In transizione verso un'azienda circolare
Stiamo lavorando per cambiare ogni aspetto di ciò che facciamo, dal modo in cui ci approvvigioniamo di energia e materiali a come progettiamo i nostri prodotti e gestiamo le nostre attività.


- Pagina di informazioni sul prodotto
Ci siamo posti obiettivi ambiziosi
- Entro il 2030, i prodotti IKEA saranno progettati fin dall’inizio per essere riutilizzati, riparati, rinnovati e riciclati. Raggiungeremo così un punteggio medio di circolarità del 90% per l'intera gamma dei nostri prodotti, di cui almeno la metà con un punteggio del 100%.
- Entro il 2030, raggiungeremo il completo disaccoppiamento tra l’uso di materiali vergini non rinnovabili e la crescita aziendale di IKEA, con un aumento della quota di materiali riciclati e rinnovabili nei prodotti IKEA fino ad almeno il 90%.
- Entro il 2030, almeno l'80% dei nostri mercati svilupperà e implementerà servizi di economia circolare, rendendo più facile per le persone riutilizzare, riparare, rinnovare e riciclare.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Molte delle nostre idee migliori sono riciclate
Le nostre lampade ZEBRASÄV mettono il riciclaggio al centro del design. Una è realizzata con almeno il 50% di plastica riciclata, l'altra con almeno il 90% di pasta di carta riciclata.
In cammino
Nel nostro percorso di transizione verso un'attività circolare, stiamo progettando un futuro all’insegna della circolarità.
Nel 2024, attraverso il nostro servizio di riacquisto, abbiamo riacquistato oltre 495 000 prodotti IKEA usati che i clienti non utilizzavano più e li abbiamo rivenduti. Abbiamo fornito oltre 25,8 milioni di pezzi di ricambio gratuiti a 2,2 milioni di clienti per aiutarli a riparare i nostri prodotti e prolungarne l'utilizzo.



