protezione degli ecosistemi forestali e una valorizzazione della biodiversità.
Legno proveniente da fonti più sostenibili al 100%
In IKEA rispettiamo i rigidi standard del settore per incentivare una selvicoltura responsabile. Nella nostra supply chain non consentiamo l’uso di legno con un valore di conservazione elevato o proveniente da aree forestali illegali o in cui siano presenti conflitti sociali. Prima di iniziare a lavorare con IKEA, i fornitori devono dimostrare di rispettare i nostri requisiti fondamentali sul suo approvvigionamento. IKEA chiede a tutti loro di attingere a fonti più sostenibili (legno riciclato o certificato FSC), li sottopone a controlli regolari e richiede di attuare misure correttive immediate a chiunque non rispetti i requisiti. Grazie al lavoro svolto insieme ai nostri fornitori siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto per il 2020: utilizzare fonti più sostenibili. Oggi oltre il 98% del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato.
La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030
La pressione sulle foreste di tutto il mondo e sui loro ecosistemi sta aumentando a causa di un’agricoltura non sostenibile, dell’espansione delle infrastrutture e del disboscamento illegale. Ecco perché è giunto il momento di adottare un approccio ancora più olistico per proteggere e sostenere queste fonti cruciali per le future generazioni. La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030 è nata per migliorare la gestione delle foreste, promuovere la biodiversità e mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, punta a sostenere i diritti e le esigenze delle persone che dipendono dalle foreste lungo l’intera supply chain e a guidare l’innovazione per un uso ancora più intelligente del legno. L’Agenda è incentrata su tre aree fondamentali: • Fare in modo che la gestione responsabile delle foreste diventi una pratica consolidata in tutto il mondo. • Fermare il disboscamento e promuovere la riforestazione degli ambienti degradati. • Guidare l’innovazione per un uso più intelligente del legno, con prodotti pensati per essere riutilizzati, rinnovati, rigenerati e, infine, riciclati.
Lavorare insieme per andare lontano
IKEA collabora da molti anni con aziende, governi, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini per fronteggiare il degrado forestale e la deforestazione. Inoltre, lavora per accrescere il volume e la disponibilità di legno ricavato da foreste gestite responsabilmente, sia per la nostra supply chain che per altre esigenze. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione delle foreste su scala globale e far sì che l’approvvigionamento responsabile del legno diventi la norma per l’intero settore. Potremo così contribuire ad accrescere la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi forestali.
Materiale
Cos'è il tamburato?
Usiamo il tamburato per produrre molti dei nostri mobili, come tavoli e guardaroba. Prodotti leggeri e al contempo stabili e resistenti. Ogni pannello ha una cornice in truciolare, fibra di legno o legno massiccio, mentre l'interno è costituito da una struttura a nido d'ape molto resistente, principalmente in carta riciclata. Il pannello viene poi ricoperto da vernice protettiva, lamina o impiallacciatura, a seconda dello stile desiderato.