Vai al contenuto principale

Come creare privacy in un ambiente open space

Quando si condivide un appartamento open space, riuscire a trovare un angolo tutto per sé rappresenta a volte la difficoltà maggiore. Una sfida che questa intraprendente famiglia di quattro persone ha colto e vinto, grazie a soluzioni intelligenti che consentono di suddividere l’ambiente in zone diverse dove ognuno può avere spazio personale e privacy.

Una donna tira una tenda usata come divisorio rivelando un letto imbottito GLADSTAD grigio, mentre un ragazzo apparecchia la tavola per la colazione.

La camera da letto giusta per una coppia di genitori super impegnati

Alla fine di giornate sempre frenetiche, questi due genitori trovano nella propria zona notte il luogo ideale per rilassarsi, ricaricare le pile e dormire bene. L’hanno arredata con morbidi tessili, luci soffuse e tende oscuranti. E per separarla dal resto della casa, in modo da avere pace e privacy, non devono fare altro che tirare una tenda che funge da pratico divisorio.

Scopri altre idee per la camera da letto
Collane e un indumento beige appesi a un attaccapanni a 6 pomelli HÖVOLM in rovere fissato alla parete.
Lampada da tavolo bianca ÅSKMULLER accesa su una superficie bianca; sullo sfondo, una pianta.
Comodino VIHALS bianco con sopra una lampada ÅSKMULLER accanto a una struttura letto imbottita GLADSTAD in grigio chiaro con copripiumino VITKLÖVER.
Custodia STUK bianco/grigio parzialmente aperta; all’interno si vedono dei maglioni invernali piegati.
Comodino VIHALS bianco con sopra una lampada ÅSKMULLER accanto a una struttura letto imbottita GLADSTAD in grigio chiaro con copripiumino VITKLÖVER. Dietro il comodino uno specchio NISSEDAL.
Scopri altre idee per la camera da letto

Funzionalità e ordine in camera da letto

Un capiente guardaroba, con ante, cassetti e anche alcuni elementi a giorno, offre ai due genitori tutto lo spazio di cui hanno bisogno per vestiti, accessori e oggetti d’uso quotidiano. Gli scomparti più in alto sono invece riservati ai cambi di stagione, alle decorazioni natalizie e a tutto quello che serve solo occasionalmente. In questo modo viene sfruttato al massimo lo spazio in altezza.

Scopri tutte le soluzioni per organizzare e contenere
Donna in pigiama ripone un indumento piegato su ripiano di un guardaroba PLATSA bianco. All'interno del guardaroba gli abiti sono appesi con delle gruccie BUMERANG e sopra ci sono tre scatole TJOG.
Abiti su grucce BUMERANG appesi dentro un guardaroba PLATSA bianco illuminato da una barra luminosa a LED SKYDRAG.
Una lampada da tavolo in vetro DEJSA in beige/bianco opalino su una superficie, accanto a giornale, penna e un paio di occhiali.
Una scatola con coperchio TJOG grigio scuro aperta sopra un tappeto, con all’interno dei vestiti piegati.
Due camicie appese a grucce BUMERANG bianche.
Scopri tutte le soluzioni per organizzare e contenere
Postazione di lavoro in camera da letto con cassettiera con rotelle HELMER bianca, scrivania LAGKAPTEN/ADILS e una sedia girevole con cuscino LOBERGET / MALSKÄR.

Vivere in un open space è un’arte

Un appartamento open space può essere la casa ideale per una famiglia. Tutto sta, secondo l’interior designer Annette Ydholm, nel creare zone multifunzionali, adottare soluzioni intelligenti per tenere tutto in ordine e assicurare la privacy che serve.

Gli utensili appesi e i fiori freschi rendono vissuta e accogliente l’atmosfera della cucina, ma ordine e organizzazione non mancano. Ogni cosa, dalle posate alle stoviglie, ha il suo posto. I carrelli rendono più flessibili gli spazi e i contenitori in vetro per alimenti permettono di conservare gli avanzi senza dimenticarseli in fondo al frigorifero, così si evitano gli sprechi.

Scopri questo appartamento open space a misura di famiglia

Il regno di due teenager

Due fratelli adolescenti, un’unica regola: quel che è mio è mio, quel che è tuo è tuo. Alla separazione dei vestiti e degli effetti personali provvedono due guardaroba affiancati, ma è il divisorio tra i due letti, creato con una tenda a doppio strato, a fare da reale garante della privacy.

Scopri il sistema PLATSA
Due teenager in zona notte, seduti sotto i rispettivi letti a soppalco TUFFING in grigio scuro separati da una tenda in tessuto verde. Accanto al ragazzo sulla scrivania un mobile HÄLLAN bianco.
Ragazzo tira una tenda realizzata con tessuto a metraggio VÅRMÄTARE verde con dietro una tenda nera DYTÅG.
Scopri il sistema PLATSA
«È importante che ognuno abbia non solo un angolo personale, ma anche lo spazio per tutte le proprie cose.»
Annette YdholmInterior designer
Uno scaffale a giorno PLATSA bianco e un guardaroba con un’anta aperta; all’interno si intravedono abiti appesi e piegati con delle grucce BUMERANG.

Divertimento e videogame

Vicini di età ma lontanissimi negli interessi, i due fratelli hanno personalizzato la propria metà della zona notte che condividono. Nel caso del fratello maggiore, ogni oggetto parla di gaming e attività online.

Scopri tutti i mobili da gaming
Un poster UPPSPEL su parete grigia; sulla sinistra, l’angolo di una mensola e, sulla destra, le foglie di una pianta.
Pannello portaoggetti UPPSPEL con agganciati dei contenitori SKÅDIS di diversi colori, contenenti penne, fermagli e una polaroid.
Faretto da parete/con morsetto HEKTAR illumina un letto a soppalco coperto da copripiumino ÄNGSLILJA grigio e da un cuscino con fodera ÅSVEIG.
Tappeto a tessitura piatta TÖMMERBY in verde e bianco su pavimento in legno.
Una sedia da gaming UTESPELARE grigia davanti a una scrivania LAGKAPTEN/KRILLE bianca; monitor e torre del PC rispettivamente sul piano e al di sotto della scrivania. Sulla parete una bacheca portaoggetti UPPSPEL.
Scopri tutti i mobili da gaming
Ragazzo con in mano un controller seduto accanto a una poltrona LINNEBÄCK verde oliva su cui è appoggiato un cuscino con fodera ÅSVEIG.
«
Un letto a soppalco consente di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, perché di fatto lo raddoppia: zona notte sopra, zona giorno privata sotto!
»

Annette YdholmInterior designer

L’altro lato dell’universo

Attività all’aria aperta e letture sono la passione del fratello più piccolo, come traspare chiaramente dal suo spazio personale. La scrivania sotto il letto a soppalco è l’angolo in cui immergersi indisturbati nelle pagine di un romanzo, mentre ripiani e scaffali di varie forme e dimensioni ospitano collezioni di libri e attrezzature per il tempo libero.

Scopri tutti i letti a castello e a soppalco
Una scrivania LAGKAPTEN/KRILLE bianca con sedia girevole ÖRFJÄLL giallo-verde sotto una struttura per letto a soppalco TUFFING grigio scuro. Sulla scrivania un lampada da lavoro HEKTAR.
Due elementi a giorno EKET verde chiaro fissati alla parete con dentro libri, quaderni, contenitori e, sopra, una pianta dentro un vaso UPPVAKTA e una lampada accesa.
Una sedia girevole ÖRFJÄLL giallo-verde davanti a una scrivania con sopra un PC portatile; sotto la scrivania, uno skateboard e un casco. La sedia è posizionata sotto una scrivania che è illuminata da una lampada da lavoro ARÖD.
Scaffale bianco PLATSA con vari oggetti sui ripiani, tra cui camere analogiche, berretti, quaderni e una sacca.
Una lampada da tavolo multicolore a LED ISKÄRNA, a forma di testa, accesa con un paio di cuffie posizionate in corrispondenza delle “orecchie”.
Scopri tutti i letti a castello e a soppalco

Entra in un’altra camera da letto