- Cotone
- Numero di fili: 146 Pollice²
Questo copripiumino è in cotone coltivato in modo sostenibile, un materiale naturale, morbido e traspirante che assorbe l'umidità, garantendo al tuo bambino un sonno tranquillo per tutta la notte.
Dettagli prodotto
100% cotone coltivato in modo sostenibile, un materiale naturale resistente, che diventa più morbido dopo ogni lavaggio.
Grazie al tessuto a trama fitta, il copripiumino e la federa sono molto resistenti.
Facile da pulire: lavabile in lavatrice (a 60°C).
IKEA of Sweden
Misure
- Lunghezza federa: 50 cm
- Larghezza federa: 80 cm
- Numero di fili:: 146 Pollice²
- Lunghezza copripiumino: 200 cm
- Larghezza copripiumino: 150 cm
Recensioni
Recensioni dei clienti

Nuovi amici con cui collaborare divertendosi
Per sviluppare i personaggi della collezione LATTJO, IKEA dei Piccoli si è rivolta ai più grandi esperti di storie al mondo: lo studio di animazione DreamWorks. È nata così una collaborazione creativa inaspettata, nonostante i 9.000 km di distanza. Durante lunghe telefonate di brainstorming, abbiamo elaborato una lista approfondita di personaggi forti che stimolano il gioco e raccontano storie importanti.
Abbiamo iniziato con alcune timide riunioni, che sono servite a conoscerci meglio e a capire dove questo progetto avrebbe potuto condurci. Un team del famoso studio di animazione DreamWorks è atterrato a Älmhult e, pochi mesi dopo, un team di IKEA dei Piccoli ha visitato Los Angeles. Carin Wengelin, parte del team svedese, ricorda che l'idea di lavorare insieme è sembrata subito azzeccata. "Abbiamo capito subito che condividevamo gli stessi valori, e per quanto riguarda i bambini e l'importanza del gioco e della creatività eravamo nella stessa lunghezza d'onda. Ma noi siamo bravi a fare cose diverse, e loro erano i partner giusti per aiutarci a raccontare storie." Ben presto è iniziata una serie di lunghe videoconferenze su due fusi orari diversi. Essendoci nove ore di differenza tra le due sedi, il team svedese doveva aspettare fino a sera perché il team di Los Angeles si svegliasse. "Nonostante la distanza geografica, abbiamo lavorato a stretto contatto, e si è creata davvero una bella dinamica all'interno del gruppo" ricorda Joshua Hackbarth del team DreamWorks.
I personaggi prendono forma
L'intero progetto si basava su convinzione che la capacità di raccontare storie sia un aspetto importante del gioco e un modo per sviluppare l'immaginazione. "Avevamo sviluppato una serie di personaggi e un abbozzo di storie per la nostra collezione LATTJO, ma avevamo bisogno di qualcuno che ci aiutasse a dar loro vita creando un mondo attorno a loro" afferma Carin. Per il team di DreamWorks, collaborare con IKEA ha significato adottare un modo di lavorare leggermente diverso rispetto a quello necessario per creare un film di animazione di 90 minuti. Il team ha prodotto una serie di video animati che sono serviti ad animare i personaggi già delineati da IKEA dei Piccoli. "Volevamo che i nostri personaggi avessero un legame profondo con la cultura da cui proviene IKEA" racconta Joshua. "Ci siamo quindi immersi nell'arte e nella cultura scandinave, ma abbiamo studiato anche la fauna selvatica e l'ambiente naturale." Abbiamo quindi definito meglio la personalità dei personaggi, come Ernst l'Aquila, Victor il Vampiro, Wiz lo Stregone, trovando diverse soluzioni grazie a workshop e discussioni. Uno dei messaggi più importanti delle storie è che le diversità di ciascuno sono importanti. Ma a volte è giusto mettersi alla prova. In uno dei video animati, Ernst l'Aquila, che ha paura di volare, si ritrova su un albero molto alto, ma grazie a una nuova amicizia riesce a sconfiggere le sue paure.
Il piacere di raccontare storie
Una volta sviluppati tutti i personaggi e gli ambienti, DreamWorks ha iniziato a realizzare brevi film di animazione, mentre i designer di Älmhult sviluppavano i nuovi prodotti. Sono quindi nati i soffici peluche e le lenzuola della dispettosa Mu la Mummia, di Victor il Vampiro e di altri personaggi, che accompagnano i bambini al momento della nanna diventando protagonisti delle loro storie. Il mondo di LATTJO è stato declinato anche in libri coloratissimi e ricchi di avventure. "Dal sondaggio globale Play Report, che abbiamo svolto nel 2015, è emerso che adulti e bambini vogliono trascorrere più tempo insieme. E leggere le fiabe è un modo piacevole per farlo" afferma Carin. Gli esseri umani raccontano storie da sempre, da molto prima che DreamWorks creasse film come Zeta la formica, Shrek e Dragon Trainer. Perché le fiabe e le storie hanno un potere così grande? "Credo siano una sorta di specchio o di finestra" riflette Joshua. "A volte sono uno specchio che riflette la tua vita aiutandoti a comprenderla meglio. Altre, invece, aprono una finestra su un mondo entusiasmante che vale la pena conoscere. Abbiamo bisogno di entrambe le cose, e le storie ci fanno sentire bene."
Materiale
Cos’è il cotone?
Il cotone è una delle fibre naturali più usate e apprezzate al mondo. I tessili in cotone sono morbidi, resistenti e lavabili ad alte temperature. Sono anche traspiranti e assorbono l’umidità, e per questo piacevoli da indossare a contatto con la pelle. Oggi in IKEA usiamo sempre più cotone riciclato e ci impegniamo perché tutto il nuovo cotone che acquistiamo provenga da coltivazioni che riducono i consumi di pesticidi, fertilizzanti chimici e acqua.
Il designer racconta
Abbiamo collaborato con DreamWorks Animation
Per dare vita ai personaggi della nostra collezione LATTJO, ci siamo rivolti a uno dei più grandi studi d’animazione del mondo, DreamWorks Animation. Le storie per noi sono importanti. Sono come specchi e finestre: a volte riflettono la nostra vita e ci aiutano a capirla meglio, altre volte ci fanno scoprire nuovi mondi sorprendenti. Per stare bene abbiamo bisogno di entrambi. Speriamo che questa collezione invogli te e il tuo bambino a creare nuove storie insieme.