Vai al contenuto

Come ridurre i rifiuti e risparmiare in cucina

In cucina si consumano tanto cibo, acqua ed energia e si producono altrettanti rifiuti. Con qualche piccolo accorgimento, però, possiamo ridurre gli sprechi con un occhio al portafoglio e più rispetto per l’ambiente.

Un piano di lavoro EKBACKEN antracite con un lavello e una vaschetta GRUNDVATTNET grigia, panni in microfibra e altri accessori - IKEA
Un piano di lavoro EKBACKEN antracite con un lavello e una vaschetta GRUNDVATTNET grigia, panni in microfibra e altri accessori - IKEA

Il piano a induzione per cucinare più in fretta

L’induzione trasferisce il calore direttamente alle pentole e non al piano cottura, evitando dispersioni e riducendo i tempi di cottura. Meno tempo ai fornelli, più tempo per te.

Scopri tutti i Piani cottura
Una pentola con coperchio VARDAGEN da cinque litri in acciaio smaltato sopra a un piano cottura in una cucina con un piano di lavoro grigio scuro e piastrelle scure dello stesso tono - IKEA
    Scopri tutti i Piani cottura

    Troppo buoni per non durare a lungo

    I contenitori con coperchio a chiusura ermetica sono perfetti per ridurre gli sprechi di cibo. Mantengono gli alimenti secchi più freschi a lungo e sono ideali anche per conservare i sottaceti e le marmellate fatti in casa. Una bilancia da cucina ti aiuta a misurare le giuste quantità per delle conserve che durino a lungo.

    Scopri tutti i Prodotti per organizzare bevande e alimenti
    Un’area dedicata alla preparazione dei sottaceti con una bilancia GENOMSNITT, un tagliere PROPPMÄTT, semi di senape e delle zucchine tagliate a rondelle - IKEA
      Scopri tutti i Prodotti per organizzare bevande e alimenti

      Mini lavello, mini spreco

      Lavare i piatti riempiendo il lavello, soprattutto se grande, richiede una grande quantità di acqua, probabilmente più di quella necessaria. Inserire nel lavello una vaschetta più piccola in cui immergere le stoviglie aiuta a ridurre il consumo di acqua.

      Scopri tutti gli Accessori per lavelli
      Un lavello con una vaschetta GRUNDVATTNET grigia e un miscelatore ÄLMAREN, panni in microfibra e altri accessori da un lato - IKEA
        Scopri tutti gli Accessori per lavelli

        Il bambù, bello e sostenibile

        Per una cucina attenta all'ambiente è importante scegliere i materiali giusti. I frontali cassetto in bambù sono perfetti perché è un materiale che cresce in fretta, dura a lungo e ha un look accattivante.

        Scopri tutte le Ante e frontali METOD
        Una cucina con mobili METOD e interni MAXIMERA, con ante e frontali in bambù e un piano di lavoro EKBACKEN antracite - IKEA
          Scopri tutte le Ante e frontali METOD

          Lunga vita ai tuoi taglieri

          Basta qualche piccola accortezza e i tuoi taglieri potranno durare anni. Ricordati solo di non metterli in lavastoviglie e di passarli ogni tanto con un panno imbevuto di olio per alimenti.

          Scopri tutti i Taglieri
          Una bottiglia di olio di colza SMAKRIK su un tagliere PROPPMÄTT di faggio sopra a un tavolo rotondo nero - IKEA
            Scopri tutti i Taglieri

            Un'isola ecologica nel cassetto

            Creare una zona dedicata alla raccolta differenziata in cucina è un’ottima idea, ma può risultare ingombrante e poco piacevole da vedere. Meglio nasconderla in uno o più cassetti profondi per coniugare funzionalità e ordine.

            Scopri tutti i Secchi e sacchetti per l'immondizia
            Un profondo cassetto da cucina aperto mostra una soluzione ben ventilata per la raccolta differenziata con quattro secchi HÅLLBAR grigi - IKEA
              Scopri tutti i Secchi e sacchetti per l'immondizia

              Il massimo dal tuo frigorifero

              Tenere sempre dell'acqua in frigorifero permette di non dover far scorrere a lungo l'acqua corrente per avere un po’ di acqua fresca perché, nei mesi più caldi, ci possono volere diversi minuti. Un vassoio girevole, invece, ti aiuta a sapere sempre cosa c'è sul fondo del frigo per evitare spiacevoli sorprese.

              Scopri tutti i Prodotti per organizzare bevande e alimenti
              La parte superiore di un frigorifero/congelatore RÅKALL aperta e piena di cibi in contenitori e un vassoio girevole SNURRAD - IKEA
                Scopri tutti i Prodotti per organizzare bevande e alimenti

                Dì addio agli acquisti inutili

                Gli interni estraibili ti permettono di avere tutto sotto controllo e di sapere sempre cosa resta e cosa manca in cucina. Basta viaggi inutili al supermercato per comprare qualcosa che poi scopri di avere già.

                Scopri tutti gli Accessori interni
                Un frontale estraibile aperto alto e scuro mostra l'interno con diversi cassetti organizzati con contenitori per la dispensa e altro cibo - IKEA
                  Scopri tutti gli Accessori interni

                  La raccolta differenziata c'è ma non si vede

                  Una zona dedicata alla raccolta differenziata non richiede molto spazio. Serve solo un angolo dove mettere qualche borsa capiente e il gioco è fatto. Aggiungendo delle mensole e un binario si sfrutta meglio lo spazio e, per tenere tutto nascosto alla vista, basta una tenda.

                  Scopri tutti i Secchi e sacchetti per l'immondizia
                  Una zona dedicata al riciclo con borse per la raccolta differenziata DIMPA, ripiani e borse a rete KUNGSFORS appese in una rientranza dietro a una tenda - IKEA
                    Scopri tutti i Secchi e sacchetti per l'immondizia