Vai al contenuto

6 idee per decorare le pareti

Rendere la casa più personale ed accogliente è facile, anche senza spendere una fortuna. Ecco sei consigli su come decorare sfruttando le pareti.

Un letto con biancheria blu/bianco contro una parete in legno decorata con diverse stampe e fotografie nei toni del nero, bianco e grigio - IKEA
Un letto con biancheria blu/bianco contro una parete in legno decorata con diverse stampe e fotografie nei toni del nero, bianco e grigio - IKEA

1. Bacheca personale

Una bacheca è una soluzione flessibile per poter cambiare spesso le decorazioni, in base alle stagioni o semplicemente seguendo l’ispirazione del momento. Per renderla protagonista anche al calar del sole, illuminala con una luce d’atmosfera come quella dell’intramontabile lampada da parete SKURUP dal tocco industriale.

Scopri tutte le Bacheche
Un ingresso con bacheche con puntine SVENSÅS marroni a cui sono appese diverse immagini e una piuma illuminate da una lampada da parete - IKEA
Scopri tutte le Bacheche

2. Combinazioni audaci

Osa nel combinare stili di cornici differenti per creare un look unico e vivace. Le puoi appendere alla parete ma anche poggiarle su scrivanie o cassettiere per esporre più elementi e creare una galleria diffusa che diventa il punto focale della stanza.

Scopri tutti i Portaritratti e cornici
Uno specchio e alcune immagini appese a una parete verde chiaro sopra una composizione di vari oggetti disposti su una combinazione BESTÅ - IKEA
Scopri tutti i Portaritratti e cornici

3. Nuova vita

Trova uno spazio vuoto e inutilizzato e donagli nuova vita. Gli angoli accanto la finestra sono ideali perché godono anche della luce naturale. Basta fissare una fila di mensole per quadri MOSSLANDA alla parete e aggiungere le stampe incorniciate che preferisci. Per farle risaltare ancora di più scegli una tenda dai toni neutri.

Scopri tutte le Mensole per quadri
Tre file orizzontali di mensole per quadri MOSSLANDA nere fissate a una parete con esposte diverse stampe in cornici nere, accanto a una finestra - IKEA
Scopri tutte le Mensole per quadri

4. Arte fai da te

Non è necessario essere un artista accreditato per dipingere la propria arte: scegli un colore che ti piace e gioca con forme astratte. Finito il tuo capolavoro non ti resta che appenderlo, meglio se con del nastro adesivo per non forare le pareti e poterlo cambiare quando vuoi.

Scopri la serie MÅLA
Una lampada accanto a una poltrona in rattan con un cuscino, in una stanza con dei dipinti appesi con del nastro adesivo a una parete in legno - IKEA
Scopri la serie MÅLA

5. Espositore moderno

L’organizzazione è un arte, a volte nel vero senso della parola. Utilizza dei pannelli portaoggetti per decorare la parete e tenere tutto in ordine allo stesso tempo. Gli appositi ganci, mensole e contenitori sono facili da applicare ma anche da togliere o spostare per la massima flessibilità.

Scopri la serie SKÅDIS
Un pannello portaoggetti SKÅDIS, con degli accessori che contengono vari oggetti, appeso alla parete sopra una scrivania LAGKAPTEN/MITTBACK bianco/betulla - IKEA
Scopri la serie SKÅDIS

6. Decorazioni pronte all’uso

Scegli un soggetto che ti sta a cuore, ad esempio i viaggi, e crea il tuo personale collage alla parete. Aggiungi qualche oggetto in tema da esporre sotto in una vetrina dallo stile classico come MILSBO.

Scopri tutte le Stampe incorniciate
Un set di 9 immagini PJÄTTERYD che ritraggono un paesaggio costiero sono appese ad una parete azzurra sopra una vetrina MILSBO bianca - IKEA
Scopri tutte le Stampe incorniciate