Quali sono i materiali migliori per pentole e padelle?
Acciaio inossidabile, alluminio, acciaio al carbonio, ghisa, rame? Senza rivestimento, smaltato, antiaderente? Qual è il materiale migliore per pentole e padelle? E qual è quello più adatto alle tue esigenze? Tutto dipende da come e cosa cucini. Molti chef si affidano a diversi tipi di pentole, così da avere la flessibilità e la versatilità necessarie per riuscire in qualsiasi ricetta.



- Pagina di informazioni sul prodotto
Rivestimento antiaderente
Le pentole antiaderenti sono un'ottima scelta per tutti i tipi di cuochi, ma si rivelano particolarmente adatte per chi muove i primi passi in cucina. Facili da pulire, perfette per la preparazione di alimenti delicati come uova o pesce, consentono di cucinare senza o con poco grasso.
Con una manutenzione e un utilizzo corretti, le pentole IKEA in ceramica sol-gel, un materiale a base di silice, manterranno a lungo inalterato il loro stile. Questo resistente rivestimento ha eccellenti proprietà antiaderenti, senza l'uso di PTFE o altri PFAS.
Manutenzione delle pentole IKEA antiaderenti
- Non superare la temperatura consigliata di 250°C
- Evita di usare utensili in metallo che potrebbero graffiare il rivestimento
- Dopo l'utilizzo, lascia raffreddare la pentola e lavala a mano con acqua calda e una spugna morbida

Come sottoporre a stagionatura le pentole in acciaio al carbonio e ghisa
Dai un'occhiata a questo video e segui le istruzioni per una corretta stagionatura delle pentole in acciaio al carbonio. La procedura da seguire per la ghisa è quasi la stessa, con lievi differenze in termini di temperatura e tempi. Una volta terminato il trattamento di stagionatura, cucinare sarà una passeggiata grazie alla superficie antiaderente.