È necessario fissare i mobili a parete?
Certo: la sicurezza in casa non è uno scherzo.
Il modo migliore per evitare che i mobili si ribaltino, è quello di fissarli alla parete. IKEA ti invita sempre a fissare i mobili alla parete con gli accessori antiribaltamento inclusi nella confezione.
Se hai bisogno di un kit sostitutivo di accessori antiribaltamento per fissare alla parete i tuoi mobili IKEA, ordinalo gratuitamente e in completa autonomia.
Parti da qui, inserisci il codice 326235 e i tuoi dati anagrafici. Riceverai il kit tramite posta ordinaria in circa 10 giorni.
Hai trovato questo documento utile?
Grazie per il tuo feedback!
In particolare, perché non lo trovi utile?
E' difficile da capire
Non risponde alla mia domanda
Risponde alla domanda ma non è esauriente
Il testo è troppo lungo o troppo corto
Grazie per il tuo feedback!
Il documento non è stato utile? Scopri di più sullo stesso argomento qui sotto:
Per la tua sicurezza, ricordati di fissare sempre i mobili bassi e alti alla parete.
Read morePosiziona i mobili contro la parete o mantieni una distanza di sicurezza (meno di 6,5 cm o più di 23 cm) tra i mobili o rispetto alla parete.
Read moreSì, hanno in dotazione i tasselli necessari a fissare i tuoi prodotti IKEA su pareti standard.
Read moreAffidati a uno specialista del settore per analizzare la tua parete e darti i consigli giusti
Read moreDipende dal divano che hai acquistato; in alcuni casi la chaise longue è la stessa per entrambi i lati, in altri è specifica per ciascun lato.
Read moreIl montaggio di divani e poltrone è spesso incluso nel servizio di consegna e eseguito nello stesso momento. Scopri i dettagli
Read more