Vai al contenuto

Ottimizza il tuo spazio ispirandoti a queste idee per piccoli soggiorni

Hai bisogno di più spazio? Queste idee per piccoli soggiorni ti aiuteranno a ottimizzare l'uso dello spazio che hai a disposizione. Mobili multifunzionali e soluzioni per l'organizzazione degli spazi, divisori per ambienti e articoli per l'illuminazione: troverai tanti suggerimenti per ottimizzare la tua stanza.

Un piccolo soggiorno con due divani letto a un posto KIVIK, di fronte a una fila di mobili BESTÅ con le ante.
Un piccolo soggiorno con due divani letto a un posto KIVIK, di fronte a una fila di mobili BESTÅ con le ante.

Mobili che valorizzano lo spazio

Per ottenere di più da una stanza piccola, scegli mobili che svolgono una doppia funzione, come un divano letto o un pouf con contenitore. E con un carrello o un tavolino leggero, che puoi spostare facilmente dove vuoi, puoi creare una soluzione per l'organizzazione della casa che non richiede altri mobili.

Un divano letto a un posto KIVIK aperto con biancheria TÅTELSMYGARE, su un tappeto a righe e davanti a una tenda.
Una poltrona SKÅLBODA bianca e un tavolino BURVIK su un tappeto VÄNDPLATS bianco e nero, in un piccolo soggiorno.
Un carrello NISSAFORS nero su un tappeto BRÖNDEN colorato, accanto a un tavolino vassoio GLADOM nero.
Un pouf con contenitore FÖRLUNDA è accanto a un tavolino illuminato da una lampada a sospensione DYKARKLOCKA, in un soggiorno.
Una lampada a LED da parete/specchio VARMBLIXT, rotonda e color bronzo, è appesa sopra un mobile con oggetti decorativi e una lampada con cassa.

Organizzazione degli spazi con le ante scorrevoli

Se hai un piccolo soggiorno, è importante tenerlo in ordine per vivere bene in casa. Cn le ante scorrevoli SKYTTA, ad esempio, puoi nascondere un sistema componibile con mobile TV e mensole quando non serve.

Scopri il sistema di ante scorrevoli SKYTTA
Ante scorrevoli SKYTTA con 4 pannelli telaio anta scorrevole MEHAMN davanti a un sistema componibile con mensole e mobile TV.
Due ante di una combinazione con ante scorrevoli SKYTTA/MEHAMN si aprono rivelando un mobile TV e delle mensole, per poi richiudersi.
Scopri il sistema di ante scorrevoli SKYTTA

Sfrutta lo spazio in altezza

Organizza gli spazi con sistemi componibili che si sviluppano per tutta l'altezza della parete, dal pavimento al soffitto. Abbiamo molte proposte che possono soddisfare le tue esigenze e il tuo stile. Potresti anche iniziare con pochi elementi e ampliare la tua soluzione in seguito.

Scopri tutti i sistemi componibili
Una combinazione di mobili LÅDMAKARE con tanti oggetti disposti in modo ordinato, tra cui un vaso KÄLLARHALS giallo, è accostata a una parete.
Diversi mobili EKET, tra cui un mobile EKET effetto rovere trattato con mordente bianco, e alcune cornici appese alla parete.
Due contenitori con rotelle IVAR sono inseriti sotto a una combinazione a giorno ELVARLI, vicino a un tavolino BURVIK.
Un contenitore con rotelle IVAR è inserito sotto a un mobile IVAR a parete, sotto ad altri mobili IVAR fissati alla parete più in alto.
Una parete del soggiorno coperta per metà da una combinazione VIHALS bianca e per l'altra metà da un gruppo di immagini incorniciate.
Scopri tutti i sistemi componibili

Trasforma uno spazio inutilizzato in una soluzione per tenere tutto in ordine

Cosa ne dici di sfruttare quello spazio che non usi? Con qualche gancio e un pannello portaoggetti, ad esempio, puoi trasformare un muro vuoto in una parete attrezzata. Usa i contenitori per tenere in ordine più oggetti e per organizzare lo spazio sotto ai ripiani o ai pensili. E con un set di tavolini impilabili, puoi liberare spazio quando non servono tutti.

In una zona pranzo, una parete sulla quale sono appesi due pannelli portaoggetti SKÅDIS neri, un paio di cuffie rosse e una sedia pieghevole VIHALS chiusa.
Alcuni contenitori KUGGIS bianchi con coperchio sono su una mensola sotto a un'altra mensola, sotto ad alcune finestre.
Un set di 2 tavolini HAVSTA con sopra vasi e libri, su un tappeto accanto a una chaise-longue.
Una persona appoggia uno sgabello KYRRE in betulla su una pila di tre sgabelli KYRRE, in una stanza con il pavimento in legno.
Un contenitore KNAGGLIG in pino con rotelle RILL viene tirato fuori dallo spazio sotto a un mobile bianco con un'anta aperta.

Moltiplica le stanze!

L'uso dei divisori in una stanza aiuta a moltiplicare lo spazio e a far sembrare più grande la casa. Puoi creare i divisori d'ambiente usando gli oggetti più disparati. Con uno scaffale KALLAX, ad esempio, puoi tenere in ordine molti oggetti e aggiungere le strutture interne e i contenitori che preferisci, ottenendo una soluzione personalizzata. Puoi aprire le tende e ricreare facilmente l'ambiente iniziale in pochi secondi.

Uno scaffale KALLAX bianco con base KALLAX nera e tanti oggetti sui ripiani, comprese le strutture interne KALLAX.
Tende in tessuto già tagliato VARGTÖREL a righe bianche e nere vicino a un divano letto FRIDHULT giallo, in una stanza.

La magia degli specchi!

Gli specchi appesi alla parete riflettono la luce nella stanza, rendendola più luminosa e dinamica. Ingannando la mente, fanno sembrare la stanza più spaziosa e ariosa di quanto non sia in realtà. È possibile usare uno specchio di grandi dimensioni o un gruppo di specchi piccoli.

Scopri tutti gli specchi
Specchi GRINSBOL fissati a una parete accanto a una poltrona STRANDMON beige e a un mobile con le ante SKRUVBY blu-nero.
Uno specchio SVANSELE color oro è fissato alla parete, sopra a un letto con vari cuscini.
Scopri tutti gli specchi

La giusta dose di luce

Anche in un ambiente molto piccolo è importante avere soluzioni alternative per l'illuminazione, ad esempio per quando fai le pulizie o ricevi gli amici. Quando hai diverse più opzioni, puoi scegliere l'illuminazione più adatta o la combinazione di luci per ogni occasione.

  • Illuminazione di funzione: la luce colpisce una zona limitata per permetterti di svolgere un'attività specifica, come leggere un libro o studiare. Ad esempio, un faretto da parete o una lampada da terra/lettura accanto a una poltrona.
  • Illuminazione generale: la luce si diffonde in maniera uniforme per dare visibilità all'intera stanza. Ad esempio, le lampade a sospensione e da soffitto e i lampadari.
  • Illuminazione d'atmosfera: la luce aiuta a creare un'atmosfera intima. Ad esempio, una lampada da tavolo dimmerabile.
  • Illuminazione per librerie/mobili: un mix tra illuminazione di funzione e d'atmosfera. Aiuta a ritrovare velocemente le cose, mette in risalto gli oggetti decorativi sui ripiani e rende più accogliente la stanza.
  • Illuminazione smart: permette di controllare il tuo mix di illuminazione, e l'atmosfera, tramite un telecomando o un'app sullo smartphone.

Scopri tutti i prodotti per l'illuminazione smart
Una lampada a sospensione STOCKHOLM 2025 scende dal soffitto di un soggiorno dove ci sono un divano SÖDERHAMN rosso e una lampada da terra/lettura NYMÅNE.
Scopri tutti i prodotti per l'illuminazione smart

Altri suggerimenti per valorizzare il soggiorno

Ti piacciono queste idee per arredare i soggiorni piccoli? Qui puoi trovare altri suggerimenti per valorizzare ulteriormente il tuo soggiorno.