Vai al contenuto

Come organizzare i contenitori per alimenti

Li usiamo per mettere via gli avanzi, portare il pranzo al lavoro o a scuola oppure organizzare il frigorifero e la dispensa. I contenitori per alimenti sono essenziali in cucina, ma può essere davvero difficile riuscire a tenerli in ordine. Sbarazzati del caos e della frustrazione dei contenitori spaiati e dei coperchi mancanti e scopri come organizzarli una volta per tutte.

In una dispensa con piastrelle bianche, contenitori in vetro e in plastica, pieni e vuoti, organizzati sui ripiani di uno scaffale IVAR in pino naturale.
In una dispensa con piastrelle bianche, contenitori in vetro e in plastica, pieni e vuoti, organizzati sui ripiani di uno scaffale IVAR in pino naturale.

Come mettere in ordine i contenitori per alimenti?

Per prima cosa, tira fuori tutti i contenitori, in modo da valutare i prodotti che hai a disposizione. Sbarazzati di quelli rotti e di quelli senza coperchio o che sono abbinati a coperchi di colore diverso. Prenditi, poi, del tempo per riflettere sulle tue abitudini, in modo da capire di quanti contenitori hai effettivamente bisogno. Completa, infine, la tua scorta aggiungendo quello che manca, così avrai la soluzione giusta per ogni occasione.

  • Se porti il pranzo al lavoro o a scuola, o hai la passione per i picnic, sicuramente potranno servirti contenitori in plastica leggera, e in diverse misure, con coperchi a chiusura ermetica.
  • Hai l'abitudine di preparare il pranzo per l'intera settimana in modo da tenerlo in frigo e riscaldarlo all'occorrenza? Allora la soluzione ideale per te sono i contenitori in vetro adatti all'utilizzo in forno. Quando è ora di mangiare, ti basterà metterli direttamente in forno o nel microonde.
  • Credi sia importante impegnarsi a ridurre gli sprechi alimentari? I contenitori trasparenti ti consentono di sapere sempre quello che hai in frigo e questo ti incentiva a consumare il cibo che acquisti. I coperchi a chiusura ermetica conservano più a lungo, preservandone la freschezza, sia gli ingredienti da cuocere che le pietanze già cotte.
  • E se hai voglia di aggiungere un tocco naturale in cucina, i contenitori con coperchio in legno o bambù fanno al caso tuo. I coperchi, curati nello stile, possono essere usati anche come sottopentola per proteggere il tavolo da eventuali danni causati dal calore.
  • Ti piace preparare frutta sciroppata e verdure sott'aceto con i prodotti del tuo orto? Contenitori e bottiglie in vetro ne preserveranno il sapore nei mesi invernali.


Una volta stabilito che tipo di contenitori ti serve, bisognerà risolvere un'altra importante questione: come organizzarli quando non vengono utilizzati.

Diversi tipi di contenitori per alimenti impilati su un piano di lavoro, tra cui alcune ciotole GARNITYREN con coperchio in vari colori.

Dota la tua cucina di contenitori essenziali

Per la dispensa, per il frigo, per il freezer. Ci sono contenitori per ogni esigenza. Con un ampio assortimento di prodotti tra cui scegliere, troverai esattamente quelli che fanno al caso tuo. Chiusura ermetica a tenuta stagna? Abbiamo ciò che fa per te. In vetro, metallo o plastica? Nessun problema. Adatti al forno e alla lavastoviglie? Certamente. Esplora i nostri prodotti e scopri di più.

Scopri tutti i contenitori per alimenti
Scopri tutti i contenitori per alimenti

Come organizzare i contenitori nei cassetti?

I cassetti della cucina sono il posto ideale per organizzare i contenitori vuoti. Offrono infatti una visione d'insieme, consentendoti di tenere traccia di tutto e trovare rapidamente quello che cerchi. Con alcuni pratici accessori dal prezzo accessibile riuscirai ad avere spazi ben organizzati in pochissimo tempo:

  • I divisori per cassetti ti aiutano a evitare che i contenitori si spostino rischiando di scheggiarsi o creare disordine. Si adattano facilmente all'altezza del cassetto e possono essere spostati a seconda delle esigenze. Qui i contenitori sono organizzati in uno scomparto, mentre i coperchi sono divisi per tipologia negli altri due.
  • Un'altra soluzione è offerta dai pannelli per organizzare i cassetti, che consentono di tenere i vari oggetti ben separati e ordinati, in modo che sia più facile trovarli. Grazie alle spinette regolabili, organizzare i cassetti in base al contenuto sarà una passeggiata.
  • Se hai contenitori in vetro, può essere utile considerare i rivestimenti per cassetti, così proteggerai da graffi e scheggiature sia le superfici interne dei cassetti che i contenitori.

Che tu ti serva di divisori o pannelli, è sempre meglio posizionare i coperchi in verticale. In questo modo, sarà più facile trovare quelli che ti servono e, se sono ancora un po' umidi dopo essere stati lavati, si asciugheranno del tutto.

Un mobile da cucina con due cassetti, di cui uno con divisori per cassetto e l'altro con un pannello per organizzare i cassetti. Al loro interno sono organizzati contenitori e coperchi.

Dividi e conquista: trasforma i cassetti dividendoli in più sezioni

I pannelli e i divisori per cassetti non sono gli unici modi per organizzare i contenitori. Se preferisci, puoi tenere i coperchi in un cestino oppure usare un portacoperchi con lunghezza regolabile a seconda delle esigenze. Grazie ad accessori versatili dal prezzo accessibile, nei tuoi cassetti regneranno l'ordine e l'armonia.

Scopri tutti i divisori per cassetti
Scopri tutti i divisori per cassetti

Organizzare i contenitori all'interno dei mobili

Se invece preferisci tenere contenitori, bottiglie e barattoli vuoti all'interno di un mobile, ci sono soluzioni intelligenti che ti consentono di dividere lo spazio in maniera ottimale, mantenendo una buona visione d'insieme e senza spendere una fortuna. Dimentica le frustranti sessioni di tetris in cucina. Proverai grande soddisfazione ogni volta che aprirai le ante e riuscirai a trovare immediatamente quello che cerchi.

  • I divisori per ripiani, con altezze e larghezze diverse, moltiplicano istantaneamente la superficie utilizzabile, consentendoti di sfruttare l'intera altezza del mobile senza dover impilare gli oggetti. In questo modo, non dovrai affrontare una valanga di contenitori e coperchi ogni volta che te ne serve qualcuno posizionato in fondo a una pila.
  • I cestini da appendere, che possono essere fissati ai ripiani, sono perfetti per organizzare i coperchi, ma anche le bottiglie o i thermos vuoti che tendono a rotolare e a spostarsi. Il punto forte di questi cestini sta nella possibilità di poterne vedere il contenuto, anche se sono posizionati in alto nel mobile. Non solo, sia i divisori per ripiani che i cestini da appendere sono disponibili in diverse misure e possono essere spostati a seconda delle esigenze del momento.

Mobile da cucina bianco con ripiani in cui diversi prodotti sono organizzati sui divisori per ripiani VARIERA e nei cestini da appendere PÅLYCKE.

Organizza la dispensa

La dispensa è il posto ideale per organizzare gli oggetti più ingombranti e i prodotti che usi occasionalmente o solo in certe stagioni. Se hai la passione per il giardinaggio e ti piace preparare conserve di frutta e verdura da gustare nei mesi più freddi dell'anno, ti servirà spazio per i contenitori e i barattoli pieni dei frutti del tuo orto. E a mano a mano che li svuoterai, uno dopo l'altro, avrai bisogno di un posto sicuro e pulito in cui tenerli ben organizzati fino al prossimo raccolto.

  • Inizia da uno scaffale in legno resistente. Scegli una soluzione con ripiani regolabili che possano essere spostati adattandosi alle tue esigenze. Aggiungi tutti gli elementi di cui hai bisogno (nei limiti dello spazio che hai a disposizione).
  • Con dei portabottiglie resistenti riuscirai a proteggere sia le bottiglie vuote che quelle piene evitando che cadano e si danneggino. Questi accessori offrono anche un'ottima visione d'insieme, consentendoti di vedere facilmente quante sono le bottiglie piene e quante quelle vuote.
  • Grandi contenitori in plastica con coperchio ti permettono, invece, di organizzare in un unico posto i barattoli in vetro, tenendoli ben ordinati e al riparo dalla polvere e dallo sporco. Sono disponibili in diverse misure e solitamente sono impilabili.
  • Barattoli di dimensioni inferiori e altri piccoli oggetti trovano posto nei cestini da appendere, che puoi fissare ai ripiani e spostare facilmente. Così potrai metterli via, ma non avrai nessuna difficoltà a trovarli quando ne avrai bisogno.
  • I divisori per ripiani ti aiutano a dividere i ripiani più alti della dispensa, in modo che ci sia spazio per un maggior numero di oggetti senza doverli impilare.

In una dispensa con piastrelle bianche, alcuni ripiani in pino di uno scaffale IVAR sui quali sono organizzati contenitori in vetro e in plastica.

Raddoppia la superficie dei ripiani e ottimizza gli spazi

Cucina piccola? Basta sprecare spazio prezioso nei mobili. Con pochi accessori a prezzi accessibili puoi fare miracoli in cucina. I divisori per cassetti e gli altri accessori per organizzare gli spazi ti consentono di sfruttare l'intera altezza dei mobili in cucina, e se ogni cosa avrà il suo posto troverai facilmente tutto quello che cerchi.