IKEA APRE LE PORTE DI CASA GHALI, UN INNO ALLA CASA, IL LUOGO DA CUI INIZIANO I SOGNI

Sanremo, 6 febbraio 2024 - IKEA apre a Sanremo le porte di Casa Ghali, lo spazio disegnato e sviluppato dal brand svedese insieme all’artista per creare un luogo accogliente e confortevole, che ospiterà momenti di condivisione e riflessione durante le giornate della kermesse sanremese.
La collaborazione tra IKEA e Ghali è partita da una commistione d’intenti: da un lato, il brand svedese era al lavoro sulla campagna internazionale "A casa puoi", che celebra la casa come luogo di libertà e espressione. Dall'altro, Ghali desiderava “un rifugio” accogliente e funzionale nella città dei fiori durante il Festival musicale. Da qui, IKEA e Ghali si sono uniti per realizzare Casa Ghali, un microcosmo che rispecchia la personalità eclettica dell'artista e i valori del brand. Il risultato è un progetto unico e originale, una vera e propria affermazione di stile e di creatività. Un esempio di come la sinergia tra mondi diversi, il design e la musica, possa generare qualcosa di nuovo, in grado di ispirare e sorprendere.
La location prende ispirazione dalla vita personale di Ghali, raccontando la relazione con il luogo da cui tutto è partito, la casa sita nel quartiere milanese di Baggio, dove da giovanissimo ha costruito il suo successo. Lo spazio ospiterà parte delle attività dell’artista durante la settimana del Festival e sarà luogo di confronto sul ruolo che la casa ha nella vita di ognuno di noi. IKEA indaga già da anni questa relazione e ha dichiarato nel suo report Life at Home come il 60% delle persone nel mondo ha un atteggiamento positivo riguardo alla vita a casa e il 52% afferma che la casa è il luogo preferito in cui stare ed esprimersi in libertà.
Il brand svedese ha così cercato di conciliare i gusti del cantante con lo stile scandinavo per eccellenza, moderno e funzionale, inserendo nell’ambiente elementi d’arredo diversi che, grazie al sapiente utilizzo di materiali e colori, richiamano diverse culture e i prodotti del brand più amati e riconoscibili. La caratteristica chiave di questo spazio, economicamente accessibile ed esteticamente ricercato, è l’incontro tra i principi del design democratico, che hanno fatto di IKEA un’icona internazionale, e la personalità eclettica dell’artista. Attraverso la scelta di prodotti iconici e soluzioni modulari, si è creato uno spazio flessibile, in grado di esprimere a pieno la personalità dell’artista e di adattarsi alle esigenze di chi lo vivrà nel corso delle giornate. All’interno della casa ecco quindi presenti numerosi rimandi all’arte, alla musica e alle passioni di Ghali.
Partendo già dalla facciata, dove svetta la scritta al neon azzurra “Casa Ghali”, lo spazio richiama una dimensione quasi onirica, che colpisce fin dal primo sguardo: l’iconico colore blu delle FRAKTA IKEA riempie l’ampia vetrata che dà su via Palazzo, la storica via che arriva ai piedi del teatro. La vetrina, inoltre, è pensata come una quarta parete per creare una continuità con l’esterno e rendere visibile dalla strada ciò che succede in casa, in un’ottica di accoglienza e apertura.
Entrando nello spazio di via Palazzo si può facilmente incontrare i prodotti iconici di IKEA calati perfettamente nell’ambiente, andando a riempire tutte le aree: particolare attenzione verso la zona gaming e living, le aree principali dove si incontreranno Ghali e i suoi ospiti, dove nasceranno occasioni di spunto e riflessioni, dove potersi esprimere liberamente e confrontarsi su cosa significa per ognuno la propria casa. IKEA ha ascoltato attentamente i bisogni di Ghali, cercando di andare incontro a tutte le sue passioni, realizzando anche una cabina armadio che potesse essere a vista, all’occorrenza, per condividere momenti di prova e cambio outfit anche con gli amici.
Siamo a Sanremo, quindi come può non mancare uno spazio interamente dedicato alla musica: l’iconicità delle librerie KALLAX, tra gli elementi più famosi e venduti di IKEA, si fonde insieme a dischi d’epoca, vinili e strumenti per la produzione musicale, la prima vera grande passione di Ghali, nata proprio tra le mura della sua casa.
Per maggiori informazioni, contatta:
Ufficio Stampa – MSL Italia
Viale Jenner, 19 – 20158, Milano
Tel - +39 02 7733 6241
Email - [email protected]