Vai al contenuto

Real Play Coalition: insieme per promuovere il gioco.

Per noi, in IKEA, puntare i riflettori sul potere del gioco è molto importante. Dopo aver condotto la più vasta ricerca al mondo sul gioco, vogliamo sottolineare che giocare è un diritto universale dei bambini, riconosciuto dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia. Ma non siamo gli unici a impegnarci su questo fronte.

Nel 2018 abbiamo collaborato con altre organizzazioni che condividono il nostro punto di vista. Insieme a LEGO Foundation, National Geographic, Unilever e UNICEF, lavoriamo per promuovere opportunità di gioco che hanno l’obiettivo di favorire lo sviluppo dei bambini.

Insieme, abbiamo creato Real Play Coalition.

Disegni di bambini che rappresentano personaggi immaginari verdi su sfondo giallo – IKEA
Disegni di bambini che rappresentano personaggi immaginari verdi su sfondo giallo – IKEA
Oggi i bambini hanno meno tempo per giocare perché sono troppo impegnati. Per questo vogliamo promuovere il gioco come strumento ottimale per il loro sviluppo.

Tutti i benefici del gioco

Perché i bambini hanno bisogno di giocare? Perché giocare fin dalla prima infanzia stimola la voglia di imparare e aiuta i bambini a sviluppare le abilità necessarie per crescere e affrontare il futuro.

Si gioca sempre meno

Dalle ricerche e dal lavoro che abbiamo effettuato all’interno di Real Play Coalition è emerso che nella comunità, a scuola e negli spazi virtuali si gioca sempre meno.

Oggi i bambini hanno meno tempo per giocare perché sono troppo impegnati. Per questo vogliamo promuovere il gioco come strumento ottimale per il loro sviluppo.”

I risultati della nostra ricerca sul gioco

Prima di fondare Real Play Coalition, le nostre organizzazioni hanno commissionato ricerche indipendenti in oltre 100 paesi per valutare l’impatto del gioco sui bambini, sulle famiglie, sulle comunità e sulla società.

In questo modo abbiamo capito quali sono i benefici del gioco e quello che imparano i bambini attraverso quest’ultimo, ma abbiamo anche visto i problemi che nascono quando viene dato poco spazio al gioco nella vita dei piccoli.


Lavorando insieme, tillsammans come diciamo in Svezia, ad altre grandi organizzazioni che, come noi, credono nell’importanza del gioco, abbiamo la possibilità di favorire un cambiamento volto a permettere ai bambini di giocare di più.

Più spazio al gioco

Anche se, grazie al nostro marchio, entriamo in contatto con moltissime persone in tutto il mondo, abbiamo notato che il tempo dedicato al gioco sta diminuendo nella vita dei bambini e pensiamo che sia indispensabile intervenire per invertire questa tendenza.

Lavorando insieme, tillsammans come diciamo in Svezia, ad altre grandi organizzazioni che, come noi, credono nell’importanza del gioco, abbiamo la possibilità di favorire un cambiamento volto a permettere ai bambini di giocare di più.

Puntiamo i riflettori sul gioco

La missione di Real Play Coalition si basa su una visione comune, supportata dalle nostre ricerche. Si tratta di cambiare la percezione del valore del gioco, di mobilitare chi prende le decisioni e di favorire un cambiamento comportamentale. In questo modo, entro il 2025, 500 milioni di bambini potranno godere dei benefici del gioco.

Grazie ai nostri network condivisi, che si estendono a tutto il mondo, siamo presenti nella vita quotidiana della maggioranza delle persone. Per questo abbiamo la responsabilità di difendere e promuovere il diritto al gioco.

Come? Usando le nostre competenze, la nostra voce e la nostra influenza, e lavorando con i bambini, creeremo un movimento che avrà un impatto sulla percezione culturale del gioco da parte dei genitori, dei professionisti, delle istituzioni e della società in generale.

Scopri di più

Unisciti a noi e dai il via al cambiamento con alcune semplici idee per giocare! Se ti interessa conoscere i dati e le ricerche su cui si basano le nostre conclusioni, visita le pagine sottostanti: scoprirai di più sull’importanza del gioco, su Real Play Coalition e sui partner che condividono la nostra passione per il gioco.

Semplici idee per giocare
Real Play Coalition
Forum economico mondiale
L’indagine più vasta del mondo sul gioco
Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia
LEGO Foundation
National Geographic
Unilever
UNICEF