Vai al contenuto principale

Come sfruttare al massimo lo spazio attorno alla tua cucina a vista

Per la famiglia che vive in questo appartamento open space, appassionata di giochi di società, organizzare al meglio gli spazi è stato un autentico rompicapo. Sfruttando ogni centimetro di superficie verticale, è riuscita a creare soluzioni pratiche e funzionali, principalmente lungo la parete che ospita la cucina a vista.

Scorcio di un appartamento open space con tavolo a ribalta con contenitore KALLHÄLL e cucina METOD bianca con mobili alti fino al soffitto.
Scorcio di un appartamento open space con tavolo a ribalta con contenitore KALLHÄLL e cucina METOD bianca con mobili alti fino al soffitto.

Ordine e praticità

Accedere a tutto quello che serve, quando serve, è fondamentale per una famiglia dinamica come questa. Una parete attrezzata fino al soffitto risponde perfettamente all’esigenza, consentendo di tenere in ordine gli utensili, le stoviglie e la dispensa.

Scopri tutte le cucine METOD
Una scaletta/sgabello a 3 gradini BEKVÄM, in nero, su un pavimento in legno.
Strofinacci, pila di ciotole e caffettiera sui ripiani a giorno di uno scaffale VADHOLMA marrone/frassino trattato con mordente in una cucina bianca.
Una scaletta/sgabello a 3 gradini BEKVÄM, in nero, chiusa e appoggiata alla parete, accanto a un carrello NISSAFORS nero contenente pentole, padelle e ciotole.
Pannello per interno cassetto UPPDATERA, in antracite, dentro un cassetto aperto e usato per organizzare piatti frutta e ciotole.
Cucina bianca METOD a vista con piano di lavoro SÄLJAN in laminato beige effetto arenaria e forno termoventilato MATTRADITION bianco.
Scopri tutte le cucine METOD

Scorte di energia

Preparare i pasti in anticipo permette a questa famiglia sempre in movimento di non rimanere mai a secco di “carburante”. Basta curiosare nel frigorifero per scoprire pasti sani e veloci già porzionati, frullati e snack pronti da afferrare al volo prima di uscire per una giornata all’aperto o una gita fuori porta.

Scopri tutti i contenitori per alimenti
Conserve in barattoli di vetro e contenitori quadrati per alimenti da 750 ml della serie IKEA 365+ con dentro insalata e frutta disposti sui ripiani di un frigorifero aperto.
Scopri tutti i contenitori per alimenti

Neanche un centimetro lasciato al caso

Accanto alla cucina c’è una zona colazione integrata, con scaffale da parete dove tenere a portata di mano piatti, tazze, ciotole e bicchieri e, sopra, pensili alti in cui riporre gli oggetti che si usano meno.

Scopri tutte le soluzioni da parete per la cucina
Tavolo a ribalta con vano contenitore KALLHÄLL aperto e apparecchiato per la colazione, con intorno quattro sedie; piatti e bicchieri organizzati sullo scaffale da parete soprastante.
Colazione pronta su una tovaglietta all’americana IHÅLLIG in pianta erbacea, mentre viene versato caffè in una tazza FÄRGKLAR verde opaco.
Scopri tutte le soluzioni da parete per la cucina

Bando agli sprechi

Pur non dedicando tanto tempo ai fornelli, la famiglia è molto attenta a evitare gli sprechi. Dietro l’anta di un mobile si trova una dispensa poco profonda che permette di vedere a colpo d’occhio le scorte, così si consuma quello che si ha già e si compra solo quello che manca.

Scopri tutti gli articoli per la tavola e la cucina
Cereali e legumi dentro contenitori trasparenti per cibi secchi da 1,3 litri, con coperchio bianco, della serie IKEA 365+ allineati sul ripiano poco profondo di un mobile.
Stoviglie, tra cui una pila di sei ciotole verde opaco FÄRGKLAR, organizzate su uno scaffale da parete bianco con ripiani poco profondi.
Piatto marrone, appoggiato su piano del tavolo, con sopra un barattolo nero per caffè/tè BLOMNING, un contenitore in vetro contenente del tè matcha e un frustino per preparare il tè matcha.
Una pila di otto piatti FÄRGKLAR da 26 cm verde opaco su una superficie in legno, con un lembo di strofinaccio in primo piano.
Piatti, strofinacci, bicchieri KALLNA verdi, tazze GLADELIG e ciotole FÄRGKLAR verde opaco sistemati sui ripiani di uno scaffale da parete.
Scopri tutti gli articoli per la tavola e la cucina

Prodotti che facilitano la vita di tutti i giorni

A volte bastano dei piccoli accorgimenti per evitare di essere sempre di corsa. Il pranzo da consumare fuori casa, per esempio, si può preparare la sera prima, così la routine del mattino diventa più facile da gestire.

Scopri tutti gli articoli per picnic e tempo libero
Scopri tutti gli articoli per picnic e tempo libero
Un tavolo a ribalta con vano contenitore KALLHÄLL bianco/grigio chiaro richiuso e sistemato contro la parete; accanto, una sedia ODGER antracite.

Non servono pareti per dividere gli spazi

Un appartamento open space può essere la casa ideale per una famiglia. Tutto sta, secondo l’interior designer Annette Ydholm, nel creare zone multifunzionali, adottare soluzioni intelligenti per tenere tutto in ordine e assicurare la privacy che serve.

Progetta un appartamento open space a misura di famiglia

Un tavolo, tanti vantaggi

L’elemento della cucina che tutti in questa famiglia preferiscono è il tavolo a ribalta con i suoi tanti ruoli, da angolo colazione a postazione di lavoro extra. Nel vano contenitore si possono tenere due sedie piegate, le due tasche laterali ospitano dispositivi e altri accessori e c’è anche una pratica soluzione per la gestione dei cavi.

Scopri tutti i tavoli allungabili
Una sedia ODGER color antracite e una sedia in frassino LISABO ai lati di un tavolo a ribalta con vano contenitore KALLHÄLL usato come postazione di lavoro.
Il vano contenitore sotto il piano del tavolo a ribalta bianco/grigio chiaro KALLHÄLL con giornale e telefono cellulare nelle tasche laterali.
Scopri tutti i tavoli allungabili
Una persona mentre infila una sedia piegata all’interno del vano contenitore del tavolo a ribalta KALLHÄLL bianco/grigio chiaro, richiuso e sistemato contro la parete.
«
Quando si vive in un piccolo spazio, bisogna trovare delle soluzioni che siano multifunzionali oppure facili da mettere via, o meglio ancora entrambe le cose!
»

Annette YdholmInterior designer

Entra in un’altra cucina