Vai al contenuto

Come creare un'isola per cucina perfetta per pasticceri provetti

Hai bisogno di più spazio per preparare le tue creazioni? Ecco una pratica guida per costruire un'isola per cucina che offre un piano extra per impastare e ripiani per riporre i tuoi libri di cucina.

Cucina con isola bianca e piano di lavoro in legno con utensili da cucina, contenitori in vetro e un mortaio con pestello nero - IKEA
Cucina con isola bianca e piano di lavoro in legno con utensili da cucina, contenitori in vetro e un mortaio con pestello nero - IKEA

Step 1

Costruisci una struttura in legno 100 cm x 60 cm e fissala al pavimento.

Scopri tutte le Strutture, binari, gambe e zoccoli
Illustrazione in bianco e nero di una struttura in legno di 100 cm x 60 cm - IKEA
Scopri tutte le Strutture, binari, gambe e zoccoli

Step 2

Impila 6 strutture per pensili METOD (40 cm x 40 cm ciascuna) in 2 file da 3 e avvitale tra loro nei punti indicati dalle frecce. Ripeti con altre 6 strutture.

Scopri tutte le Strutture, binari, gambe e zoccoli
Illustrazione di 12 strutture per pensili METOD di IKEA disposte in 2 file da 3 per ogni lato. Le frecce indicano come fissare i vari elementi assieme.
Scopri tutte le Strutture, binari, gambe e zoccoli

Step 3

Allinea le parti posteriori dei 2 gruppi di pensili e avvitale insieme. Puoi utilizzare un lato per riporre i tuoi libri di cucina preferiti e l’altro per gli accessori da cucina.

Scopri il sistema componibile METOD
Illustrazione in bianco e nero di una vite e di un bullone; di fianco, disegno di alcuni mobili impilati uno sopra l’altro - IKEA
Scopri il sistema componibile METOD

Step 4

Monta la struttura dell'isola sulla base e avvitala dove indicato dalle frecce nella figura. Fai lo stesso per i 3 elementi sull’altro lato.

Scopri il sistema componibile METOD
Illustrazione in bianco e nero di mobili combinati sopra a una struttura per formare un’isola per cucina - IKEA
Scopri il sistema componibile METOD

Step 5

Posiziona un rivestimento laterale di 80 cm x 80 cm su ogni lato dell’isola per nascondere le giunture e creare una finitura uniforme.

Scopri tutti i Paraschizzi e rivestimenti da parete
Illustrazione in bianco e nero di mobili che formano un’isola con un rivestimento laterale di 80 cm x 80 cm - IKEA
Scopri tutti i Paraschizzi e rivestimenti da parete

Step 6

Aggiungi un piano di lavoro leggermente più grande della base (90 cm x 150 cm) e avvitalo nei punti indicati dalle frecce, su entrambe le file dei 3 mobili superiori. Ecco fatto!

Scopri tutti i Piani di lavoro
Illustrazione di mobili che formano un’isola, con un rivestimento sul lato e un piano di lavoro più grande sopra - IKEA
Scopri tutti i Piani di lavoro

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.