Esenzioni Iva e Agevolazioni fiscali
Per poter avere il rimborso dell’IVA che hai pagato in anticipo è necessario inviare la documentazione completa e il Modulo Rimborso IVA via posta all'indirizzo:
IKEA ITALIA RETAIL S.R.L.
Strada Provinciale 208 n° 3
20061 Carugate (MI)
Att.ne Ufficio Amministrativo
Di seguito trovi, per ogni articolo di legge, la documentazione richiesta per ottenere il rimborso dell’IVA pagata in anticipo. Qualora la documentazione inviata non risultasse completa e conforme con quanto richiesto, la pratica di rimborso non verrà evasa.
L’esenzione IVA di cui all’art. 38-quater DPR 633/72 è applicabile esclusivamente nei nostri negozi tramite procedura TAX FREE GLOBAL BLUE.
Esenzioni IVA*
Documentazione necessaria
- Copia della fattura.
- Modello 181 in originale compilato in ogni sua parte e timbrato dal Ministero degli Affari Esteri italiano. L'importo indicato deve corrispondere o essere superiore a quello dell'acquisto.
- Copia documento di identità del cliente che effettua l'acquisto che deve corrispondere al nominativo inserito nel modello 181.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
L’importo minimo della fattura deve essere pari a 300,00 Euro (al netto dell’IVA).
Documentazione necessaria
- Copia fattura.
- Certificato di Esenzione dall'IVA e dalle Accise in originale compilato in ogni sua parte e provvisto di timbro dell'autorità straniera competente che ne attesti il beneficio. L'importo indicato deve corrispondere o essere superiore all'acquisto.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Copia documento d'identità che deve corrispondere con il nominativo riportato nel Certificato di Esenzione dall'Iva e dalle Accise.
L’importo minimo della fattura deve essere pari a 300,00 Euro (al netto dell’IVA). Tale limite non si applica per le cessioni effettuate nei confronti della NATO.
Documentazione necessaria
- Copia fattura.
- Dichiarazione in originale su carta intestata dalla quale risulti che l'acquisto è effettuato nell'ambito delle funzioni istituzionali dell'Ente.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Copia documento d'identità che deve corrispondere con il nominativo riportato nella dichiarazione.
Documentazione necessaria
- Copia fattura.
- Attestato in forma libera (non esiste un formato prestabilito) rilasciato dal Comando NATO in originale con specifica della qualifica del soggetto che lo sottoscrive e che dichiara che l'acquisto è effettuato per conto della NATO nell'espletamento delle proprie funzioni istituzionali. La dichiarazione deve indicare l'importo che deve corrispondere o essere superiore a quello dell’acquisto.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Copia documento d'identità che deve corrispondere con il nominativo riportato nell'attestato.
Documentazione necessaria
- Copia della dichiarazione d'intento inviata telematicamente all’Agenzia delle Entrate in corso di validità (la dichiarazione d’intento deve avere sempre data anteriore rispetto alla data in cui avviene l’acquisto).
- Copia della ricevuta di avvenuta trasmissione telematica della dichiarazione di intento di cui al punto 1.
- Copia della visura (con l’indicazione della denominazione sociale che risulta sulla dichiarazione d’intento) e del documento di riconoscimento o del passaporto del Legale Rappresentante che risulta dalla visura stessa.
Applicazione dell’esenzione IVA direttamente in cassa, solo per acquisti effettuati presso i nostri punti vendita fisici (negozi e Plan & Order point), previa verifica della documentazione di cui sopra.
Documentazione necessaria
- Copia fattura appositamente vistata dal Governatorato dello Stato di Città del Vaticano. La fattura deve essere vistata entro 90 giorni dalla cessione.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Certificazione che attesti la residenza del cliente nel territorio dello Stato di Città del Vaticano o nelle aree in cui hanno sede le istituzioni e gli uffici menzionati nella convenzione italo-vaticana del 30 giugno 1930.
- Copia del documento d'identità e tesserino di riconoscimento relativo alla carica/funzione svolta presso le istituzioni e gli uffici menzionati nella convenzione italo-vaticana del 30 giugno 1930.
- In caso di clienti business, copia della visura e del documento di riconoscimento o del passaporto del Legale Rappresentante che risulta dalla visura stessa.
Documentazione necessaria
- Modulo per la dichiarazione di applicazione del regime di non imponibilità IVA compilato.
- Copia “Codice operatore” (ossia la partita IVA di San Marino con prefisso SM e 5 numeri).
- Copia documento d'identità del Legale Rappresentante; in caso di persona diversa dal legale rappresentante, è necessario fornire anche la delega ed il relativo documento d’identità del soggetto delegato.
Applicazione dell’esenzione IVA direttamente in cassa, solo per acquisti effettuati presso i nostri punti vendita fisici (negozi e Plan & Order point), previa verifica della documentazione di cui sopra.
Documentazione necessaria
- Copia della fattura.
- Copia della bolla doganale di uscita della merce dall'Italia con l’evidenza del codice MRN e l’indicazione, nella sezione “Esportatore”, del nominativo del cliente (e non quello di Ikea). Il cliente si impegna a trasportare la merce descritta in fattura fuori dal territorio della UE entro 90 giorni dalla consegna della stessa.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Copia del documento di riconoscimento o del passaporto che attesti la residenza dell’acquirente nel paese in cui viene trasportata la merce. La residenza extra U.E. potrebbe risultare, per motivi di lavoro, anche da una lettera emessa dal Ministero degli Affari Esteri, da Ambasciate o Consolati italiani all'estero; la stessa dovrà riportare la data di decorrenza del contratto di lavoro e l'acquisto della merce dovrà avvenire sempre dopo la data dell'incarico.
- In caso di clienti business, copia della visura e del documento di riconoscimento o del passaporto del Legale Rappresentante che risulta dalla visura stessa.
Documentazione necessaria
- Copia della fattura.
- Copia dello scontrino.
- Copia del certificato emesso dall'autorità competente che attesta l'esistenza della partita IVA e della società e documento di identità del Legale Rappresentante.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Dichiarazione scritta dell’acquirente (da inviare entro il decimo giorno del mese successivo alla cessione).
- Almeno due dei seguenti documenti (rilasciati da terze parti indipendenti):·
- documenti relativi al trasporto o alla spedizione dei beni, ad esempio un documento o una lettera CMR riportante la firma (del venditore o dell’acquirente);
- polizza di carico;
- fattura di trasporto aereo;
- fattura emessa dallo spedizioniere.
in alternativa
- Almeno uno dei seguenti documenti:
- Documenti relativi al trasporto o alla spedizione dei beni, ad esempio un documento o una lettera CMR riportante la firma (del venditore o dell’acquirente);
- Polizza di carico;
- Fattura di trasporto aereo;
- Fattura emessa dallo spedizioniere.
+
- Almeno uno dei seguenti documenti:
- Polizza assicurativa relativa alla spedizione o al trasporto dei beni o i documenti bancari attestanti il pagamento per la spedizione o per il trasferimento dei beni;
- Documenti ufficiali rilasciati da una pubblica autorità, per esempio da un notaio, che confermano l’arrivo dei beni nello Stato membro di destinazione;
- Ricevuta rilasciata da un depositario che confermi il deposito dei beni in tale Stato membro.
Agevolazioni fiscali*
Documentazione necessaria
- Copia della fattura.
- Copia dello scontrino.
- Copia del certificato, con data antecedente l'acquisto, attestante l'invalidità funzionale permanente rilasciato dall'azienda sanitaria locale competente o dalla commissione medica integrata.
- Copia della specifica prescrizione/certificazione, rilasciata dal medico curante specialista, dalla quale risulti il collegamento funzionale tra il sussidio tecnico ed informatico acquistato e la menomazione.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Copia documento di riconoscimento dell’acquirente.
Documentazione necessaria
- Copia della fattura.
- Copia dello scontrino.
- Copia della pratica edilizia (i.e. CILA, SCIA, permesso di costruire, ecc.) relativa ai lavori di ristrutturazione edilizia, intestata al medesimo intestatario della fattura.
- Dichiarazione sottoscritta dal cliente, sotto la propria responsabilità, circa l’utilizzazione dei beni acquistati ai soli fini degli interventi di recupero di cui all’articolo 31 della Legge 5 agosto 1978 n. 457, esclusi quelli di cui alle lettere a) e b) (manutenzione ordinaria e straordinaria) del primo comma del medesimo articolo.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Copia documento di riconoscimento dell’acquirente.
Si segnala che i beni venduti da IKEA per i quali è possibile applicare l’aliquota IVA ridotta sono sanitari e rubinetteria da bagno e da cucina.
Documentazione necessaria
- Copia della fattura.
- Copia dello scontrino.
- Copia della pratica edilizia (i.e. CILA, SCIA, permesso di costruire, ecc.) relativa ai lavori di ristrutturazione edilizia, intestata al medesimo intestatario della fattura.
- Documentazione attestante che il fabbricato, per il quale sono stati acquistati i beni, sia di nuova costruzione.
- Dichiarazione sottoscritta dal cliente, sotto la propria responsabilità, che attesti il rispetto di tutti i requisiti richiesti dalla normativa fiscale per l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta.
- Copia del modulo deposito cauzionale, comprensivo del modulo privacy, con l’indicazione degli estremi del codice IBAN.
- Copia documento di riconoscimento dell’acquirente.
Si segnala che i beni venduti da IKEA per i quali è possibile applicare l’aliquota IVA ridotta sono sanitari e rubinetteria da bagno e da cucina.
(*) Il contenuto di questa pagina ha carattere puramente informativo. Verifica di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per beneficiare della non applicazione dell’IVA o dell’applicazione dell’IVA in misura ridotta, consultando il tuo consulente fiscale di riferimento o il sito www.agenziaentrate.gov.it