Vai al contenuto principale

Goditi la stagione fredda in modo sostenibile

Quando cambiano le stagioni, cambia anche il modo in cui viviamo la casa. Ora che le giornate sono sempre più corte e i pomeriggi bui, abbiamo bisogno di alcuni adattamenti per aumentare il comfort in uno spazio in cui passiamo più tempo rispetto all’estate. Ecco i nostri consigli per vivere al meglio la casa durante i mesi più freddi. 


La missione di Andreana

La sostenibilità è un tema sempre più importante, per questo tutte le trasformazioni per la casa che abbiamo suggerito durante l’anno tengono conto di questo aspetto. Andreana di IKEA Italia è al tuo fianco per suggerirti 3 consigli sostenibili per vivere al meglio la casa in questa stagione.

«
Ci chiediamo come godere del calore di casa nostra senza pesare sull'ambiente e anzi assumendo comportamenti a favore di un sempre minore impatto.
»

Impariamo ad apprezzare il buio

Il buio e la penombra possono aiutarti a creare un ambiente suggestivo. Anche se in questa stagione ci sono meno ore di luce, non sempre è necessario accendere più luci in casa. Scopri le nostre soluzioni per creare atmosfere calde e soffuse, valorizzando le luci giuste senza pesare sull'ambiente.

Cassettiere HAUGA con sopra contenitori tondi, una lampada DEJSA, un vaso e altre decorazioni. Sopra, un appendino con cappelli, una collana e altri oggeti. Accanto, si intravede un komono a fiori. L'ambiente è illuminato da lucine decorative.

Accendi le luci giuste

Le luci generali e quelle di funzione, che sono concentrate, sono necessarie solo quando devi svolgere un'attività che lo richiede. Lascia che la casa sia immersa nel buio ad eccezione di qualche piccola luce d'atmosfera. Meno luci possono creare un ambiente molto più intimo e caldo.

Un accessorio a sospensione SUNNEBY con lampadina a LED LUNNOM.

Scegli lampadine a LED

I LED sono la soluzione migliore per l'ambiente e anche per te: rispetto a una normale lampada a incandescenza consentono di risparmiare fino all’80% di energia elettrica. Inoltre hanno un tempo di vita che può arrivare fino a 100.000 ore, contro le 1.000 di una lampadina tradizionale.

Candelieri FULLTALIG con candele accese. Accanto, una candela profumata JÄMLIK.

Riscopri le candele

Perché non usare anche le candele? Ti aiuteranno a creare un'atmosfera intima e perfetta per le lunghe serate invernali. Il buio e la penombra diventeranno i tuoi alleati per goderti il comfort della casa e i piccoli piaceri della vita.

Accessori a sospensione JÄLLBY con lampadine accese.
Mini cassettiera MOPPE con dettaglio di una lampada SKURUP e lampadina a led LUNNOM.
Un mobile con sopra un vaso KONSTFULL e una caraffa KARAFF con accanto una lampada da lavoro a SAXHYTTAN.
Lampada con supporto KRYSSMAST sopra una cassettiera NORDLI.
Un tavolino KRAGSTA con una lampada da tavolo TÄRNABY e una campana di vetro BEGÅVNING. Accanto, un letto a stuttura in metallo nero.

Imposta la temperatura giusta

Durante questa stagione le nostre case hanno bisogno di essere riscaldate, ma una temperatura troppo alta nell'ambiente domestico è uno svantaggio sia per noi sia per il pianeta. 19/20 gradi sono sufficienti per garantirti un perfetto comfort. Quando regoli i riscaldamenti, prova a settarli sul minimo e a usare alcuni semplici accorgimenti.

Il forno come alleato

Utilizzi spesso il forno per cucinare i tuoi piatti? Il calore del tuo elettrodomestico contribuirà ad aumentare la temperatura in casa. Tienilo in considerazione quando stai impostando il termostato, così puoi evitare facilmente gli sprechi.

Un mobile da cucina con ante verdi STENSUND, maniglie SKRUVSHULT, elettrodomesti a incasso MATTRADITION. Accanto, una panca verde PERJOHAN con cuscini KUSTFLY. Sopra, alla parete, attaccapanni a pomelli HÖVOLM.

Scaldati con la tua bevanda preferita

Uno dei modi più semplici e sostenibili per godere di una sensazione di calore è bere una bevanda calda. E se vuoi una scaldino naturale, ti basterà un sacchetto di cotone 100% e del grano: riscaldalo nel forno a microonde per pochi minuti.

Tavolo allestito pert l'ora del tè con una tazza in vetro trasparente IKEA 365+, una teiera e un infusore IDEALISK.
Video di una donna mentre mescola una tazza con una bevanda calda.

Meglio la doccia del bagno

Una doccia calda rilassa, aumenta la sensazione di calore e ti riscalderà tanto quanto un bagno, ma ti farà sprecare meno acqua. Per essere ancora più sostenibile, scegli un soffione a basso flusso.

Scopri tutti i set per doccia
Una doccia con miscelatore VOXNAN. Ha un vetro trasparente e piastrelle verde acqua.
Scopri tutti i set per doccia

Scopri il calore dei tessili

Al calore dell'ambiente casalingo contribuiscono anche i tessili. Scegli tende pesanti in materiali morbidi e sostenibili, come il velluto, per creare una sensazione di comfort. Oppure lasciati ispirare dalla nostra famiglia SANELA in cotone -better cotton- 100%. Lo sapevi che tutto il cotone usato nei prodotti IKEA proviene da fonti sostenibili?

Una camera da letto con cuscini e biancheria NATTJASMIN. La testata della parete è realizzata con cuscini appesi a sbarre.

Un letto da re

Hai mai pensato a un baldacchino? Puoi realizzarlo facilmente usando bastoni e binari a soffitto. Così non solo avrai un letto da re, ma creerai anche un microclima interno perfetto, che ti permetterà di risparmiare in termini di riscaldamento.

Cuscini colorati e con motivi sopra un divano letto FÄRLÖV.

Abbonda con i cuscini

Cuscini caldi e coperte morbide non sono mai abbastanza! Avvolgiti nel calore e nel comfort dei tessili: è la situazione ideale per rilassarti e chiacchierare con gli amici oppure per goderti una maratona della tua serie TV preferita.

Una struttura letto IDANÄS vista dall'alto con un pavimento decorato con vari tappeti colorati. A lato, comodini IDANÄS.

Crea un mix di tappeti

Per rendere la tua casa un rifugio accogliente per l'inverno, non può mancare la morbidezza dei tappeti. Libera la fantasia e crea un accostamento di diversi tipi di tappeti per creare uno schema personale sul pavimento e ridurre le correnti d'aria.​

Divano con una coperta di pelle di pecora LUDDE e dei cuscini SVAMPMAL.
Una poltrona POÄNG su un tappeto BRÖNDEN. Accanto, un tavolino e un elemento contenitore JÄTTEBO.
Pelle di pecora di colore bianco sporco LUDDE sul pavimento.
Un divano EKTORP con sopra uno gnomo VINTERFINT, un plaid color senape HUMLEMOTT e un cuscino ricamato.
Lavello di un bagno con un asciugamano VALLASÅN verde.

Gesti concreti che fanno la differenza

Un piccolo gesto può avere un grande impatto sull'ambiente: tutti insieme, grazie a semplici accorgimenti quotidiani, possiamo contribuire a preservare il nostro Pianeta per le prossime generazioni. Vivere la casa in modo più consapevole non solo aiuta la Terra, ma ti può far risparmiare molto più di quello che pensi. Scoprilo con i nostri consigli pratici.