Vai al contenuto principale

Un appartamento condiviso nel segno dello stile: come sentirsi a casa anche lontani da casa

Tutto ha avuto inizio da un’inserzione online: “Due giovani professioniste cercano terza coinquilina con cui condividere grazioso trilocale.” Ed eccole qua adesso: tre donne provenienti da diversi angoli del mondo alla scoperta di una grande città, felici di vivere nel colorato ed eclettico appartamento che è diventato la loro casa.

Divano BACKSÄLEN grigio con sopra quattro cuscini; alle spalle un tavolo da pranzo con sedie dai molti colori. Sulle pareti della stanza delle sedie appese e una vetrina contenente diversi bicchieri e sotto delle tovaglie.

Amiche per la pelle

Si conoscono da poco più di un anno, ma non si direbbe. Unite e affiatate, condividono quasi tutto, dai vestiti alla passione per i colori allegri, i fiori e l’arte. Il soggiorno di casa è diventato uno specchio dell’amicizia che le unisce: vivace e pieno di oggetti che rappresentano le loro affinità.

Un vaso KONSTFULL pieno di fiori e una lampada da tavolo accesa su un tavolo consolle LISTERBY nell’angolo di una stanza, con dietro delle tende. In alto sulla parete due quadri appessi alla parete. Nel ripiano inferiore del tavolo una cesta e dei libri.
Tre amiche con bicchieri in mano ridono sedute su un divano in soggiorno; dietro di loro delle tende con fantasia floreale.

E poi furono in tre

Chi ha detto che una camera da letto debba per forza essere una stanza? Di certo non la terza coinquilina. Insieme hanno trasformato la nicchia della finestra ad arco del soggiorno in una confortevole zona notte. Mensole e ripiani per i libri e gli effetti personali non mancano, e per creare privacy basta tirare le tende in tessuto che delimitano l’accogliente spazio.

Scopri tutti i tessili
Un plaid HOLMVI in grigio chiaro-verde su un copriletto trapuntato rosa.
Cassettiera KOPPANG con sopra una lampada da tavolo SNÖBYAR accesa e sulla parete uno specchio LOMMARYD.
Una lampada da parete GRÖNPLYM accesa e, sotto, un davanzale su cui sono appoggiati un vaso, una foto incorniciata e una pianta.
Angolo di una stanza con le tende a rullo di due finestre parzialmente abbassate. Sopra le finestre due mensole BERGSHULT disposte ad angolo con libri e altri oggetti.
Tavolino vassoio MARYD accanto a un letto MALM con copripiumino NÄSSELKLOCKA sistemato nella nicchia di una finestra a bovindo; sul davanzale, delle piante.
Scopri tutti i tessili

Quel che è mio è mio

Quando si condivide un piccolo spazio, è importante predisporre soluzioni separate per l’organizzazione degli oggetti di uso quotidiano. Basta un po’ di pianificazione per evitare il disordine e i malumori, per esempio riservando ripiani, mensole e ganci agli effetti personali di ciascuno. Così ogni cosa ha il proprio posto e regna la serenità.

Scopri la serie HAUGA
Una lampada a sospensione SOLKLINT in ottone/vetro grigio trasparente accesa; dietro, un’altra lampada.
Una lampada da parete SOLKLINT accesa e, poco sotto, un gancio con 3 bracci orientabili KÄMPIG color ottone fissato alla parete; sulla destra, degli abiti appesi.
Uno specchio SVANSELE sulla parete, alla destra di una porta; riflessi nello specchio, dei fiori freschi e un pezzo di finestra.
Una panca HEMNES con portascarpe pieno di scarpe; sulla destra una cestino SNIDAD con dei fiori freschi. Sulla sinistra un dettaglio fuori fuoco di uno specchio SVANSELE.
Un guardaroba HAUGA grigio con anta parzialmente aperta da cui sbuca la manica di un cappotto. Vestiti appesi ai bastoni appendiabiti a giorno.
Scopri la serie HAUGA
Una sedia girevole BJÖRKBERGET e una scrivania LOMMARP sistemata contro una parete decorata da tanti quadri; sopra la scrivania, un vaso di fiori e dei quaderni.

Il bello di vivere insieme

Quando si sceglie di vivere con altre persone, è importante creare uno spazio in cui sentirsi bene. L’interior designer di IKEA Hans Blomquist ha qualche consiglio su come realizzare un ambiente coeso e armonioso pur abbinando stili diversi.

Un posto felice

Il tavolo da pranzo fa da palcoscenico a cene deliziose, divertenti partite a carte e chiacchiere in allegria. Per le tre amiche non c’è niente di più bello che tornare a casa dopo una lunga giornata in ufficio e rilassarsi tra una risata e l’altra.

Scopri tutti gli articoli per la tavola
Zona pranzo con tavolo allungabile EKEDALEN circondato da sedie diverse, tra cui una sedia SAKARIAS con braccioli e una nera ODGER.
Servizio di piatti frutta ENTUSIASM su tavolo in legno, con posate TILLAGD, bicchieri e bicchieri da vino SÄLLSKAPLIG.
Scopri tutti gli articoli per la tavola

Sapori che scaldano il cuore

Nella vita di tutti i giorni si consumano pasti semplici in questa casa, ma ogni tanto le tre ragazze si mettono ai fornelli per cucinare i piatti tipici del proprio paese. Spezie e ingredienti tradizionali ravvivano i ricordi di chi cucina e fanno scoprire nuovi sapori alle altre commensali.

Guarda tutta la cucina e la zona pranzo
Parete della cucina piastrellata di blu con binari e ganci color ottone HULTARP da cui pendono brocche, un tagliere ARTISTISK e delle forbici.
Ciotola GRÖNSAKER in bambù, macinaspezie INTRESSANT e un libro di ricette aperto su un piano di lavoro in legno.
Guarda tutta la cucina e la zona pranzo

Un buon equilibrio tra lavoro e vita privata

Quando hai trovato il lavoro dei tuoi sogni ma le giornate in ufficio sono lunghe e impegnative, è importante avere uno spazio tutto tuo dove coltivare i tuoi altri interessi e dedicarti del tempo. Proprio come questa camera da letto arredata nei toni del rosa pallido, grigio scuro e rilassante blu: un ambiente confortevole capace di compensare la frenesia della giornata lavorativa.

Scopri tutte le strutture letto imbottite
Uno specchio ALMARÖD appoggiato contro la parete, accanto a un guardaroba a giorno HAUGA. Camicie e altri indumenti appesi al bastone appendiabiti.
Una donna legge seduta sotto le coperte su un letto IDANÄS rosa con struttura imbottita e contenitore sulla parete sono appese due quadri con cornici SILVERHÖJDEN.
Scopri tutte le strutture letto imbottite

Uno spazio raccolto e funzionale

A questa coinquilina non dispiace avere la camera da letto più piccola, anzi. Voleva proprio una stanza così, con spazio sufficiente per un letto a soppalco e un piccolo divano ma, soprattutto, per il suo velocissimo PC e i monitor che le servono per lavorare.

Guarda tutta la camera da letto
Camera con letto a soppalco STORÅ e, sotto, un divano e un tavolino BURVIK. Di lato, parzialmente coperto da una tenda in tessuto, un bastone appendiabiti.
Lampada a sospensione SÖDÅKRA accesa, con dietro una parete color caramello e accanto una finestra e i rami di una pianta.
Una donna con in mano una tazza seduta su davanzale di una finestra accanto a una scrivania ALEX e a una sedia riunioni MULLFJÄLLET.
Letto a soppalco STORÅ con copripiumino floreale in bianco e nero SKUGGNÄVA e una lampada da parete nera che illumina lo spazio.
Una cassa Bluetooth portatile ENEBY sull’angolo di una cassettiera ALEX, con accanto una ciotola in legno contenente un rotolo di carta da pacco.
Guarda tutta la camera da letto

Qualche momento per me

L’esigenza di avere un po’ di tempo e spazio per sé è una regola non scritta ma che tutte rispettano, e che vige soprattutto in un luogo preciso della casa: il bagno. Qui basta chiudersi la porta alle spalle e dedicarsi un lungo bagno caldo e qualche coccola di bellezza per rilassarsi e rigenerarsi.

Scopri altre idee per il bagno
Una cesta per il bucato SALUDING in bambù accanto a parete piastrellata di rosa; sullo sfondo si intravede un carrello RÅSKOG.
Angolo di una stanza da bagno con parete piastrellata di rosa, vasca da bagno, mobile per lavabo, mobile alto e mobile con specchio con accanto una lampada da parete FRIHULT.
Scopri altre idee per il bagno