Riporta e Rivendi
Con il servizio Riporta e Rivendi, puoi rivendere a IKEA i mobili che non ti servono più, in modo semplice e sicuro, tutto l’anno. In cambio ricevi una Carta reso da spendere per nuovi acquisti nei negozi IKEA e online.
Altre persone compreranno i tuoi mobili di seconda mano e daranno loro una nuova casa. Come vedi, tutti ci guadagnano, soprattutto il pianeta.

Come funziona il servizio Riporta e Rivendi di IKEA
- Decidi cosa vuoi rivendere. Accettiamo solo mobili IKEA usati, completamente montati e non modificati. Consulta l’elenco delle categorie di prodotti ammessi. Per i prodotti che non possiamo ritirare, esistono comunque altre alternative: puoi riutilizzarli, donarli in beneficienza, rivenderli online o riciclarli.
- Usa il tool di valutazione. Decidi quali mobili IKEA intendi rivendere e dicci in che condizioni sono. Ti invieremo una valutazione iniziale del valore dei tuoi prodotti.
- Prepara tutto. I mobili devono essere puliti e montati. Porta i tuoi mobili IKEA di seconda mano, insieme al numero di valutazione che riceverai via email, al reparto Cambi e Resi del tuo negozio IKEA.
- In negozio, un dipendente esaminerà i prodotti e confermerà o correggerà la valutazione iniziale. A questo punto ti verrà consegnata una Carta reso IKEA. Rivenderemo i tuoi mobili nel nostro Angolo della circolarità.
- Complimenti! Hai fatto una buona azione. Ci hai aiutato a prolungare la durata dei prodotti, dare una seconda vita ai mobili usati e ridurre i rifiuti. Grazie per aver contribuito a rendere IKEA più circolare e a farci avere un impatto positivo sulle persone e sul pianeta!
- Puoi spendere la tua Carta reso per fare nuovi acquisti online o in negozio quando vuoi. Ha validità di due anni a partire dalla data di emissione.
Puoi anche spenderla per comprare a tua volta qualcosa di usato all'Angolo della circolarità!
Noleggio furgoni Hertz
Non sai come riportare in negozio i prodotti che hai valutato con il servizio Riporta e Rivendi? Puoi usufruire del servizio noleggio furgoni dedicato. Da oggi puoi noleggiare nell’agenzia più vicino a casa tua i furgoni direttamente dal portale hertz, con un sconto del 10% sulla tariffa pubblica.
Utilizza il codice: 926124
Quali mobili di seconda mano posso rivendere a IKEA?
I prodotti IKEA devono essere: non modificati, completamente montati e puliti.
Per il prodotto composto da più codici articoli, a loro volta oggetto di una valutazione separata, la presa in carico da parte di IKEA avverrà solo se il prodotto risulterà completo e correttamente montato con tutti gli articoli che lo compongono.
Prodotti IKEA di seconda mano compresi nel servizio di riacquisto
- Armadi (componibili e non componibili, con dimensioni max pari a h 202 cm – L 120cm – p. 60 cm)
- Basi e doghe letto
- Carrelli e buffet
- Cassettiere
- Comodini
- Cornici
- Culle
- Divani, poltrone e poggiapiedi non in tessuto
- Elementi a giorno
- Lampade da terra e da tavolo
- Librerie e scaffali
- Mobili bagno (ad eccezione di mobili base e lavabo)
- Mobili da esterno
- Mobili e cassettiere per ufficio
- Mobili TV e soluzioni audio/video
- Orologi da parete e sveglie
- Paralumi
- Pensili e mobili base
- Piante artificiali
- Piccole strutture con cassetti
- Portavasi
- Sedie
- Sgabelli e panche (non rivestiti/imbottiti)
- Specchi
- Strutture letto per bambini
- Tavoli e scrivanie
- Tavolini
Prodotti IKEA di seconda mano non compresi nel servizio di riacquisto
- Articoli originariamente acquistati presso l’Angolo delle Occasioni IKEA
- Complementi d'arredo per la casa, inclusi illuminazione a soffitto
- Elementi supplementari e componentistica
- Elettrodomestici / prodotti elettrici
- Guardaroba componibili superiori a 202cm di altezza e accessori
- Materassi e biancheria da letto
- Prodotti non completi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: ripiani, ante, frontali, cassetti, cerniere e ammortizzatori, se non accompagnati dalla relativa struttura)
- Prodotti che sono stati usati in ambienti esterni e non destinati a tale uso
- Prodotti IKEA modificati o alterati
- Prodotti non IKEA
- Prodotti per bambini e neonati (come giocattoli, materassi)
- Divani, poltrone e poggiapiedi in tessuto
- Mobili per la cucina inclusi piani di lavoro