Vai al contenuto

Guida alla scelta dei materiali degli articoli per la tavola

Scegliere i materiali giusti per piatti e bicchieri può essere una vera sfida. Ecco una guida pratica per aiutarti a scegliere i prodotti in base alle tue esigenze, al tuo stile e a tuo budget.

Tazze DINERA beige impilate su un piano di lavoro, vicino a una pila di piatti beige e grigio-blu di diverse dimensioni - IKEA
Tazze DINERA beige impilate su un piano di lavoro, vicino a una pila di piatti beige e grigio-blu di diverse dimensioni - IKEA

Porcellana Bone China: resistente e leggera

La porcellana Bone China è sottile e leggera ma al tempo stesso resistente alle scheggiature. È composta da caolino, feldspato e fosfato di calcio, che assicurano un’ottima resistenza e ne determinano il colore bianco crema e l’elevata lucentezza. Tra tutte, è la porcellana più leggera ed è adatta sia per il microonde sia per la lavastoviglie. La combinazione perfetta tra leggerezza e resistenza.

Piatti bianchi di diverse dimensioni e ciotole bianche impilati uno sopra l’altro vicino a un bicchiere in vetro - IKEA

Porcellana feldspatica: resistente agli urti

La porcellana feldspatica è estremamente resistente agli urti e permette di realizzare oggetti più sottili rispetto a quelli realizzati in gres o in terraglia. Il colore della porcellana feldspatica varia dal bianco al blu-bianco. Leggera, resistente e lavabile in lavastoviglie: la combinazione perfetta per un utilizzo quotidiano.

Scopri tutte le Ciotole
Quattro ciotole ENTUSIASM con motivo blu-bianco sopra a una superficie bianca. Tre ciotole sono impilate una sopra l’altra - IKEA
Scopri tutte le Ciotole

Gres: rustico e robusto

Il gres è resistente agli urti quasi quanto la porcellana feldspatica: la differenza sta nell'argilla di cui è composto e nello spessore dei prodotti realizzati con questo materiale. Il gres viene cotto ad alte temperature e ciò rende i suoi colori più tenui. Lo spessore, i colori delicati e la finitura spesso opaca donano agli articoli per la tavola in gres uno stile rustico. E, naturalmente, sono lavabili in lavastoviglie.

Scopri tutti i Piatti
Piatti GLADELIG grigi, piatti fondi GLADELIG grigi e ciotole GLADELIG grigie impilati uno sopra l’altro - IKEA
Scopri tutti i Piatti

Terraglia: varietà a prezzi accessibili

I prodotti in terraglia sono cotti a temperature più basse rispetto alla porcellana feldspatica e al gres. Per questo motivo, sono facili da decorare, poiché i colori e i motivi vengono applicati direttamente sotto la smaltatura. Questo materiale poroso è sensibile agli urti, ma tranquillamente lavabile in lavastoviglie. La soluzione perfetta per rinnovare spesso la tavola con piatti pratici a un prezzo accessibile.

Scopri la serie STRIMMIG
Tavola apparecchiata con piatti STRIMMIG verdi con motivi a fiori. Sul tavolo, c’è anche un piatto bianco con due uova sopra - IKEA
Scopri la serie STRIMMIG

Vetro: bello e unico

Il vetro offre infinite possibilità di abbinamento per apparecchiare la tavola in modo originale e personalizzato. Soffiati a bocca o realizzati a macchina, i prodotti in vetro sono composti principalmente da sabbia e da una piccola percentuale di soda e bicarbonato di calcio. Il vetro si può colorare, sabbiare, smerigliare, incidere o stampare con dei motivi. I prodotti per bevande e cibi caldi vengono temprati in fase di produzione, in modo da renderli durevoli e resistenti alle alte temperature.

Scopri tutti i Bicchieri, brocche e caraffe
Bicchieri REKO in vetro trasparente, alcuni impilati uno sopra l’altro. Qualcuno sta versando dell’acqua in un bicchiere che contiene una fetta di lime - IKEA
Scopri tutti i Bicchieri, brocche e caraffe