Immagini di 8 LILLÅSEN
Salta le immagini

LILLÅSEN Scrivania, bambù,

Prezzo € 149

Come ottenerlo

Questa scrivania dal design lineare, in resistente bambù, sta bene ovunque, anche al centro della stanza, se preferisci. Nei tre cassetti puoi riporre documenti in formato A4 e altri piccoli oggetti.

Numero articolo902.782.77

Dettagli prodotto

Il bambù è un materiale resistente, rinnovabile e sostenibile.

Si può collocare anche al centro della stanza, poiché il pannello di fondo è rifinito.

I fermacassetti evitano che i cassetti vengano estratti completamente.

Designer

Mikael Axelsson

  • Il cassetto può contenere documenti A4.

  • Materiale
    Piano:
    Bambù, Vernice acrilica, trasparente, Fibra di legno
    Lato del cassetto/ Lato posteriore del cassetto/ Frontale del cassetto:
    Bambù, Vernice acrilica, trasparente
    Base del cassetto:
    Fibra di legno, Lamina di melammina, Lamina di melammina
    Base:
    Acciaio, Rivestimento epossidico/poliestere a polvere
    Cura

    Pulisci con un panno inumidito in un detersivo poco concentrato.

    Asciuga con un panno pulito.

    Per una stabilità ottimale, serra nuovamente le viti due settimane circa dopo il montaggio e quando necessario.

  • Istruzioni di montaggioLILLÅSEN Scrivania902.782.77

Misure

Lunghezza: 102 cm

Larghezza: 49 cm

Altezza: 74 cm

Larghezza cassetto (interna): 23 cm

Profondità cassetto (interna): 32 cm

Spessore: 6 cm

  • LILLÅSENNumero articolo902.782.77

    Larghezza: 53 cm

    Altezza: 10 cm

    Lunghezza: 113 cm

    Peso: 16.41 kg

    Confezione/i: 1

Recensioni

Scrivania molto pratica e carinaMariacristinaScrivania molto pratica e carina5
Facile da montare, abbastanza eleganteLucianoFacile da montare, abbastanza elegante e funzionale5
Bello e funzionaleLiviaBello e funzionale5
PerfettaNunziaMolto più bella che in foto, spaziosa e facilissima da montare. Mi piace molto l'odore.5
Bambu é un buon materialeYaserBambu é un buon materiale5
Bella e funzionaleDanielaScrivania all’occorrenza o consolle senza rubare molto spazio Si integra molto bene con l’arredamento di casa5
lo uso come tavolo perAriannelo uso come tavolo per cucire. Perfetto5
Semplice e adeguata.AdrianoSemplice e adeguata.4
Design incredibleRicardoIl design è incredibile e le dimensioni compatte sono ottime per piccoli appartamenti/camere.5
Ottima resa, facilissimo traporto eEmanuelaOttima resa, facilissimo traporto e montaggio5
Di buona qualità e resistenzaMarisolDi buona qualità e resistenza4
rapporto qualità prezzo ottimoAnnarapporto qualità prezzo ottimo5
Le misure che cercavo eOrnellaLe misure che cercavo e come sempre ottimo prodotto naturalmente IKEA5
semplice ed essenzialeRuggerosemplice ed essenziale5
Poco ingombrante e funzionale rispecchiaMirellaPoco ingombrante e funzionale rispecchia perfettamente le mie esigenze5
Pratica e maneggevole ... forse troppoRobertaDesign apprezzabile, misure giuste per un piccolo spazio, è essenziale e pulita;da più l'idea del "banco" che della scrivania, può essere adoperata anche come consolle.4
ScrivaniaMatteoDi bell aspetto,pratica e comoda per utilizzare un PC.4
X lavoroAcquirente verificatoCercavo una scrivania per un spazio di lavoro. Misura giusta, design piacevole.5
Bel design, misure contenute eLuciaBel design, misure contenute e facile da montare.5
SoddisfattoDomenicoSoddisfatto5
LILLÅSEN Scrivania, bambù, 102x49 cm

Il legno, secondo noi

I mobili IKEA sono associati al legno più che a qualsiasi altro materiale per ottimi motivi. Il legno è rinnovabile, riciclabile e resistente. Mantiene il suo fascino nel tempo ed è un elemento essenziale della nostra tradizione scandinava. Per questo in IKEA crediamo che un suo approvvigionamento responsabile possa dare un contributo cruciale per mitigare il cambiamento climatico. Nel 2012 abbiamo stabilito che avremmo utilizzato del legno ricavato da fonti più sostenibili entro il 2020, e siamo felici di annunciare di avere raggiunto questo obiettivo. Oggi oltre il 98% del legno usato per i prodotti IKEA è riciclato o certificato FSC.

Le foreste svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla Terra

Le foreste contribuiscono all’equilibrio dell’atmosfera, purificano l’aria che respiriamo e fanno parte del ciclo dell’acqua. Inoltre, favoriscono la biodiversità della fauna selvatica e accolgono le comunità indigene, che traggono il loro sostentamento dalle stesse foreste. Il 90% delle specie animali e vegetali presenti sul pianeta ha bisogno delle foreste per sopravvivere, poiché fonti di cibo, combustibile, legname e altri servizi ecosistemici fondamentali. IKEA riceve ogni anno circa 19 milioni di metri cubi di legno grezzo da oltre 50 paesi; l’impatto sulle foreste e sull’industria del legno è quindi notevole e, in più, ha la grande responsabilità di promuovere tecniche di approvvigionamento sostenibili. Con un approvvigionamento responsabile del legno e una gestione scrupolosa delle fonti, le persone che dipendono dalle foreste possono soddisfare le proprie esigenze e le aziende lavorare in modo sostenibile. Allo stesso tempo, si garantisce la protezione degli ecosistemi forestali e una valorizzazione della biodiversità.

Legno proveniente da fonti più sostenibili al 100%

In IKEA rispettiamo i rigidi standard del settore per incentivare una selvicoltura responsabile. Nella nostra supply chain non consentiamo l’uso di legno con un valore di conservazione elevato o proveniente da aree forestali illegali o in cui siano presenti conflitti sociali. Prima di iniziare a lavorare con IKEA, i fornitori devono dimostrare di rispettare i nostri requisiti fondamentali sul suo approvvigionamento. IKEA chiede a tutti loro di attingere a fonti più sostenibili (legno riciclato o certificato FSC), li sottopone a controlli regolari e richiede di attuare misure correttive immediate a chiunque non rispetti i requisiti. Grazie al lavoro svolto insieme ai nostri fornitori siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto per il 2020: utilizzare fonti più sostenibili. Oggi oltre il 98% del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato.

La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030

La pressione sulle foreste di tutto il mondo e sui loro ecosistemi sta aumentando a causa di un’agricoltura non sostenibile, dell’espansione delle infrastrutture e del disboscamento illegale. Ecco perché è giunto il momento di adottare un approccio ancora più olistico per proteggere e sostenere queste fonti cruciali per le future generazioni. La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030 è nata per migliorare la gestione delle foreste, promuovere la biodiversità e mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, punta a sostenere i diritti e le esigenze delle persone che dipendono dalle foreste lungo l’intera supply chain e a guidare l’innovazione per un uso ancora più intelligente del legno. L’Agenda è incentrata su tre aree fondamentali: • Fare in modo che la gestione responsabile delle foreste diventi una pratica consolidata in tutto il mondo. • Fermare il disboscamento e promuovere la riforestazione degli ambienti degradati. • Guidare l’innovazione per un uso più intelligente del legno, con prodotti pensati per essere riutilizzati, rinnovati, rigenerati e, infine, riciclati.

Lavorare insieme per andare lontano

IKEA collabora da molti anni con aziende, governi, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini per fronteggiare il degrado forestale e la deforestazione. Inoltre, lavora per accrescere il volume e la disponibilità di legno ricavato da foreste gestite responsabilmente, sia per la nostra supply chain che per altre esigenze. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione delle foreste su scala globale e far sì che l’approvvigionamento responsabile del legno diventi la norma per l’intero settore. Potremo così contribuire ad accrescere la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi forestali.

Materiale

Cos’è il bambù?

Resistente e flessibile, il bambù è una delle piante che crescono più rapidamente al mondo. È un materiale rinnovabile che trova molti usi nel settore dell’arredamento e non solo. Questa pianta erbacea normalmente cresce senza bisogno di fertilizzanti né di irrigazione. Dopo il raccolto, spuntano nuovi germogli che si potranno raccogliere dopo 4-6 anni. In IKEA usiamo il bambù per realizzare mobili, arredi per il bagno, cestini e lampade, e nel frattempo studiamo nuove aree in cui impiegare questo versatile materiale.

Il pensiero del designer

Il pensiero del designer

"Quando ho progettato la scrivania LILLÅSEN ho pensato più alla casa che all'ufficio. Volevo che tutti avessero la possibilità di realizzare uno spazio creativo in qualsiasi stanza della casa. Grazie alle gambe inclinate, il design si distingue da quello delle scrivanie tradizionali. E dato che la maggior parte di noi usa un laptop per lavorare, ho deciso di creare una soluzione leggermente più piccola di una scrivania convenzionale. Il risultato è LILLÅSEN, che si adatta facilmente a ogni spazio della casa."

Mikael Axelsson, designer