Imprenditoria sociale IKEA: co-creare il cambiamento
Dal 2012 collaboriamo con imprenditori di tutto il mondo che contribuiscono a creare un mondo migliore fornendo posti di lavoro che danno potere alle persone e affrontando al contempo una serie di sfide sociali e ambientali. Questi imprenditori sono spesso definiti imprenditori sociali.

Collaborazioni di vario tipo
Ne potenziamo il potenziale e l'impatto attraverso programmi di sviluppo, investimenti e condivisione delle conoscenze, da cui IKEA ricava preziose informazioni. Per le imprese sociali che offrono prodotti e servizi unici, stabiliamo partnership commerciali e utilizziamo tutti i canali di vendita IKEA per renderli disponibili ai clienti.
Affrontare le cause profonde della povertà, dell'esclusione e della disuguaglianza
Grazie alla collaborazione con questi imprenditori sociali, possiamo contare sui reciproci punti di forza, condividendo le nostre conoscenze tra noi e con le diverse divisioni di IKEA. Sappiamo che insieme possiamo creare un futuro più sostenibile, in cui tutti siano visti e ascoltati. Questo è ciò che chiamiamo Imprenditoria Sociale IKEA.
„Quando le donne delle comunità emarginate acquisiscono potere, competenze e occupazione, danno vita a una trasformazione dentro di sé, nelle loro famiglie e nelle loro comunità, portando al cambiamento.“

- Pagina di informazioni sul prodotto
Realizzato a mano con testa e cuore
Ogni prodotto della collezione MÄVINN è realizzato a mano ed è unico. Sono realizzati in collaborazione con cinque imprese sociali del Bangladesh, dell'India e della Giordania, che creano posti di lavoro per le persone che ne hanno più bisogno. Combinando il design moderno con l'artigianato tradizionale tramandato di generazione in generazione, questa collezione offre un apprezzamento più profondo per i prodotti fatti a mano, nonché per lo sforzo e il patrimonio culturale intessuti in ogni pezzo.
Continuiamo a crescere
Nel 2021 sono state avviate quattro nuove collaborazioni di social business e ora i clienti IKEA for Business hanno a disposizione un numero sempre maggiore di prodotti globali. Stiamo cercando di costruire partnership a lungo termine in grado di creare posti di lavoro e mezzi di sussistenza per il maggior numero possibile di persone per molto tempo a venire.
Una collaborazione vantaggiosa per tutti
Quando uniamo le forze, le imprese sociali entrano a far parte della catena di fornitura IKEA e hanno accesso a strumenti preziosi. Ad esempio, i designer, gli sviluppatori di prodotti e i tecnici IKEA condividono le loro conoscenze sui design e sui requisiti globali, mentre le imprese sociali apportano la loro comprensione delle materie prime e dell'artigianato locale.
Grazie a questo lavoro, i nostri partner hanno accesso a nuovi mercati e possono espandere la loro attività. Ciò significa che possono diventare più indipendenti e offrire maggiori opportunità di lavoro. Allo stesso tempo, questo permette a IKEA di offrire ai clienti prodotti e servizi unici, includendo al contempo un gruppo più diversificato nella nostra catena di fornitura.
Offriamo supporto
Sosteniamo anche gli imprenditori sociali che hanno sviluppato metodi efficaci per combattere i problemi sociali, ma che necessitano di ulteriore supporto per raggiungere il loro pieno potenziale. Questi imprenditori sociali stanno cambiando il mondo in meglio attraverso soluzioni innovative che proteggono il nostro pianeta e aiutano le persone a uscire dalla povertà.
Programmi di sviluppo
Tutti i programmi di sviluppo sono creati in collaborazione con le organizzazioni della società civile con cui collaboriamo. Questi programmi offrono agli imprenditori di successo un sostegno per un periodo di tempo limitato, principalmente sotto forma di tutoraggio o coaching da parte dei collaboratori IKEA e, talvolta, di investimenti.
Sostegno diretto
Supportiamo inoltre direttamente gli imprenditori sociali attraverso sovvenzioni, prestiti, investimenti e strumenti non finanziari. In questo modo possono raggiungere il loro pieno potenziale ed espandere le loro attività per ottenere un impatto ancora maggiore.
Programmi pilota
Insieme agli imprenditori sociali, sviluppiamo concetti innovativi per l'attività IKEA for Business che ci consentono di esplorare nuovi modi per creare cambiamento sociale.
Una guida efficace
Wietse van der Werf, fondatore del Sea Ranger Service, ha cercato una guida su come avere un impatto maggiore e offrire opportunità di lavoro a un numero ancora maggiore di persone. Ha partecipato al programma Dela, dove ha ricevuto consigli dai colleghi di IKEA e da altri esperti in una serie di sessioni che hanno messo alla prova la sua strategia per espandere il Sea Rangers. Influenzato dal modello di franchising IKEA, Wietse sta ora mettendo a punto un nuovo metodo che potrà essere replicato in tutto il mondo.

Scopri di più sull'imprenditoria sociale IKEA sul nostro sito web.
Gli altri partner coinvolti in questo progetto sono Yunus Social Business e MakeSense.
Insieme al nostro partner Yunus Social Business (YSB) abbiamo avviato un processo di innovazione sociale che coinvolge i principali stakeholder aziendali di IKEA. In collaborazione con Ingka Group abbiamo individuato Parigi come sede per co-creare e testare una soluzione con il partner locale di YSB, MakeSense.