Vai al contenuto principale

La magia degli specchi

Non solo oggetti funzionali, ma veri e propri elementi d'arredo: ecco cinque semplici consigli per rendere i piccoli spazi o gli angoli inutilizzati più ariosi e luminosi usando le arti magiche di uno specchio.

Crea un collage di specchi! Prova lo specchio MALMA di IKEA in bianco: per appenderlo basta usare le apposite staffe.
Crea un collage di specchi! Prova lo specchio MALMA di IKEA in bianco: per appenderlo basta usare le apposite staffe.

Luce agli angoli bui

Il segreto per rischiarare una scala in penombra è ‘prendere in prestito’ la luce dal piano di sopra posizionando uno specchio da terra in fondo ai gradini. Oltre a illuminare la scala, lo specchio fa anche sembrare più ampio il disimpegno.

Nuova vita agli spazi inutilizzati

Uno specchio appeso sopra il lavello permette di osservare la stanza alle tue spalle e riflette la luce dalla parete di fronte. I ganci dietro gli specchi laterali sono utili per appendere piccoli accessori che non vuoi tenere a vista.

Sensazione di spazio

Un collage di specchi è un'ottima soluzione per arredare una parete e ampliare la sensazione di spazio anche negli ambienti più piccoli. Si possono creare infinite combinazioni con diverse forme e dimensioni, senza dimenticare che anche ciò che gli specchi riflettono fa parte dell'arredo.

La calma riflessa dalle candele

Un paio di ceri davanti a dei semplici specchi quadrati decorano il camino durante i mesi estivi. Una volta accesi, i riflessi delle fiamme creano un'atmosfera calda e rilassante.

Suggestioni dall'esterno

Uno specchio collocato vicino alla finestra riflette ciò che c'è all'esterno, ampliando la sensazione di spazio. Gli elementi decorativi in vetro sul davanzale diffondono la luce in tutta la stanza.​

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA

Interior designer: Emma Parkinson
Foto: Micke Persson
Copywriter: Anna Blom