Goditi la stagione fredda in modo sostenibile
Quando cambiano le stagioni, cambia anche il modo in cui viviamo la casa. Ora che le giornate sono sempre più corte e i pomeriggi bui, abbiamo bisogno di alcuni adattamenti per aumentare il comfort in uno spazio in cui passiamo più tempo rispetto all’estate. Ecco i nostri consigli per vivere al meglio la casa durante i mesi più freddi.
La missione di Andreana
La sostenibilità è un tema sempre più importante, per questo tutte le trasformazioni per la casa che abbiamo suggerito durante l’anno tengono conto di questo aspetto. Andreana di IKEA Italia è al tuo fianco per suggerirti 3 consigli sostenibili per vivere al meglio la casa in questa stagione.
Ci chiediamo come godere del calore di casa nostra senza pesare sull'ambiente e anzi assumendo comportamenti a favore di un sempre minore impatto.»
Impariamo ad apprezzare il buio
Il buio e la penombra possono aiutarti a creare un ambiente suggestivo. Anche se in questa stagione ci sono meno ore di luce, non sempre è necessario accendere più luci in casa. Scopri le nostre soluzioni per creare atmosfere calde e soffuse, valorizzando le luci giuste senza pesare sull'ambiente.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Accendi le luci giuste
Le luci generali e quelle di funzione, che sono concentrate, sono necessarie solo quando devi svolgere un'attività che lo richiede. Lascia che la casa sia immersa nel buio ad eccezione di qualche piccola luce d'atmosfera. Meno luci possono creare un ambiente molto più intimo e caldo.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Scegli lampadine a LED
I LED sono la soluzione migliore per l'ambiente e anche per te: rispetto a una normale lampada a incandescenza consentono di risparmiare fino all’80% di energia elettrica. Inoltre hanno un tempo di vita che può arrivare fino a 100.000 ore, contro le 1.000 di una lampadina tradizionale.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Riscopri le candele
Perché non usare anche le candele? Ti aiuteranno a creare un'atmosfera intima e perfetta per le lunghe serate invernali. Il buio e la penombra diventeranno i tuoi alleati per goderti il comfort della casa e i piccoli piaceri della vita.
Imposta la temperatura giusta
Durante questa stagione le nostre case hanno bisogno di essere riscaldate, ma una temperatura troppo alta nell'ambiente domestico è uno svantaggio sia per noi sia per il pianeta. 19/20 gradi sono sufficienti per garantirti un perfetto comfort. Quando regoli i riscaldamenti, prova a settarli sul minimo e a usare alcuni semplici accorgimenti.
Scopri il calore dei tessili
Al calore dell'ambiente casalingo contribuiscono anche i tessili. Scegli tende pesanti in materiali morbidi e sostenibili, come il velluto, per creare una sensazione di comfort. Oppure lasciati ispirare dalla nostra famiglia SANELA in cotone -better cotton- 100%. Lo sapevi che tutto il cotone usato nei prodotti IKEA proviene da fonti sostenibili?

- Pagina di informazioni sul prodotto
Un letto da re
Hai mai pensato a un baldacchino? Puoi realizzarlo facilmente usando bastoni e binari a soffitto. Così non solo avrai un letto da re, ma creerai anche un microclima interno perfetto, che ti permetterà di risparmiare in termini di riscaldamento.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Abbonda con i cuscini
Cuscini caldi e coperte morbide non sono mai abbastanza! Avvolgiti nel calore e nel comfort dei tessili: è la situazione ideale per rilassarti e chiacchierare con gli amici oppure per goderti una maratona della tua serie TV preferita.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Crea un mix di tappeti
Per rendere la tua casa un rifugio accogliente per l'inverno, non può mancare la morbidezza dei tappeti. Libera la fantasia e crea un accostamento di diversi tipi di tappeti per creare uno schema personale sul pavimento e ridurre le correnti d'aria.
Gesti concreti che fanno la differenza
Un piccolo gesto può avere un grande impatto sull'ambiente: tutti insieme, grazie a semplici accorgimenti quotidiani, possiamo contribuire a preservare il nostro Pianeta per le prossime generazioni. Vivere la casa in modo più consapevole non solo aiuta la Terra, ma ti può far risparmiare molto più di quello che pensi. Scoprilo con i nostri consigli pratici.