Buoni propositi per vivere meglio
L'inizio di un nuovo anno è il momento migliore per cambiare le proprie abitudini. Lasciati ispirare da queste idee per trovare uno stile di vita dal ritmo rilassato e vicino alla natura.


Dolce far niente
“La nostra casa si affaccia su un fiordo che si estende dal mare alle montagne, dove tempo e paesaggio cambiano continuamente”, racconta Rena.
“Abbiamo creato degli angoli confortevoli dove goderci questo spettacolo. Ci ritroviamo spesso lì seduti senza far niente, a volte a contemplare la natura, a volte a dare uno sguardo al mondo su Instagram. Sono momenti di grande relax in cui ci dimentichiamo di tutti i nostri impegni. Vivere a contatto con la natura mi ha cambiata.”
Un ambiente confortevole
È più facile rilassarsi quando si sta comodi. Il segreto sta nel creare delle zone relax dove ci si sente a proprio agio, per sedersi e staccare la spina. Proprio come ha fatto Rena nel suo soggiorno open-space. Un morbido tappeto, un cestino con soffici coperte e la sua poltrona preferita. Viene voglia di fermarsi lì per tutta la giornata...
Mi sono avvicinato al kefir d’acqua dopo che mi avevano prescritto una pesante terapia antibiotica per curare la malattia di Lyme. Da allora il mio apparato digerente non è più lo stesso, ma i probiotici del kefir mi aiutano molto. Il kefir d'acqua è salutare e facile da preparare: un toccasana per la flora intestinale.»
Sam
Una sana alimentazione
“Preparare il kefir d'acqua è molto semplice”, spiega Sam, che ha condiviso questa sua abitudine salutare con noi. “Basta aggiungere dell'acqua zuccherata ai grani di Kefir. Questi si nutrono dello zucchero, rilasciando dei batteri eccellenti per lo stomaco. Così si ottiene una bevanda probiotica come quelle che si comprano in negozio, ma gratis. E poi i grani crescono e ce ne sono sempre di più, è sufficiente nutrirli e conservarli in salute.”
Il tuo kefir d’acqua
Le dosi di Sam sono indicativamente un cucchiaio di zucchero per ogni cucchiaio di grani di Kefir, calcolando due cucchiai di grani ogni 500 ml di acqua. Ma, come spiega Sam, non è una scienza esatta. “Si devono solo mescolare in un contenitore i grani con acqua zuccherata, così che abbiano di che nutrirsi, coprire e conservare in un luogo caldo. Bisogna lasciar fermentare due giorni per ottenere i probiotici, dopo di che basta filtrare e gustarsi la bevanda.”
Per tutti i gusti
“I grani sono come un lievito naturale. Basta ricominciare a nutrirli per avere una nuova bevanda in un paio di giorni. Ci si può anche divertire con qualche esperimento, aromatizzando l'acqua con frutti zuccherini, come i datteri. Oppure, come faccio spesso, si può aggiungere il kefir ai frullati. Produrlo è un procedimento semplice, che fa una grande differenza per la mia salute.”
Ho sempre amato circondarmi di verde in casa. Sono cresciuta in una regione dell'Olanda famosa per le serre e i miei genitori adorano il giardinaggio. Per questo ho imparato a rispettare e prendermi cura delle piante, è un'attività molto appagante.»
Rena
Nutrire la natura
“Ho coltivato questa pianta di avocado partendo da un seme”, spiega Rena. “Ormai ha cinque o sei anni. All'inizio temevo che non sopravvivesse in questo ambiente e invece cresce sana e forte. Prendersi cura di una pianta, un essere vivente, e vederla prosperare è una grande soddisfazione. La natura sa regalarci emozioni speciali.”
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
REALIZZATO DA
Interior designer: Ashlyn Gibson
Foto: Benjamin Edwards
Art director: Jules Rogers
Copywriter: Helen Bazuaye
Segui Rena e Sam su Instagram: @studiohearhear @theendeavorist