Uguaglianza, diversità e inclusione trasformano un ambiente di lavoro in una casa
Qui in IKEA sei sempre il benvenuto, qualunque siano le tue origini, il tuo aspetto e la persona con cui scegli di trascorrere le serate davanti alla TV. Non ci importa nemmeno com’è organizzata la tua cucina. Ci interessi tu, semplicemente per quello che sei.

La diversità è un bene per tutti
Accogliere le differenze non è un bene solo per te ma anche per noi. Abbiamo imparato che team diversi hanno più idee, ci aiutano a capire e supportare meglio i nostri clienti e a crescere come azienda. Ognuno guarda il mondo a modo suo e forse può essere proprio il tuo approccio a far nascere una grande idea che aiuti a migliorare la vita in casa dei nostri clienti e co-worker.
Equilibrio di genere – % di donne nel 2020*
*Dati per Ingka Group
di tutti i leader
di tutti i co-worker

Al fianco dei nostri co-workers e colleghi LGBT+
Il nostro obiettivo è promuovere un ambiente di lavoro pienamente inclusivo e fornire pari opportunità a tutti, indipendentemente da orientamenti sessuali e identità di genere.
Ecco le nostre azioni per raggiungere questo obiettivo
- Abbiamo implementato un piano di inclusione LGBT+ globale.
- Abbiamo appoggiato e contribuito alla creazione degli Standard di condotta delle Nazioni Unite sulla gestione della discriminazione contro le persone LGBT+ nell'ambiente di lavoro e nella comunità.
- Facciamo parte di Workplace Pride Foundation e Stonewall, due organizzazioni incentrate sull'inclusione LGBT+ nel luogo di lavoro.
- Siamo inoltre membri di Open for Business, una coalizione di aziende che si propone di promuovere l'inclusione LGBT+ nella società.
- Abbiamo introdotto linee guida per l’inclusione transgender per aiutare i manager a creare team e ambienti di lavoro inclusivi.
- Abbiamo rivisto le nostre politiche sulla maternità e sulla paternità per includere le coppie dello stesso sesso e l'adozione.
- Ogni anno il 17 maggio celebriamo l’IDAHOT (Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia) con una campagna globale.
Il tuo prossimo lavoro? Essere te stesso
Quando vieni a lavorare con noi, vogliamo che tu sia te stesso, con le caratteristiche di cui vai fiero ma anche quelle più complicate e soprattutto quelle che non hanno ancora avuto occasione di emergere. La tua unicità per noi è un bene prezioso. Perché in IKEA ognuno si sente a casa.