Tavoli trasformabili per diverse attività
Lavorare, studiare, giocare, mangiare e conversare: spesso queste attività vengono svolte insieme, sullo stesso tavolo. Ed ecco che libri, pc, giochi si accumulano su quei pochi metri quadri di spazio condiviso. Scopri i consigli di Andreana di IKEA Italia per rendere il tuo tavolo adatto ad ogni tua esigenza.
La missione di Andreana.
Andreana di IKEA Italia ti aiuterà a organizzare al meglio il tuo tavolo per fare spazio a tutto senza rinunciare all’ordine. Una sfida che ha scelto di accogliere in vista di una nuova vita in casa, in grado di combinare tante nuove attività.
Il tavolo è il centro della nostra casa, la piazza in cui si concentra la vita di tutti»
Più è flessibile, più si adatta a te.
Pieghevole, su rotelle a scomparsa o con ribalta. La prima regola per avere un tavolo che risponde a tutte le esigenze della tua vita quotidiana è la flessibilità. Basta un attimo per passare dal lavoro al pc alla cena o dalla colazione ai giochi da tavolo.
Tutti insieme, ma a ognuno il suo spazio.
È possibile svolgere attività diverse anche se si è in tanti seduti allo stesso tavolo. Per delimitare le diverse aree puoi utilizzare i sottomano, i runner o i vassoi così ogni componente della famiglia avrà il suo spazio.
Un’idea per dividere lo spazio? Utilizza dei nastri adesivi colorati per separare le aree del tavolo»
Quando manca lo spazio, aggiungilo.
Quando non c’è spazio sufficiente, per mantenere tutto in ordine lasciati aiutare da un supporto extra. Appoggia le tue cose su semplici carrellini da cucina o su delle pratiche cassettiere con le ruote.
La giusta luce, le giuste sedie.
L’illuminazione e le sedie sono importanti per un tavolo multifunzionale. Posiziona una o due lampade a media diffusione a 70 cm dalla superficie del tavolo. Trova la sedia più adatta ad ognuno: quelle più alte per i bambini, gli sgabelli per gli spuntini veloci e quelle ergonomiche per lavorare.
Un’altra idea? Mixa le sedie della sala da pranzo con una o più sedie ergonomiche»
Libera il tavolo in poche mosse.
Quando ognuno ha terminato le proprie attività, tutto deve tornare al suo posto. Un tavolo libero rende l’atmosfera più rilassante e l’ambiente più ordinato. Lasciati aiutare da soluzioni d’arredo tattiche e funzionali.
Tutto l’indispensabile a portata di mano.
Lavori, disegni, scrivi? Hai tante attività da fare in una giornata? Procurati un kit con tutto l’indispensabile e tienilo a portata di mano in modo da poter mettere ogni cosa al suo posto una volta che hai finito.
Soluzioni sempre in movimento, come te.
Accessori beauty, piantine, o tutto il necessario per i tuoi attacchi d’arte. Lasciati inseguire dalle tue passioni con i carrellini dotati di rotelle, che dispongono di superfici d’appoggio per le tue molteplici attività quotidiane.
Una cena con meno persone, ma più atmosfera.
Quando a tavola ci sono meno persone, non vuol dire che la cena sia meno speciale. Scopri tre semplici consigli per realizzare una tavola magica e accogliente.
In alto le tue doti da chef.
Scegli un’alzatina in vetro per mettere in mostra le tue pietanze in tavola. E aggiungi qualche decorazione colorata per dare un tocco in più e incuriosire i tuoi ospiti.
Il carrellino dei piccoli piaceri.
E per non alzarti troppe volte durante la tua cena speciale, tieni a portata di mano un carrellino su cui puoi riporre la bottiglia per il brindisi, accessori e stuzzichini.
E ora accendi la magia.
Alle cene speciali, ci vuole sempre un tocco di luce. Crea delle composizioni con candele di forme, misure e colori diversi per dare vita un’atmosfera intima e avvolgente.