Vai al contenuto principale

La cabina armadio ben organizzata

Dedicare un intero spazio al guardaroba è il sogno di ogni appassionato di vestiti e accessori: con una cabina armadio personalizzata, ogni capo sarà sempre a portata di mano, facilitando la scelta dell’outfit perfetto per ogni occasione; ecco perché un sistema di organizzazione efficiente valorizza lo spazio e rende più semplice la gestione del guardaroba.

Lo spazio come lo vuoi tu

Il primo passo per progettare un armadio personalizzato è suddividere i vestiti e gli accessori per tipo e stagione e trovare la soluzione più adatta ad ognuno, scegliendo tra binari, ripiani e cassetti. Amélie ha progettato il suo sistema componibile ELVARLI in funzione del suo guardaroba, sfruttando tutta la parete fino al soffitto.

Anche l'occhio vuole la sua parte

Ottimizzando lo spazio sui ripiani, ci si può permettere di aggiungere degli accessori decorativi. Amélie utilizza le mensole in basso per i vestiti e quelle più in vista per esporre cornici, piante e contenitori per gli accessori.

Lo specchio magico

Accanto a un armadio non può mancare uno specchio, che aiuta anche a far apparire più ampia e luminosa la stanza. ‘Con uno specchio da terra, il mio angolo guardaroba sembra un vero camerino,’ racconta Amélie. Sul retro, lo specchio KNAPPER dispone di una barra, ideale per appendere i vestiti già indossati oppure l'outfit del giorno dopo.

Al ritmo delle stagioni

Per avere i vestiti di stagione sempre a portata di mano, basta tenerli nei punti più facilmente accessibili. ‘In inverno sistemo maglie e maglioni sui ripiani più bassi, facili da raggiungere, mentre ripongo i vestiti estivi su quelli più alti all'interno di appositi contenitori.’

Ogni cosa al suo posto

Scatole e contenitori aiutano a tenere tutto in ordine e aggiungono una nota personale al guardaroba. Amélie conserva gioielli e accessori per i capelli in piccoli cestini e gli oggetti più ingombranti, come le coperte, in contenitori più capienti. I ripiani regolabili in altezza permettono di far spazio ai nuovi acquisti.

L'armadio a modo mio

‘Realizzare la mia cabina armadio con un sistema componibile personalizzabile mi ha permesso di adattarlo allo spazio e alle mie esigenze,’ afferma Amélie. ‘Sono un'appassionata di interior design e di moda e con questa soluzione posso unire queste due passioni.’

Che forma ha la cabina armadio dei tuoi sogni?

Dall'elegante ELVARLI al flessibile PAX, da IKEA trovi tante soluzioni per creare il guardaroba o la cabina armadio che risponde alle tue esigenze. Scopri tutte le combinazioni in negozio e online.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

REALIZZATO DA
Interior stylist: Pernilla Warnhammar
Foto: Benjamin Edwards
Segui Amélie su Instagram: @domamel

Una cabina armadio personalizzata non è solo un elemento essenziale per ordine e praticità ma una soluzione utile per gestire in modo pratico e intuitivo il proprio guardaroba: un ambiente organizzato consente di ottimizzare lo spazio, preservare la qualità dei capi e ridurre il tempo necessario per scegliere l’outfit quotidiano. Per ottenere una struttura efficace, è fondamentale selezionare attentamente gli elementi che la compongono, creando un sistema adatto alle proprie esigenze.

Come Organizzare una cabina armadio

Organizzare una cabina armadio significa scegliere con cura ogni elemento per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. La progettazione deve considerare:

La struttura modulare: mensole regolabili, ripiani estraibili e barre appendiabiti a diverse altezze consentono di adattare la cabina a proprio piacimento;

I cassetti e i contenitori: ideali per accessori, biancheria e piccoli capi, possono essere integrati con divisori per mantenere l’ordine;

• L’illuminazione strategica: luci LED integrate o faretti direzionabili migliorano la visibilità nella scelta dei capi;

Gli spazi per le scarpe e gli accessori: mensole o moduli estraibili aiutano a riporre calzature, borse e accessori in maniera ordinata;

Sezione per capi lunghi: infine, predisporre un’area dedicata agli abiti lunghi evita pieghe indesiderate e ottimizza l’organizzazione.

A seconda delle dimensioni della cabina, si può optare per soluzioni lineari, angolari o a isola centrale.

La cabina armadio organizzata proprio come vuoi tu

Una cabina armadio personalizzata e ben organizzata permette di massimizzare lo spazio e semplificare la gestione del guardaroba: ogni capo trova così il suo posto, evitando il disordine.

Alcuni contenitori tornano molto utili per organizzare capi e accessori: divisori per i cassetti, scatole per gli accessori e appendiabiti specifici per camicie e giacche rendono la disposizione più ordinata; inoltre un sistema ben studiato preserva anche la qualità dei capi, mantenendoli sempre ben distesi.

Organizzare una cabina armadio in modo pratico significa anche adattarla alle stagioni, suddividendo gli indumenti in base alla loro frequenza d’uso: per chi possiede molti capi, può rivelarsi la soluzione ideale per avere sempre a disposizione ciò che serve, in cui ogni capo trova la sua collocazione in equilibrio tra estetica e comodità.