Vai al contenuto principale
Passa all'elenco dei prodotti

Scolapasta

I nostri scolapasta sono disponibili in un’ampia varietà di stili e colori, così puoi coordinarli ai mobili della tua cucina e aggiungere un tocco di personalità all’ambiente. Che tu stia cercando un colapasta capiente per le grandi spaghettate in famiglia o un modello più compatto e dal design ricercato per l'uso quotidiano, ogni pezzo è pensato per unire la massima praticità a un'estetica che valorizza la tua cucina.

Come scegliere lo scolapasta

Non esiste un solo tipo di scolapasta, ma diverse opzioni disponibili nel nostro catalogo, in base alle necessità di preparazione dei tuoi pasti. Un colapasta con fori grandi può fare al caso tuo se cerchi uno strumento pratico per scolare la pasta, i legumi lessati o le verdure cotte; i fori larghi lasciano scivolare via l’acqua con più velocità e riducono il rischio che il contenuto resti immerso più del necessario.

Se invece usi spesso il colapasta per scolare riso, cereali, quinoa o altri alimenti più piccoli, ti conviene optare per un modello con fori più stretti: eviti così che chicchi o semi finiscano direttamente nel lavandino. In alternativa puoi usare un colino, che svolge una funzione simile ma con una maglia più fitta, adatta anche per filtrare salse o per setacciare ingredienti secchi come la farina.

Il materiale è un altro aspetto da considerare, in quanto incide specialmente sulla robustezza dello scolapasta: acciaio, plastica, silicone o metallo smaltato sono scelte disponibili, che dipendono da quanto spesso lo usi, da come lo lavi e da dove lo riponi.

Lo scolapasta in acciaio inox

I nostri scolapasta in acciaio inox rappresentano una buona soluzione in termini di durata, igiene e resistenza al calore; l’acciaio inox è un materiale robusto, non si deforma facilmente, resiste alla ruggine e sopporta bene il lavaggio in lavastoviglie.

Nel nostro assortimento puoi trovare modelli diversi per forma e dimensione:

ORDNING: un colapasta in acciaio inox con manici laterali e base rialzata, stabile sul piano e adatto a grandi quantità; ha fori abbastanza ampi ed è una buona opzione per scolare pasta lunga o verdure lesse;

IDEALISK: ha una forma classica e compatta, anche qui trovi fori larghi e manici comodi. Funziona bene per un uso quotidiano e occupa poco spazio;

GEMAK: è un colapasta in plastica, leggero e facilmente maneggiabile, può essere riposto in un cassetto. I fori sono più piccoli rispetto ai modelli in metallo, perciò può adattarsi anche ad alimenti di dimensioni ridotte;

IDEALISK (nero): una variante più moderna, sempre un colapasta in acciaio ma con finitura scura. Funziona bene anche come contenitore da portare a tavola in modo informale.

Tutti questi scolapasta sono lavabili in lavastoviglie, resistenti e pratici da usare. Sul sito trovi anche altri modelli, inclusi colini e accessori per lavare e scolare diversi tipi di alimenti: se cerchi qualcosa di più specifico, vale la pena dare un’occhiata al catalogo completo.

Lo scolapasta: un alleato indispensabile in cucina

Un buon scolapasta non serve solo a scolare spaghetti o penne: puoi usarlo per lavare frutta, verdura a foglia larga o piccoli ortaggi prima di cucinarli. In alternativa alla centrifuga per insalata, un colapasta può aiutarti a sgocciolare l’insalata lavata, soprattutto se scegli un modello con una base rialzata che facilita lo scolo dell’acqua in eccesso.

Se ti piace cucinare dolci, un colino può tornare utile anche per setacciare la farina, lo zucchero a velo o il cacao. La maglia fine evita i grumi e distribuisce la polvere in modo uniforme, sia nell’impasto sia sulle decorazioni.

Se prepari conserve, passate o brodi puoi sfruttare colini a maglia fitta per filtrare liquidi e separare bucce, semi o fibre.

Avere uno scolapasta comodo e pratico a portata di mano può semplificarti molte preparazioni, anche quelle che non ti aspetteresti.