Vai al contenuto principale

Regolamento Servizio "Riporta e Rivendi”

Dal 5 al 19 settembre 2025, valuta online i tuoi vecchi mobili IKEA. E se sei socio IKEA Family avrai una supervalutazione del 30% in più rispetto alla valutazione che riceveresti normalmente.

I vecchi mobili IKEA potranno essere riportati entro il 19 ottobre 2025.

Questo regolamento integra e non sostituisce l’attuale Policy “Cambio Idea e Resi IKEA Italia” e le “Condizioni Generali di Vendita IKEA Italia”

Come Funziona?

In IKEA crediamo che i nostri prodotti meritino una seconda vita e per questo motivo, dove possibile, “riacquistiamo” dai nostri clienti i loro prodotti usati.

Il Servizio Riporta e “Rivendi” (di seguito il “Servizio”) ci permette di aiutare i nostri clienti a prolungare la vita dei loro prodotti IKEA .

Ritireremo i tuoi prodotti IKEA usati e ti consegneremo una Carta Reso valida 2 anni dall’emissione. Per le condizioni di utilizzo della Carta Reso ti invitiamo a leggere quanto indicato nella pagina dedicata cliccando qui.

Successivamente ci occuperemo di rivenderli presso il nostro Angolo della circolarità. 

È un approccio che ci permette di raggiungere i nostri obiettivi legati alla circolarità e che ha un impatto positivo sulle persone e sul pianeta.

I nostri clienti potranno accedere al Servizio tramite l’applicazione disponibile cliccando qui.

Seguendo le indicazioni, ogni cliente otterrà una stima del valore del suo prodotto che sarà confermata in negozio dopo un’ultima valutazione da parte di un dipendente IKEA;  è fatta salva ad ogni modo, ad insindacabile giudizio di IKEA, la facoltà di rifiutare il ritiro dell’articolo nel rispetto dei “Requisiti minimi di prodotto”, di cui al successivo paragrafo, nonché per ragioni di sicurezza legate al prodotto stesso.

Per poter usufruire del Servizio, è necessario che il cliente sia in possesso del numero di valutazione generato dal tool raggiungibile cliccando qui.

Il Servizio è valido per i soli consumatori privati e per il ritiro di quantitativi compatibili con un uso domestico.
Non ci è possibile accettare grandi quantitativi di merce o prodotti utilizzati precedentemente a fini commerciali e/o di business. 

Attività valida dal lunedì alla domenica. 

Per maggiori informazioni rivolgiti al personale dell'Angolo della circolarità del tuo negozio di riferimento.

 

Categorie di prodotti ammessi

Tutti i negozi di IKEA Italia (a eccezione degli IKEA Progetta & Arreda e dei Punti di Ritiro) offrono il ritiro dei prodotti presenti nel tool di valutazione presente al seguente link.
Nello specifico, si ritirano le seguenti categorie di prodotti:

  • accessori per il te e per il caffè
  • attaccapanni
  • basi e doghe letto
  • carrelli e buffet
  • cassettiere
  • comodini
  • contenitori e scatole non in tessuto
  • cornici
  • culle
  • divani non in tessuto
  • elementi a giorno
  • grucce e accessori per vestiti
  • guardaroba per bambini  
  • lampade e lampade da terra
  • librerie e scaffali
  • mobili bagno (a eccezione di lavabo)
  • mobili da esterno
  • mobili e cassettiere per ufficio
  • mobili TV e soluzioni audio/video
  • orologi da parete e sveglie
  • paralumi
  • pensili e mobili base
  • pentole
  • piante artificiali
  • piatti da portata
  • piccole strutture con cassetti
  • prodotti per organizzare vestiti e scarpe
  • poltrone e poggiapiedi non in tessuto
  • sedie da ufficio non in tessuto
  • sedie, sgabelli e panche (non rivestiti/imbottiti)
  • soluzioni per la pulizia e il bucato
  • specchi
  • strutture letto
  • tavoli e scrivanie
  • tavolini
  • tazze
  • utensili da cucina
  • vasi
  • vassoi
  • vetrine

Per il prodotto composto da più codici articoli, a loro volta oggetto di separata valutazione, la presa in carico da parte di IKEA avverrà solo se il prodotto stesso risulterà completo e correttamente montato con tutti i suddetti articoli.

Requisiti minimi dei prodotti

Per poter essere ritirato, il prodotto, all’atto della consegna in negozio, deve presentare le seguenti caratteristiche:

  • fare parte o aver fatto parte dell’assortimento IKEA negli ultimi 10 anni;
  • essere corredati di etichetta IKEA.
  • risultare conforme all’aspetto originario, senza modifica alcuna e/o manomissioni di sorta, nonché completo in tutte le parti;
  • essere montato e pulito.

Nel caso in cui trasportassi il tuo mobile usato IKEA smontato, richiedi al Servizio Clienti gli attrezzi per rimontarlo.

Ai fini della presa in carico non sarà necessario lo scontrino di acquisto. È comunque discrezione di IKEA accettare o respingere il mobile usato. In caso di mancato ritiro non è previsto alcun rimborso.

Prodotti NON ammessi

Il servizio Riporta e “Rivendi” non comprende le seguenti tipologie di prodotto:

  • articoli originariamente acquistati presso l’Angolo della circolarità IKEA
  • articoli IKEA prodotti e venduti da più di 10 anni
  • articoli IKEA non corredati di etichetta.
  • complementi d'arredo per la casa, inclusi illuminazione a soffitto
  • elementi supplementari e componentistica
  • elettrodomestici / prodotti elettrici
  • guardaroba componibili (ad eccezione di quelli per bambini)
  • materassi e biancheria da letto
  • prodotti non completi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: ripiani, ante, frontali, cassetti, cerniere e ammortizzatori, se non accompagnati dalla relativa struttura)
  • prodotti che sono stati usati in ambienti esterni e non destinati a tale uso
  • prodotti IKEA modificati o alterati
  • prodotti non IKEA
  • prodotti per bambini e neonati (come materassi)
  • mobili per la cucina inclusi piani di lavoro
  • divani, poltrone e poggiapiedi in tessuto
  • sedie da ufficio in tessuto