Purificatori d'aria e accessori
Respira aria più pulita in casa con il nostro assortimento di purificatori d'aria. Scopri come eseguire l'installazione di un purificatore d'aria o di un sensore della qualità dell'aria, come integrarlo nella tua casa smart, cambiare il filtro e risolvere eventuali problemi di funzionamento.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Passa a:
Funzionamento dei purificatori d'aria | Installazione di un purificatore d'aria o di un sensore | Collegamento di un purificatore d'aria | Dove posizionare un purificatore d'aria | Filtri | Domande frequenti
Funzionamento dei purificatori d'aria
L'aria presente nelle nostre case può contenere inquinanti e particelle provenienti da polvere, polline, sostanze chimiche e gas di cottura, che possono causare irritazioni e problemi di salute. Abbiamo creato un assortimento di purificatori d'aria per offrire a tutti la possibilità di respirare aria più pulita in casa.
Il loro funzionamento si basa su una ventola che fa circolare l'aria della stanza, facendola passare attraverso dei filtri che catturano le particelle grandi (capelli e polvere), le particelle piccole (inquinanti e polline) e infine gli inquinanti in forma gassosa e i cattivi odori, se abbinati a un filtro per gas.
Come usare il purificatore d'aria o il sensore
Installazione di un purificatore d'aria o di un sensore
I nostri purificatori d'aria e sensori sono facili da installare e ti permettono di respirare subito un'aria di una migliore qualità in casa.
Come installare STARKVIND
- Fissa le gambe con le viti
- Rimuovi il coperchio di plastica che protegge lo scomparto frontale per i cavi. Inserisci il cavo dalla parte posteriore e collegalo a STARKVIND.
- Inserisci la presa e il resto del cavo all'interno dello scomparto e chiudi il coperchio. Il cavo può essere allungato fino a 3,3 m.
- Rimuovi il pre-filtro e il filtro antiparticolato.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica che protegge il filtro per gas opzionale. Con cautela, inserisci il filtro per gas tenendolo dal telaio.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica dal filtro antiparticolato. Inserisci il filtro antiparticolato.
- Inserisci nuovamente il pre-filtro e fallo scattare in posizione.
- Fissa le due clip frontali sulla parte superiore. Fissa la parte frontale e falla scattare in posizione.
- Collega STARKVIND e premi la manopola di controllo per accenderlo.


- Fissa le gambe con le viti
- Rimuovi il coperchio di plastica che protegge lo scomparto frontale per i cavi. Inserisci il cavo dalla parte posteriore e collegalo a STARKVIND
- Inserisci la presa e il resto del cavo all'interno dello scomparto e chiudi il coperchio. Il cavo può essere allungato fino a 3,3 m.
- Rimuovi il pre-filtro e il filtro antiparticolato.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica che protegge il filtro opzionale per il gas. Con cautela, inserisci il filtro per il gas tenendolo dal telaio.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica dal filtro antiparticolato. Inserisci il filtro antiparticolato.
- Inserisci nuovamente il pre-filtro e fallo scattare in posizione.
- Fissa le due clip frontali sulla parte superiore. Fissa la parte frontale e falla scattare in posizione.
- Collega STARKVIND e premi la manopola di controllo per accenderlo.
Come installare il tavolo STARKVIND
- Posiziona STARKVIND sottosopra, poi fissa le gambe con le viti.
- Sistema STARKVIND in posizione verticale sul pavimento. Stabilizzalo regolando i piedini.
- Inserisci il cavo nella parte inferiore e collegalo a STARKVIND.
- Inserisci la presa e il resto del cavo all'interno del contenitore e chiudilo con il coperchio.
- Nascondi il cavo nella gamba. Il cavo può essere allungato fino a 3,3 m.
- Rimuovi il pre-filtro e il filtro antiparticolato.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica che protegge il filtro opzionale per il gas. Inserisci il filtro per il gas tenendolo dal telaio.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica dal filtro antiparticolato. Inserisci il filtro antiparticolato.
- Inserisci nuovamente il pre-filtro e fallo scattare in posizione.
- Fissa il piano del tavolo e bloccalo in posizione.
- Collega STARKVIND e premi la manopola di controllo per accenderlo.

Come installare FÖRNUFTIG
- Fissa le gambe e la maniglia. Se fissi FÖRNUFTIG a una parete, salta questo passaggio.
- Distendi il cavo e collegalo all'alimentatore.
- Rimuovi il pre-filtro e il filtro antiparticolato.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica che protegge il filtro per gas opzionale. Inserisci il filtro per il gas tenendolo dal telaio.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica dal filtro antiparticolato. Inserisci il filtro antiparticolato.
- Inserisci nuovamente il pre-filtro e fallo scattare in posizione.
- Collega il cavo a una presa elettrica.
- Scegli la velocità della ventola: bassa (modalità "Sleep"), media o alta.


Come fissare FÖRNUFTIG a una parete
- Sistema il cavo.
- Utilizza il modello presente nella scatola per prendere le misure e tracciare dei segni sulla parete in corrispondenza dei fori.
- Pratica due fori per le viti nei punti segnati.
- Appendi FÖRNUFTIG.
- Collega il cavo all'alimentatore.
- Collega l'alimentatore alla presa elettrica.
- Accendi FÖRNUFTIG.

Come installare il purificatore d'aria UPPÅTVIND
- Rimuovi il pre-filtro e il filtro antiparticolato.
- Rimuovi l'imballaggio in plastica dal filtro antiparticolato. Inserisci il filtro antiparticolato.
- Inserisci nuovamente il pre-filtro e fallo scattare in posizione.
- Collega il cavo a una presa elettrica.
- Scegli la velocità della ventola: bassa (modalità "Sleep"), media o alta.

Come installare il sensore della qualità dell'aria VINDSTYRKA
- Posiziona VINDSTYRKA in verticale su una superficie staccata dal pavimento e lontana da polvere e sporcizia, lasciando almeno 10 cm di spazio sul lato posteriore.
- Collega il cavo USB-C e l'alimentatore.
- Collega l'alimentatore alla presa elettrica.
- Dopo aver inserito la spina, sul display compariranno i seguenti valori: livello PM2.5, temperatura, umidità e tVOC.
- Verde = qualità dell'aria buona. Giallo = qualità dell'aria accettabile. Rossa = qualità dell'aria non buona.
- La freccia tVOC indica se il livello è stabile, in aumento o in diminuzione.
- Premi il pulsante modalità nella parte superiore per accendere il display.
- Tieni premuto il pulsante modalità per aprire il menu delle impostazioni, dove puoi regolare la luminosità e scegliere tra Fahrenheit e Celsius.

Come collegare il sensore della qualità dell'aria VINDSTYRKA con il purificatore d'aria STARKVIND
- Tieni premuti a lungo e contemporaneamente i pulsanti di associazione su VINDSTYRKA e su STARKVIND per associare i due dispositivi.
- Una volta stabilita la connessione, l'icona di associazione dovrebbe smettere di lampeggiare sul display.

Come installare VINDRIKTNING
- Posiziona VINDRIKTNING in verticale su una superficie staccata dal pavimento e lontana da sporco e polvere.
- Collega il cavo USB-C e l'alimentatore.
- Collega l'alimentatore alla presa elettrica.
- Quando colleghi l’alimentazione, la spia inizia a lampeggiare. Quando la spia resta accesa in modo fisso, il sensore è pronto all’uso.
- Verde = qualità dell'aria buona. Giallo = qualità dell'aria accettabile. Rossa = qualità dell'aria non buona.
- Quando la spia di VINDRIKTNING è rossa, accendi il purificatore d'aria FÖRNUFTIG o STARKVIND per migliorare la qualità dell'aria interna.
- Posiziona il purificatore d'aria a una distanza di almeno 100 cm da VINDRIKTNING.
- Quando la qualità dell'aria è buona, la spia di VINDRIKTNING si illumina di verde.

Dove posizionare un purificatore d'aria o un sensore
Ottimizza l'efficacia del tuo purificatore d'aria assicurandoti che il flusso d'aria non sia ostruito. Lo sfogo dell'aria dovrebbe essere orientato lontano dalle persone, per evitare correnti.
Dove posizionare STARKVIND

Il purificatore d'aria smart STARKVIND è disponibile nel modello da terra e da tavolo, entrambi ottimizzati per purificare una stanza di non più di 20 m² e perfettamente integrabili nell'arredamento esistente.
Dove posizionare FÖRNUFTIG

FÖRNUFTIG può essere fissato alla parete o appoggiato su una superficie ed esposto insieme alle altre decorazioni artistiche. È ottimizzato per purificare una stanza di non più di 8-10 m².
Dove posizionare il sensore della qualità dell'aria
VINDSTYRKA e VINDRIKTNING possono essere usati indifferentemente in una stanza grande o piccola, dato che la qualità dell'aria non varia in rapporto alle dimensioni della stanza. Ricorda però che i sensori funzioneranno in modo ottimale se mantenuti in posizione verticale, staccati dal pavimento e lontano da polvere e sporcizia.
Collegamento del purificatore d'aria
Il nostro assortimento di purificatori d'aria include soluzioni facilmente integrabili in una casa smart. Scopri come collegare il purificatore d'aria smart STARKVIND alle soluzioni smart della tua casa, come configurare FÖRNUFTIG con una presa wireless TRÅDFRI e come risolvere eventuali problemi di funzionamento.
Collegamento a IKEA Home smart

Collegamento di STARKVIND
Collegando STARKVIND all'app IKEA Home smart, puoi analizzare la qualità dell'aria, impostare i timer, regolare la velocità della ventola, controllare il filtro e fare molto altro.
Per iniziare avrai bisogno di un hub DIRIGERA o di un gateway TRÅDFRI. Successivamente potrai scaricare l'app IKEA Home smart, che ti assisterà durante il collegamento del purificatore d'aria STARKVIND all'hub o al gateway.
Collegamento di FÖRNUFTIG
Collegando FÖRNUFTIG a una presa wireless TRÅDFRI, potrai controllarlo comodamente da remoto.
Per iniziare avrai bisogno di un hub DIRIGERA o di un gateway TRÅDFRI. Successivamente potrai scaricare l'app IKEA Home smart, che ti assisterà durante il collegamento del purificatore d'aria FÖRNUFTIG al gateway.

Collegamento ad Apple Homekit, Google Home e Amazon Alexa
L'hub DIRIGERA, il gateway TRÅDFRI e l'app IKEA Home smart sono compatibili con Amazon Alexa, Hey Google e Apple HomeKit, quindi puoi integrare facilmente il purificatore d'aria nella tua casa smart e attivarlo con il controllo vocale.
Filtri dei purificatori d'aria
Tutti i nostri purificatori d'aria sono dotati di un pre-filtro che cattura le particelle di grandi dimensioni (capelli e polvere) e di un filtro antiparticolato che cattura circa il 99,5% delle particelle più piccole (polvere e polline).
C'è anche un alloggiamento per un filtro per gas aggiuntivo, che assorbe i gas inquinanti come la formaldeide e riduce i cattivi odori.
Puoi acquistare questi filtri e altri accessori nei negozi IKEA, su IKEA.it o tramite l'app IKEA.
Sostituzione e manutenzione dei filtri
Come e quando sostituire un filtro
La frequenza con cui un filtro deve essere sostituito dipende dalle condizioni ambientali e da quanto intensamente viene usato il purificatore d'aria.
- Tutti i nostri purificatori d'aria includono una spia LED che si illumina quando è richiesto un controllo dei filtri, con eventuale sostituzione.
- Se hai collegato STARKVIND all'hub DIRIGERA, l'app IKEA Home smart può inviarti dei promemoria.
- Ti consigliamo di controllare il filtro antiparticolato regolarmente e di sostituirlo ogni sei mesi. Tuttavia in alcune case può essere necessario sostituirlo più spesso. Se possibile, cerca di sostituire il filtro antiparticolato e il filtro per gas contemporaneamente.
Pulizia e manutenzione del filtro
Le particelle più grandi possono essere rimosse facilmente dal pre-filtro usando l'aspirapolvere. I filtri per le particelle più piccole e i filtri per gas non possono essere puliti, pertanto quando sono sporchi devono essere sostituiti per garantire un funzionamento ottimale del purificatore d'aria.
Consigliamo anche di pulire regolarmente il sensore STARKVIND usando l'aspirapolvere con cautela.
Come sostituire un filtro STARKVIND
- Innanzitutto scollega STARKVIND.
- Rimuovi la parte frontale.
- Rimuovi il pre-filtro nero per accedere al filtro antiparticolato o al filtro per gas, che si trovano dietro.
- Dopo aver cambiato il filtro, collega STARKVIND e tieni premuto il pulsante di reset del filtro per 3 secondi.

Come sostituire un filtro STARKVIND
- Innanzitutto scollega STARKVIND.
- Rimuovi il piano tavolo.
- Rimuovi il pre-filtro nero per accedere al filtro antiparticolato o al filtro per gas, che si trovano dietro.
- Dopo aver cambiato il filtro, collega STARKVIND e tieni premuto il pulsante di reset del filtro per 3 secondi.

Come sostituire un filtro FÖRNUFTIG
- Innanzitutto scollega FÖRNUFTIG.
- Apri l'unità tirando l'etichetta sul lato destro della parte in tessuto. Si tratta del pre-filtro.
- Ora puoi accedere al filtro antiparticolato o al filtro per gas, che si trovano dietro.
- Dopo aver cambiato il filtro, collega FÖRNUFTIG e tieni premuto il pulsante di reset del filtro per 3 secondi.

Come sostituire un filtro UPPÅTVIND
- Innanzitutto scollega il purificatore d'aria UPPÅTVIND.
- Rimuovi il pre-filtro sulla parte frontale.
- Ora puoi accedere al filtro antiparticolato.
- Dopo aver cambiato il filtro, collega UPPÅTVIND e tieni premuto il pulsante di reset del filtro per 3 secondi.
- Riposiziona il pre-filtro.
