Vai al contenuto principale

IKEA al Fuorisalone 2025: il cambiamento inizia qui

Facciata dell'edificio in Via Vigevano 18, in cui IKEA ospiterà il fuorisalone e presenterà una nuova collezione e racconterà l’impatto che il Design Democratico può avere nella vita delle persone, a casa e fuori.
Notizie Corporate3 marzo 2025Ultima modifica: 1 aprile 2025
Dal 7 al 13 aprile, grazie a una “doppia-esposizione” in Via Vigevano 18, il brand svedese presenterà una nuova collezione e racconterà l’impatto che il Design Democratico può avere nella vita delle persone, a casa e fuori.

Milano, 26 febbraio – IKEA torna al Fuorisalone 2025, dal 7 al 13 aprile. L'evento del brand svedese si terrà, quest’anno, in Via Vigevano 18, a Milano, con un’esposizione suddivisa in due parti: la presentazione di una nuova collezione speciale e "Do something. Change everything.", che esplora come le piccole decisioni possano avere un grande impatto sulla propria vita.

Le due parti dell’esposizione metteranno al centro del proprio racconto il Design Democratico di IKEA — che unisce forma, funzione, qualità, sostenibilità e prezzo accessibile — e come questo possa portare a cambiamenti che durano nel tempo, dimostrando come le decisioni prese oggi, anche le più piccole, possano contribuire a un domani migliore per gli individui e la comunità.

Da una parte, IKEA svelerà in anteprima mondiale una collezione speciale in grado di unire innovazione e tradizione: un debutto esclusivo che offrirà ai visitatori una preview di come il brand continua a evolversi nella sua missione di rendere il design di qualità sempre più accessibile.

Dall’altra, la mostra "Do something. Change everything." racconterà come ogni decisione, per quanto piccola, possa creare un effetto a catena che porta al cambiamento. Attraverso questa esposizione, IKEA mostrerà come materiali sostenibili, scelte consapevoli nel design e un impegno costante verso la qualità possano innescare cambiamenti positivi, a casa e fuori.

Lo spazio, progettato dall'architetto Midori Hasuike e dallo spatial designer Emerzon, che da tempo collaborano con IKEA, metterà in luce come qualità e sostenibilità siano fari di cambiamento che possono vivere oltre il momento e avere un impatto duraturo.

Ad animare la settimana, una serie di relatori, performer e creators dall'Italia e da tutto il mondo contageranno con la loro energia l'evento e daranno vita a diverse storie. 

 

* * *

 

Per maggiori informazioni, contatta:  
Ufficio Stampa – MSL Italia
Viale Jenner, 19 – 20158, Milano 
Email -  [email protected]